Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937

    Misure sui diffusori: capire le misure...


    Sul numero 234 di AUDIOREVIEW attualmente in edicola, c'è la prova del sistema JMLab Grande Utopia Beryllium, di Gian Piero Matarazzo e Marco Cicogna.

    Ebbene, nelle pagine 50 e 51 c'è il più strepitoso commento alle misure che potessi desiderare, con precisi riferimenti alle correlazioni tra quello che viene misurato e la percezione soggettiva.

    Complimenti Giampy!


    Emidio

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Veramente interessante ed impressionante sotto molti aspetti.

    Continuo pero' a chiedermi ( e questo a maggior ragione per il multicanale ) se servano veramente questi diffusori "mostro" di riferimento dal prezzo folle.

    Io continuo a ritenere piu' realisticamente economico e perche' no pratico, usare diffusori piu' piccoli e ( molto ) piu' economici derivati direttamente da questi "mostri" per ottenere quasi tutti i benefici del "riferimento" rinunciando ovviamente all'estensione della risposta sotto i 60/80Hz. completandola pero' poi con adeguati e performanti sub ( uno per il reindirizzo dagli altri canali e uno solo per l'LFE ) perfettamente accoppiati al resto dei canali ( ormai abbiamo metodi e strumenti per fare questo nel modo opportuno ).

    Quando cambiero' le mie casse sicuramente seguiro' questa strada.

    Cosa ne pensate ?

    Saluti
    Marco

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    Caro Marco,
    anche se la regola vorrebbe tutti i diffusori di un sistema multicanale identici tra loro per uniformita` timbrica e dinamica, ho difficolta` ad immaginare un nababbo in grado di acquistare nr 7 Grande Utopia per un impianto Home Theater...
    E` certo che lo sviluppo di oggetti del genere ha senso solamente in funzione delle potenziali ricadute di tecnologia su prodotti orientati al vero pubblico, cosi` come avviene in altri settori.

    Personalmente ritengo che una soluzione di "qualita`" debba prevedere diffusori a gamma estesa sui frontali, per un ottimale uso stereofonico, e canali effetti limitati sino ai 70/80 Hz e supportati dal sub, ad eccezione del centrale, che dovrebbe, in virtu` del gravoso compito cui viene chiamato dalle colonne sonore, essere anch'esso a gamma estesa.

    Ovviamente un insieme assai costoso e non alla portata di tutte le tasche, ma la qualita`, checche` ne sostengano certe manualistiche in voga in questi anni, costa eccome!

    Il tutto possibilmente multiamplificato, quantomeno su frontali e centrale, per coniugare risultato e costi non necessariamente stellari, e corretto, individualmente per ogni singolo canale, in fase e risposta in frequenza per mezzo di processori digitali dotati di adeguato potere risolutivo.

    Credo che un sistema del genere potrebbe dare considerevoli soddisfazioni sia in modalita` stereo che multicanale, coniugando due realta` d'uso che, a mio parere, non ha senso rimangano ulteriormente separate.

    Ciao
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Andrea,

    Intendevo "rinunciare" sotto gli 80/60 Hz. come resa effettiva ( leggi MOL ).

    Anche casse di medio alto prezzo spesso si rivelano limitate sotto questo aspetto, quindi o i "mostri" o seguire la mia strada ......

    Quindi parlare di banda intera non e' poi cosi' facile, quanti diffusori ritenuti a banda intera crollano nella MOL ben prima dei 40 Hz. o evidenziano distorsioni elevate sotto i 60 Hz. ?

    Prendi che so le B&W 805 : praticamente simile dai medi in su alle 801; le cose cambiano scendendo in frequenza : il midrange delle 805 viene tirato in basso fin dove puo' con le limitazioni ed i problemi che ne conseguono, nelle 801 entra in azione il woofer.

    Visto che e' una soluzione onerosa, ingombrante e poco pratica usare cinque 801 siamo sicuri ( io non tanto ) che sia veramente meglio affidarci a una soluzione di compromesso come possono essere i modelli intermedi ( che comunque sono compromessi ) per guadagnare magari solo una ventina di Hz. che non usare un eccellente sub perfettamente interfacciato ?

    Con le mie 801 ho dovuto comunque tagliare a 40 Hz. invece che a 80 Hz. ( come ho fatto per le 805 ) e sinceramente non so se la differenza di prezzo valga questi 40 Hz.

    Faro' ancora delle prove tempo permettendo ...........

    Saluti
    Marco

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705

    Marco,
    questa e` una passione in cui la parola "compromesso" e` all'ordine del giorno; io ho solo voluto intendere che, a mio parere, non e` indispensabile spendere 350.000 Euro per avere un sistema di alta qualita`.
    DI li` in poi, tutti i pensieri sono validi, diventa solo una questione di dimensioni ambiente, possibilita` di spesa, e gusto personale.
    Devo riconoscere che ho avuto delle impressioni molto positive dall'ascolto del tuo sistema, che ritengo, come ogni cosa al mondo, perfettibile: come sai, sto allestendo qualcosa in questo senso, vedremo se il risultato sara` valso la spesa...
    Ciao
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •