Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 10 PrimaPrima ... 5678910 UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 149
  1. #121
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729

    Citazione Originariamente scritto da emauriz
    io ho delle canaline di tipo elettrico che passano sotto il pavimento, per cui penso vada meglio un cavo di sezione circolare, mi chiedevo le 4 coppie intrecciate del cat 5 se arrivano alla sezione di 2x2,5 mmq
    Non sono un esperto di DIY cavi. Sicuramente, da quello che ho letto, le varie configurazioni proposte da TNT (dagli Star alle varianti con cavo CAT5) sono buone.. ma sinceramente mi sembrano un tantino laboriose per i surround... Magari ti costerà meno, ma un cavo decente da 2,5 mmq non ha prezzi paurosi al metro.

    Dovessi pensare all'autocostruzione mi dedicherei maggiormente ai conduttori destinati a frontali e centrale.. e magari ai cavi di segnale.

  2. #122
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    472
    sta per arrivare una valanga di impressioni di ascolto sulla serie Chorus line 800V......
    in attesa di collegare le 836V ho sentito le 807V, hanno un basso mica male per essere delle bookshelf/ves, qualcuno sa se questi diffusori hanno bisogno di un buon rodaggio per rendere al meglio?

  3. #123
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    431
    Perfetto, mi aggiungo...!
    Ho fatto più o meno tre ore di ascolto con le 836 ed un'oretta con la 807.
    Prima di tutto va citata la qualità dei diffusori, realizzati davvero bene, danno sin da subito idea di solidità, ma è soprattutto l'eleganza a farla da padrone, davvero davvero davvero belle, sia le 836 che le 807.
    Che dire, le ho collegate al mio piccolo Nad C370 (forse non l'ideale ma va beh...) ed ho spaziato nell'ascolto, da Diana Krall ai Black Sabbath, passando per la chitarra di Forcione ed un po' di Jamiroquai.
    Che dire... la 807 l'ho ascoltata meno perchè mi è subito piaciuta, un bookself tranquillo, che non da spazio a fantasie, dice quello che pensa e te lo dice direttamente, senza pensarci due volte, e non modifica il suono, non lo stravolge, quello che gli si da, se lo divora, come lo fai entrare, esce... questo per dire che non regala nulla, classico di casa Focal. Un ascolto che a volte diventa difficile, complicato, nel senso... che lo si può trovare stancante, ma che invece a me piace molto.
    La 836 invece, in stereo non mi è piaciuta molto. Forse esagerata, certo di basso non ne manca, il basso è il suo punto forte, ma medio e tweeter non li trovo in armonia come invece l'ho trovato nelle 807.
    Poi sia chiaro le mie orecchie sono abbastanza ignoranti quindi...!
    Conclusioni?
    La 836 è davvero bella, la vedo bene soprattutto per la sua imponenza, ma soprattutto in HT, molto meno in stereo (ma non è da buttare).
    Le 807 in stereo mi hanno stupito, e spero siano dei validi surround per il mio sistema HT che a breve sarà pronto...! se avete domande, son qui...

  4. #124
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Messa così, io darei via le 836 e prenderei due 807 anche per i frontali
    (con un bel sub per i bassi).
    Anzi, possibilmente anche una 807 come canale centrale non sarebbe
    male.

    Molto interessanti comunque le opinioni.

    MA VOGLIAMO LE FOTOOOOO

    PS
    un bookshelf, due bookshelf, e così via

  5. #125
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    io ho ascoltato le 826 e le ho preferite alle 836 proprio per l'esagerata presenza dei bassi sulle 836.
    Poi i gusti sono gusti
    ciao

  6. #126
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    diamogli le giuste amplificazioni alle 836V,i risultati cambiano in meglio
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  7. #127
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    431
    Sono d'accordo con sommersbi...! e sono curioso di provarle con il Denon 4306, voglio vedere in HT come si comportano, comunque non so se ora come ora le sostituirei (le 836) con le 807, perchè comunque esteticamente stanno bene, ed anche l'occhio vuole la sua parte...! poi vedremo... comunque le foto ce le ho, c'è qualcuno le vuole postare per me?

  8. #128
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da AndyStereo
    comunque le foto ce le ho, c'è qualcuno le vuole postare per me?
    Usa imageshack

  9. #129
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    431
    Scusate per la bassa qualità dell'immagine e per il casino...! farò di meglio nei prossimi giorni per quanto riguarda le foto.


  10. #130
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    472
    Citazione Originariamente scritto da AndyStereo
    Scusate per la bassa qualità dell'immagine e per il casino...! farò di meglio nei prossimi giorni per quanto riguarda le foto.
    eh però che bella mansardina... ambiente irregolare=abbattimento onde stazionarie

  11. #131
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da AndyStereo
    Scusate per la bassa qualità dell'immagine e per il casino...! farò di meglio nei prossimi giorni per quanto riguarda le foto.
    Belle... però io le avrei prese nere...

  12. #132
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    431
    Stavo per prenderle nere ma poi il plasma è nero, il sinto è nero, lettore dvd... nero, mobile... nero, insomma... tutto nero, mi sembrava esagerato. Poi il "marrone" scuro, da quel tocco di classe...!

  13. #133
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    anche io le avrei prese nere, anzi se mia moglie si cheta e mi lascia libero di agire, prenderò le 826 nere. Se avessero replicato il marrone delle vecchie cobalt o della serie chorus S sarebbe stato meglio.

  14. #134
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da spidertex
    anche io le avrei prese nere, anzi se mia moglie si cheta e mi lascia libero di agire, prenderò le 826 nere.
    Secondo me sono molto eleganti... vedrai che le piaceranno molto..

  15. #135
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412

    Citazione Originariamente scritto da emauriz
    ambiente irregolare=abbattimento onde stazionarie
    No.

    L' ambiente irregolare potrebbe portare all'abbattimento flutter echo.


Pagina 9 di 10 PrimaPrima ... 5678910 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •