Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Mariano Comense (CO)
    Messaggi
    52

    Posizionamento: domanda banale, ma essenziale


    Un saluto a tutti.
    Vorrei sepere come devo disporre le casse 5.1 del mio home theater saperndo che i frontali e i surraund vanno appesi, la stanza è 5 x 4 metri e la TV si trova sul lato corto al centro.
    Più che altro vorrei sapere se i frontali e i surraund devo puntarli o meno verso la posizione centrale di ascolto.
    Altra cosa: è vero che la posizione d'ascolto non dev'essere a 1/2 o 1/3 della lunghezza della stanza?
    Grazie.
    Apple Mac OS X 10.6.3 Snow Leopard (Desktop) | Acer Aspire 5310 & Microsoft Windows XP Pro SP3 (Server)
    n.2 WD MyBook mirror edition 2TB (RAID 0) | Netgear EVA9150 | Sony 52w4500 | Logitech Z-5500 Digital | Logitech G25 | Homemade F1 Cockpit

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.174
    ciao si i diffusori vanno tutti puntati verso l'ascoltatore per la distanza di ascolto non credo devi farti problemi.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    431
    Aggiungo una domanda tanto per non aprire un nuovo post...!
    Centrale, a parte l'indecisione totale su che centrale prendere (sarebbe solo per la visione di film, perchè per la musica non mi piace l'idea del centrale), meglio metterlo sopra o sotto la tv? perchè, visto che sto facendo il mobile nuovo, potrei lasciare uno spazio per il centrale appena sotto la tv. Visto che sopra al plasma, anche vista la disposizione della mia stanza, sarebbe abbastanza complicato...!

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Mariano Comense (CO)
    Messaggi
    52
    Il più vicino possibile alla TV, sotot va benissimo!
    Apple Mac OS X 10.6.3 Snow Leopard (Desktop) | Acer Aspire 5310 & Microsoft Windows XP Pro SP3 (Server)
    n.2 WD MyBook mirror edition 2TB (RAID 0) | Netgear EVA9150 | Sony 52w4500 | Logitech Z-5500 Digital | Logitech G25 | Homemade F1 Cockpit

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    431
    Perfetto, allora creo uno spazio abbastanza largo da metterci qualsiasi tipo di centrale (perchè credo che ne cambierò parecchi nel corso dei mesi!) sperando di trovare una misura adeguata per ogni tipo di centrale! grazie mille!

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Citazione Originariamente scritto da cirodts
    ...per la distanza di ascolto non credo devi farti problemi.
    Diciamo che non è esatto, il punto di ascolto è altrettanto importante, ai fini del risultato finale, quanto la disposizione dei diffusori.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •