Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    72

    Scelta kit HT/HI-FI!(B&W vs Kef) vi prego aiutatemi.......


    Ciao a tutti,sono Sandro!
    Premetto che sono un neofita nel campo quindi nelle domande spero di nn scrivere troppe cavolate!
    Nella mia nuova casa(attualmente in costruzione)pensavo di crearmi un buon impianto audio-video.Per questo ho fatto predisporre l'impianto dal mio elettricista con tubi e scatole.
    Cucina e salotto (circa 35mq) creano 1 unico ambiente e per questa zona dove sarà posizionata anche la Tv ho predisposto 6uscite audio(2sopra al divano,2frontali alte e 2sotto la Tv).
    Nella camera da letto ho previsto altre 2uscite audio+ 1 in bagno.
    La metratura tot è decisamente contenuta (70mq) e i soffitti alti 2,20 mi impongono casse piccole per nn appesantire l'ambiente.
    Per quanto riguarda i diuffusori il mio budget è di 1000-1200€.
    Sbirciando quì e là mi hanno colpito molto i kit KEF KHT2005.2 e KHT3005 che hanno un desing piacevole a fronte di una buona potenza. Anche i diffusori B&W M1 nn mi dispiaciono ma nn ho idea se possano essere montati a muro?

    Voi cosa ne dite?Esistono delle alternative con dimensioni (max20cm per satellite) e prezzi simili?

    grazie in anticipo!Sandro
    Ultima modifica di Sandro Sti; 21-09-2006 alle 18:30

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Citazione Originariamente scritto da Sandro Sti
    Nella camera da letto ho previsto altre 2uscite audio+ 1 in bagno.
    La metratura tot è decisamente contenuta (70mq) e i soffitti alti 2,20 mi impongono casse piccole per nn appesantire l'ambiente.
    ma nn ho idea se possano essere montati a muro?
    Anch'io ho una stanza alta 220 cm ma non per questo ho rinunciato a mettere dei frontali abbastanza grandi, 2 proac da 50 kg e ti assicuro che l'ambiente non ne risente.

    Citazione Originariamente scritto da Sandro Sti
    Per quanto riguarda i diuffusori il mio budget è di 1000-1200€.
    Sbirciando quì e là mi hanno colpito molto i kit KEF KHT2005.2 e KHT3005 che hanno un desing piacevole a fronte di una buona potenza. Anche i diffusori B&W M1 nn mi dispiaciono
    Non puoi comprare alla cieca, rischieresti di buttare soldi. Prima di acquistare i diffusori dovresti avere idea a quale ampli collegarli, in modo che qualcuno nel forum possa aiutarti meglio. Il mio consiglio è comunque di andare in giro ad ascoltare quante più configurazioni possibili.
    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    72
    il problema è che ho previsto le uscite dei cavi in alto,quindi devo per forza appenderle ed è per questo che cerco diffusori piccoli!

    Per quanto riguarda l'ampli A/V chiederò consiglio sempre a voi una volta decise le casse!

    Aspetto altri consigli!
    Per adesso grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    580
    ...che ne dici di montare delle mensole e quindi dei diffusori da scaffale?
    I frontali li puoi prendere a torre?
    Ciao....

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    72

    diffusori HT/HI-FI (B&W Vs Kef) aiutatemi vi prego!!!

    Citazione Originariamente scritto da lost001
    ...che ne dici di montare delle mensole e quindi dei diffusori da scaffale?
    I frontali li puoi prendere a torre?
    Ciao....
    Sfotunatamente nn posso montare nessuna mensola e anche le uscite frontali sono predisposte in alto!
    L'unica alternativa a me possibile sono satelliti delle dimensioni del KEF Kht o B&W m1.(altezza max 20cm circa)

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Se ne fai un uso principalmente ht allora prendi kef alle quali abbinerei un ampli yamaha. Se per un uso anche musicale, prendi b&w con un ampli marantz o Harman Kardon.
    Ti rinnovo l'invito ad ascoltare qualcosa prima di comprare.
    Ciao.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    72
    Citazione Originariamente scritto da kaljeppo
    Se ne fai un uso principalmente ht allora prendi kef alle quali abbinerei un ampli yamaha. Se per un uso anche musicale, prendi b&w con un ampli marantz o Harman Kardon.
    Ti rinnovo l'invito ad ascoltare qualcosa prima di comprare.
    Ciao.
    ...a tuo avviso sono due prodotti che porebbero fare al caso mio KEF e B&W?
    Se dovessi scegliere Kef vale la pena fare uno sforzo e comperare il kit kht 3005 o mi accontento del kht 2005.2 che costa 400€ in meno?
    Sempre con budget sui 1000/1200€ esistono alternative di diffusori compatte validi!Ho visto le Garvan a cubetto!Mi piaciono molto esteticamente e ben si abbinerebbero al mio ambiente ma nn so ve sono valide e se posso permettermele!!
    Anche se nn ho un grande orecchio sicuramente seguirò il tuo consiglio di "ascoltare e poi decidere"!!
    Martedì faccio una gita a Torino da V.m Audio,Immagine e Suono e Ambience....sperando di farmi un'idea!

    Scusa se ti tempesto di domande!

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924

    Citazione Originariamente scritto da Sandro Sti
    ...a tuo avviso sono due prodotti che porebbero fare al caso mio KEF e B&W?
    Se dovessi scegliere Kef vale la pena fare uno sforzo e comperare il kit kht 3005 o mi accontento del kht 2005.2 che costa 400€ in meno?

    Scusa se ti tempesto di domande!
    Con kef e b&w vai sul sicuro perchè sono marchi affidabili.La scelta dipende dall'uso che ne vuoi fare anche se entrambi i kit sono stati studiati per HT.
    La fattura del kit 3005 è molto diversa, decisamente migliore.
    A te la scelta


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •