Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 78

Discussione: Chi ha le B&W 805 ?

  1. #61
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Citazione Originariamente scritto da cracked
    Microfast i miei complimenti...Io adoro il suono Focal....
    Ho sentito le Focal 1027 BE e sono stupende, immagino la serie utopia...che sono stupende.
    Ma fammi capire....rispetto alle 801 come ti trovi??
    La top series B&W non ti soddisfava???
    Veramente ero e sono tuttora un fans delle B&W, nota che le 801 che utilizzavo prima erano del tipo matrix series II, quindi erano un po vecchiotte ed inoltre dopo averle ottimizzate al massimo nel mio ambiente, il loro tweeter non mi soddisfava piu' e la scelta di B&W di non commercializzare un modello "small" con il tweeter al diamante ( quello che davvero mancava alle B&W ), mi ha indotto a provare le Micro Utopia, derivate tecnicamente direttamente dalle Grande Utopia ....

    Che dire, il tweeter al Berillio e' davvero valido e dopo un setting ultraimpegnativo per sfruttare il magnifico suono olografico di questi diffusori senza pero' trascurare l'ottenimento di un'ottima focalizzazione centrale, che nel mio ambiente non ne voleva sapere di realizzarsi, posso dire di aver fatto un bel salto qualitativo, oltre ogni piu' rosea aspettativa .......

    Sono convinto che tra i tanti diffusori validi, B&W e Focal, grazie alla seria ricerca e sviluppo ed al realizzare tutto in casa siano al vertice.

    Saluti
    Marco

  2. #62
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Bangkok (Thailand)
    Messaggi
    214
    Il tweeter al Berillio è qualcosa di...non ho parole..
    Figuratevi che la Focal è la terza ditta del mondo nell'uso del berillio dopo U.S Army e Nasa....quando l'ho letto non ho avuto parole...
    Lo studio del tweeter perfetto l'ha portati veramente in alto....
    La serie Utopia è meravigliosa, costa un botto ma prestazioni e coinvolgimento assicurato.
    Ancora i miei complimenti per i bellissimi difffusori....
    Ma con quei equilizzatori attivi hai avuto il salto di qualità sperato??

  3. #63
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da cracked
    Ma con quei equilizzatori attivi hai avuto il salto di qualità sperato??
    L'equalizzazione e' la base per il raggiungimento di una buona resa in un tipico ambiente domestico.

    Checche' ne dicano i detrattori di questi metodi, che in assoluto non sbagliano, visto che qualche effetto nocivo lo procurano di sicuro ( davvero trascurabili se gli apparecchi utilizzati sono validi ed impiegati nel modo opportuno ), mentre quello che trascurano completamente sono le proporzioni dei pro e contro, in pratica enormemente maggiori dalla parte dei vantaggi; una volta provata ed applicata nel modo giusto diventa irrinunciabile, una via senza ritorno ...

    Il primo enorme beneficio e' quello di ottimizzare la risposta alle basse frequenze eliminando di fatto le deleterie risonanze dell'ambiente, che molto spesso coprono le altre frequenze appannando cosi' la riproduzione

    Il secondo quello di linearizzare la risposta in frequenza ( che spesso e volentieri ad una misurazione risulta assimilabile ad una montagna russa con saliscendi di molti dB. ) e cosa importantissima rendere simile la riproduzione tra i vari canali rendendo perfetto l'effetto stereofonico.

    Infine e' possibile finemente riallineare temporalmente i diffusori, a cominciare dal sub, ma anche quando per qualche ragione "logistica" ( muri storti o esigenze di arredamento ) non possono essere equidistanti dal punto di ascolto, od ancora c'e' del fuori sync tra audio e video per processamento di quest'ultimo.

    Saluti
    Marco

  4. #64
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Bangkok (Thailand)
    Messaggi
    214
    Marco grazie per la tua super esaudiente risposta...sinceramente non avevo ancora pensato a metterli nel mio ambiente, comunque adesso sono super curioso di provarli, vediamo se potrò al piu presto.
    Quanto pensi che posso spendere?

  5. #65
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da cracked
    Marco grazie per la tua super esaudiente risposta...sinceramente non avevo ancora pensato a metterli nel mio ambiente, comunque adesso sono super curioso di provarli, vediamo se potrò al piu presto.
    Quanto pensi che posso spendere?
    Vedo che purtroppo siamo distanti, altrimenti una dimostrazione pratica era d'obbligo ....

    Piu' che i costi serve voglia ed impegno, visto che per misurare tra microfono e software ( oltre ad un pc con buona scheda audio ) bastano circa 300 Euro.

    Per correggere si parte in stereo con un DEQ2496 che si trova facilmente a meno di 300 Euro.

    Se poi uno non ha tempo e voglia di tribolare ci sono soluzioni pronte tipo il PAC di AVA mi sembra a partire da circa 2000 Euro ( per l'unita' stereo ).

    Saluti
    Marco

  6. #66
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Bangkok (Thailand)
    Messaggi
    214
    Ma gurda se fosse sempre cosi.....
    purtroppo quasi mai capita in questo campo che non è una questione di soldi....
    per la voglia ce n'è pure tanta, quando si parla di hobby poi, purtroppo siamo distanti, comunque vedrò di trovare qualcosa, soprattutto qualcuno che gia ne possiede e mi puo far vedere, certo per trovare il giusto setting ce ne vuole di tempo, se gia io con le casse sto ore e ore a provare, figuriamoci con gli equalizzatori attivi.
    Mi hai messo una nuova idea in mente....

  7. #67
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da cracked
    Mi hai messo una nuova idea in mente....
    Comunque sia, ti informo che sul forum DUCL ( di un certo livello ) Epiguren abbiamo fatto una bella guida, completa di chiarissimi slide, su come usare il software ETF5 per fare le misurazioni.

    Saluti
    Marco

  8. #68
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Bangkok (Thailand)
    Messaggi
    214
    Grazie gli darò un'occhiata...nel caso chiedo direttamente a te....

  9. #69
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    548
    Citazione Originariamente scritto da sommersbi
    hai le stesse casse che avevo io,solo che a pilotarle avevo un onkyo tx-ds777.
    Il mio consiglio che posso darti in merito all'amplificatore è di andare su marchi tipo nad,rotel,arcam,onkyo,dipende dal budget ovviamente.
    Quelle casse meritano ampli che gli diano corrente per suonare bene.
    Cambia ampli e vedrai che il centrale cambierà musica!
    Ma da come dici sembra che il problema sia solo la potenza d'uscita ?
    Non basta quella del 1803 ?
    Vpr FullHd: Epson Eh-Tw8100 Schermo: 16:9 90"
    Ampli : Pioneer VSX 920-K Lettori: SKYQ/PS4/HTPC Diffusori: Frontali B&W CDM7NT Centrale B&W CDMCSE - Posteriori B&W LM1 - Sub B&W Asw600 - Laterali B&W CDM1 - Coppia di Bass Shaker Sirius Tec 200W alimentati da finale dedicato: 'the t.amp E400'

  10. #70
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    mi sembra scarsino il 1803 nel pilotare la serie di casse che hai,ci vedo meglio qualcosa della nad,rotel,arcam,marantz,ma ovviamente saliamo con le cifre da 1000€ a 1500€ e sono costi adeguati alle casse che ti ritrovi,però sicuramente le casse ne gioveranno parecchio.
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  11. #71
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    548
    Citazione Originariamente scritto da sommersbi
    mi sembra scarsino il 1803 nel pilotare la serie di casse che hai,ci vedo meglio qualcosa della nad,rotel,arcam,marantz,ma ovviamente saliamo con le cifre da 1000€ a 1500€ e sono costi adeguati alle casse che ti ritrovi,però sicuramente le casse ne gioveranno parecchio.
    Ma perche' sembra che se ne faccia una questione di "marchio" piuttosto che di caratteristiche ? Se il 1803 non e' sufficiente perche' un Denon 3806 per esempio dovrebbe andare meglio di un marantz o Rotel ? Cioe' vorrei capire quali sono i criteri o se sono solo gusti...
    Vpr FullHd: Epson Eh-Tw8100 Schermo: 16:9 90"
    Ampli : Pioneer VSX 920-K Lettori: SKYQ/PS4/HTPC Diffusori: Frontali B&W CDM7NT Centrale B&W CDMCSE - Posteriori B&W LM1 - Sub B&W Asw600 - Laterali B&W CDM1 - Coppia di Bass Shaker Sirius Tec 200W alimentati da finale dedicato: 'the t.amp E400'

  12. #72
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    non è questione di marchio,è questione di dinamica,timbrica,erogazione di corrente,che sia il 1803 che il 3806 non hanno a sufficienza per quelle casse.
    Fai delle prove in negozio,ovvio le cdm7 non vengono più prodotte,ma puoi fare una prova con le 704 diciamo simili anche se non lo sono,giusto per renderti conto,le fai collegare ad un denon 3806 le ascolti e poi le fai passare con un altro ampli tipo rotel,arcam,nad,marantz,e vedi se suonano allo stesso modo.
    Nel forum ci sono utenti col denon 3085 e 3806 con la tua stessa configurazione o con la serie 600,ai quali hanno aggiunto un finale per la mancanza di cui sopra.
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  13. #73
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    548
    Citazione Originariamente scritto da sommersbi
    non è questione di marchio,è questione di dinamica,timbrica,erogazione di corrente,che sia il 1803 che il 3806 non hanno a sufficienza per quelle casse.
    Fai delle prove in negozio,ovvio le cdm7 non vengono più prodotte,ma puoi fare una prova con le 704 diciamo simili anche se non lo sono,giusto per renderti conto,le fai collegare ad un denon 3806 le ascolti e poi le fai passare con un altro ampli tipo rotel,arcam,nad,marantz,e vedi se suonano allo stesso modo.
    Nel forum ci sono utenti col denon 3085 e 3806 con la tua stessa configurazione o con la serie 600,ai quali hanno aggiunto un finale per la mancanza di cui sopra.
    Ho capito, senti, se non chiedo troppo, per una maggiore sicurezza, sei a conoscenza di un ampli nei cui settaggi ci sia la possibilita' di un settaggio fine e particolarizzato per un singolo diffusore ?
    Mi spiego: se potessi operare proprio sul taglio tonale e sulla potenza del centrale forse potrei affinare meglio il suono per ottenere il risultato desiderato.
    Vpr FullHd: Epson Eh-Tw8100 Schermo: 16:9 90"
    Ampli : Pioneer VSX 920-K Lettori: SKYQ/PS4/HTPC Diffusori: Frontali B&W CDM7NT Centrale B&W CDMCSE - Posteriori B&W LM1 - Sub B&W Asw600 - Laterali B&W CDM1 - Coppia di Bass Shaker Sirius Tec 200W alimentati da finale dedicato: 'the t.amp E400'

  14. #74
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    diciamo che tutti gli ampli danno la possibilità di settare al meglio i livelli d'uscita di ogni singolo diffusore,ma non vorrei che ne venisse fuori una disparità di livello tra diffusori in fase d'ascolto,quello che puoi fare è regolare,magari il centrale con un livello d'uscita di 2 punti in + rispetto i frontali e sentire se percepisci meglio il suono,nel mio come esempio, tutte le casse sono regolate allo stesso livello d'uscita,e non denoto deformazioni nell'ascolto.In ascolto musicale uso rigorosamente 2ch stereo,eccetto sacd 5.1.
    Fai delle sessioni d'ascolto nei negozi e noterai differenze.
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  15. #75
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    548

    Citazione Originariamente scritto da sommersbi
    diciamo che tutti gli ampli danno la possibilità di settare al meglio i livelli d'uscita di ogni singolo diffusore,ma non vorrei che ne venisse fuori una disparità di livello tra diffusori in fase d'ascolto,quello che puoi fare è regolare,magari il centrale con un livello d'uscita di 2 punti in + rispetto i frontali e sentire se percepisci meglio il suono,nel mio come esempio, tutte le casse sono regolate allo stesso livello d'uscita,e non denoto deformazioni nell'ascolto.In ascolto musicale uso rigorosamente 2ch stereo,eccetto sacd 5.1.
    Fai delle sessioni d'ascolto nei negozi e noterai differenze.
    La regolazione di potenza e basta ce l'hanno tutti, io parlavo di "taglio", quindi poter selezionare un taglio piu' basso per esempio per il centrale.
    Quello che mi manca e' l'effetto tipo "sub" sui dialoghi come si sente al cinema (con le dovute proporzioni, ovviamente).
    Vpr FullHd: Epson Eh-Tw8100 Schermo: 16:9 90"
    Ampli : Pioneer VSX 920-K Lettori: SKYQ/PS4/HTPC Diffusori: Frontali B&W CDM7NT Centrale B&W CDMCSE - Posteriori B&W LM1 - Sub B&W Asw600 - Laterali B&W CDM1 - Coppia di Bass Shaker Sirius Tec 200W alimentati da finale dedicato: 'the t.amp E400'


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •