Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    90

    scelta frontali da pavimento


    Cari amici, causa dipartita di uno dei miei due sourrond back indiana line, ho deciso di fare il salto della quaglia e spostare le mie due vecchie bose 201 al posto dei sourround e prendermi due bei frontali da pavimento, visto che per esigenze di spazio (e anche acustiche) il sub non mi convince.

    ho un vecchio ampli denon dolby sourround che uso nel 90% dei casi in stereo in attesa di un bell'ampli con hdmi a venire (avevo puntato il 2807 o lo yammy 2600).. tenuto conto che ho un centrale indiana line (la serie è vecchia, la sigla è TH c13), volevo un consiglio per i due frontali.

    ero indeciso tra queste alternative, con budget intorno ai 500 €.

    b&w serie 602.5 s3 su on....store €.587
    indiana line Arbour 5.02 €.439
    canton le 190 €.529
    klipsch rf 52 €.519


    tenuto conto che mi piace il suono "morbido" ma non impastato

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924

    Beh, tenuto conto del centrale, resterei su indiana line per non "impastare" troppo la timbrica. Ma se l'uso è prettamente stereo, senza dubbio ti suggerirei b&w, da upgradre in futuro con diffusori della stessa marca e sicuramente con un altro ampli (denon=poca corrente e b&w ne vuole parecchia).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •