|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Per 80W è troppo 2.5mm???
-
31-08-2006, 10:05 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 188
Per 80W è troppo 2.5mm???
Con un ampli da 80W per canale (4600 di Marantz), usare cavi per le casse (5 + 1) da 2.5mm di diametro, è troppo?
Può andare anche 1.5mm?
Grazie
-
31-08-2006, 10:11 #2
La sezione dei fili non è mai troppa vai tranquillo con 2.5
-
31-08-2006, 10:12 #3
Molto dipende dal cavo. Se utilizzi cavi che in fusione prevedono una bassa percentuale in rame coeso con altri metalli inficianti (tipo cavi elettrici, da evitare assolutamente) la distribuzione di segnale, allora meglio prendere qualcosa di più piccolo. Se già parliamo di cavi in cui la percentuale di rame supera l' 80% in fusione ofc allora meglio considerare un cavo di diametro superiore. Se poi al rame in fusione è stato aggiunto dell'argento anzichè vil metallo, allora sicuramente 2,5 mm.
Dipende anche dal budget.
-
31-08-2006, 10:13 #4
Sì, può bastare.
Varie scuole di pensiero sull'argomento: c'è chi afferma che non conta nulla, chi dice che il suono "si sente" meglio, chi dice che avere almeno una certa sezione è comunque meglio, etc.
Diciamo che, più che per il wattaggio (che mi pare basso per provocare problemi o differenze), conterebbe per la qualità sonora e capacità di pilotaggio dei coni.
Ma per dirti qualcosa di più c'è bisogno di sapere le cose fondamentali: che diffusori hai? che ampli? che musica ascolti (se ne ascolti)?
-
31-08-2006, 10:15 #5
PS: come vedi le scuole di pensiero si sono espresse (quasi) contemporaneamente.
-
31-08-2006, 10:31 #6
Originariamente scritto da obiwankenobi
Qualcosa di decente si può trovare qui
-
31-08-2006, 10:55 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 188
Originariamente scritto da obiwankenobi
centr MS905i
post MS903i (dipole)
sub 309i
Marantz SR4600
HT40% Stereo 60%
distanza max sorgente/casse 7m
Pop 40%
Jazz 40%
Classica 10%
Soul 10%
-
31-08-2006, 11:49 #8
Operatore
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Ancona
- Messaggi
- 445
Se vuoi fare un bel lavoro ti consiglio di collegare i diffusori frontali in biwiring, come descritto nel tuo manuale. Per questo devi usare il doppio del cavo previsto, ma il risultato è buono, soprattutto perché hai più portata e si eliminano le placche dei morsetti.
anch'io uso per i miei diffusori posteriori un cavo da 2,5 e va bene. La distanza dall'ampli è di circa 8 metri.Gianluca "Dekyon" Rigotti gianluca.rigotti@me.com
-
01-09-2006, 07:44 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 188
Ok Dekyon, vada per il 2.5
Sapresti consigliarmi dove poter comprare anche in rete del buon cavo da 2.5 che abbia un costo proporzionale all'impianto che dovrò fare?
In pratica quanto dovrò spendere a metro?
ciao
-
01-09-2006, 07:47 #10
Originariamente scritto da Delta
400 euro
-
01-09-2006, 08:10 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 188
Originariamente scritto da MDL
-
01-09-2006, 08:47 #12
Operatore
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Ancona
- Messaggi
- 445
Originariamente scritto da Delta
Non andare invece nei centri commerciali, dove lo trovi lo stesso ma a prezzi esorbitanti.Gianluca "Dekyon" Rigotti gianluca.rigotti@me.com
-
01-09-2006, 09:30 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 188
ottimo consiglio grazie
-
01-09-2006, 09:35 #14
Originariamente scritto da Delta
mi raccomando, cavi di uguale lunghezza per le casse a coppie (ant dx = ant sx e post dx = post sx)
stukaStuka Monitor: Humax Pureview UHD-04916 Bluray/DVD player: Sony PS3 Amplificatore A/V: updating... 5.1: updating... Cavi video: G&BL Cavi audio: G&BL con terminali a banana G&BL Powerbar: Monster PowerCenter HT800 Cavi alimentazione: autocostruiti 3x2,5 mmq schermato F470H2R Multimedia: Apple TV 4gen