Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    30

    cavo per home theater onkio S580


    Ciao a tutti, ho spostato il mio HT ONKIO-S580 nella nuova casa e purtroppo per nascondere i fili che vanno alle casse devo sostituirli perchè sono corti.

    Mi sono recato alla mediaworld e ho visto che hanno cavi di tutti i prezzi...a partire da 0,50 fino a 3 euro al metro.

    Devo acquistare 35 metri di filo quindi la spesa non è indifferente...

    Ho bisogno di un consiglio...
    vista la qualità del mio aplificatore che non è al top di gamma e visto che ho collegato un dvd recorder LG RH177 in digitale e la xbox360...

    Vale la pena spendere molto per il cavo di collegamento alle casse??

    Noterei molti benefici utilizzando il cavo da 3 euro al metro??

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    L'argomento "cavi" è uno di quelli spinosi.

    Comunque, una cosa è certa, vista la lunghezza dei tuoi collegamenti, il requisito fondamentale è che abbiano una sezione più che abbondante.

    Personalmente, per risparmiare qualcosa ed ottenere buoni risultati, sicuramente uguali se non superiori ai cavi da te citati e non solo di quelli, acquisterei, da un grossista di materale elettrico, del cavo quadripolare, 4 x 2,5, e lo collegherei con il classico sistema denominato "Star".

    Per maggiori info fai una ricerca sul forum, utilizzando le parole chiave "TNT" e "Star", oppure andando sul sito TNT.

    E' facilissimo da realizzare.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    580
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    L'argomento "cavi" è uno di quelli spinosi.

    Comunque, una cosa è certa, vista la lunghezza dei tuoi collegamenti, il requisito fondamentale è che abbiano una sezione più che abbondante.

    Personalmente, per risparmiare qualcosa ed ottenere buoni risultati, sicuramente uguali se non superiori ai cavi da te citati e non solo di quelli, acquisterei, da un grossista di materale elettrico, del cavo quadripolare, 4 x 2,5, e lo collegherei con il classico sistema denominato "Star".

    Per maggiori info fai una ricerca sul forum, utilizzando le parole chiave "TNT" e "Star", oppure andando sul sito TNT.

    E' facilissimo da realizzare.

    Ciao
    d'accordo al 100%!

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Realisticamente parlando, anche se prendessi una piattina tipo 2,5mmx2 non
    dovresti notare nessuna differenza.

    Questo nel caso il quadripolare faticasse ad entrare nei corrugati, o avesse
    un impatto estetico eccessivo se non fosse nascosto.

    Io ho da poco messo il suddetto quadripolare, e l'ho pagato poco
    più di un euro al metro.
    Ma non è nè twistato nè schermato (quello non sono riuscito a trovarlo).

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    30
    Grazie infinite per le informazioni...oggi vado a cercare il cavo quadripolare ma penso che prenderò una sezione un pò ridotta (tipo 4 x 1,5mm) in quanto i fili devo imboscarli altrimenti la moglie mi uccide.

    Buona giornata

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412

    Allora vai con la piattina, anche il 4x1,5 non è che sia molto occultabile


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •