Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 29 di 29

Discussione: Allungare cavi casse

  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924

    potrebbe derivare dalla sua forma che in verticale potrebbe ricordare un elefante con proboscide

    basta ot altrimenti qualcuno il mammuth ce lo fa provare...

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    516
    Citazione Originariamente scritto da iaiopasq
    ricorda, una cripatura ben fatta è molto meglio di una saldatura
    perchè non hai materiale "intermedio"


    non diciamo cose di cui non siamo sicuri...una stagnatura (ben fatta ovviamente) è in pratica ininfluente
    una connessione di tipo meccanico invece no, presentando resistenza di contatto di qualche milliohm...infatti esistono metodi per misurarle (o per evitarle)

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Citazione Originariamente scritto da gartydj


    non diciamo cose di cui non siamo sicuri...una stagnatura (ben fatta ovviamente) è in pratica ininfluente
    una connessione di tipo meccanico invece no, presentando resistenza di contatto di qualche milliohm...infatti esistono metodi per misurarle (o per evitarle)
    Il problema risiede nel fatto che pochi hanno la possibilità di avere una postazione saldante di tutto rispetto. Ti dirò di più: se vogliamo esser precisi, neanche poi lo stagno riesce ad ottemperare in pieno alla continuità della linea per caratteristiche chimiche ben distanti dal rame.

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Il nome Mammuth deriva dal nome della ditta che li ha commercializzati per prima.

    Un po' come per i connettori XLR (quelli bilanciati) che molti chiamano Cannon.

    Per tornare al nostro argomento: personalmente credo che la resistenza di una saldatura ben fatta sia inferiore a quella di un contatto per pressione, specialmente nel tempo, con la sempre presente ossidazione.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Il nome Mammuth deriva dal nome della ditta che li ha commercializzati per prima.
    Grazie Nordata. Non lo sapevo.

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Il nome Mammuth deriva dal nome della ditta che li ha commercializzati per prima.
    Questa è nuova anche per me che lavoro da 15 anni in una ditta di impianti elettrici. farò un figurone con i colleghi.


    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Per tornare al nostro argomento: personalmente credo che la resistenza di una saldatura ben fatta sia inferiore a quella di un contatto per pressione, specialmente nel tempo, con la sempre presente ossidazione.

    Ciao
    Giusto, consideriamo anche l'ossidazione sia dello stagno che del rame che combinate andrebbero ad inficiare ulteriormente le caratteristiche del cavo.
    Nella mia vita lavorativa ho incontrato solo una ditta genovese che faceva riparazioni di cavi in rame con garanzia ventennale, ma non vi dico le cifre blu che chiedeva per ogni riparazione.

  7. #22
    iaiopasq Guest
    Citazione Originariamente scritto da gartydj


    non diciamo cose di cui non siamo sicuri...una stagnatura (ben fatta ovviamente) è in pratica ininfluente
    giusto, non dire che sei sicuro che la saldatura sia fatta bene, perchè non puoi, visto che non la devi fare tu...e forse nemmeno...
    invece credo che chiunque sia in grado di spellare due fili, attorcigliarli, infilarli in un morsetto e stringere una vite alla morte...

    ...tra l'altro vorrei chiedere quanti di voi abbiano saldato i cavi di potenza ai terminali dei diffusori e del finale...o li avete stretti con qualcosa di meccanico?

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    516
    E questo che c'entra?

    Io ho solo corretto un'inesattezza

    Tuuto questo per dire a Limo che, nel caso abbia gia fatto le stagnature, queste vanno benissimo...

    Ciao

    Andrea

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Citazione Originariamente scritto da gartydj
    E questo che c'entra?

    Io ho solo corretto un'inesattezza

    Tuuto questo per dire a Limo che, nel caso abbia gia fatto le stagnature, queste vanno benissimo...

    Ciao

    Andrea
    Alcuni di noi pensano invece che la saldatura a stagno non vada benissimo, perciò si è sviluppata la discussione.
    Come vedi ci sono pareri contrastanti, abbiamo solo spiegato il perchè delle nostre perplessità sulla saldatura.
    Ciao.

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    MB
    Messaggi
    88
    io ho messo i cavi faccia a faccia, attorcigliati e saldati con stagno al 4% di argento e (al momento) è tutto perfetto

  11. #26
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    339
    ho già fatto la saldatura... tra l'altro solo per il surround sinistro, mentre per il destro il cavo è bastato..

    non si notano particolare differenze

    mi sembra che il suono sia ottimo da entrambi gli speakers....

    by the way.. grazie a tutti.

  12. #27
    iaiopasq Guest
    ...diciamola tutta, per sentire la differenza dovresti avere un orecchio quasi "bionico"...lascia tutto com'è e vivi felice, io ribadisco, avrei usato un metodo meccanico, ma sono solo scuole di pensiero...

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    516
    Citazione Originariamente scritto da iaiopasq
    ...diciamola tutta, per sentire la differenza dovresti avere un orecchio quasi "bionico"...
    oohhh...su questo sono d'accordissimo

    Citazione Originariamente scritto da kaljeppo
    Alcuni di noi pensano invece che la saldatura a stagno non vada benissimo, perciò si è sviluppata la discussione
    e perchè?

    Ciao

    Andrea

  14. #29
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    655

    Per una giunzione io di solito li attorciglio con pinzette e poi li saldo a stagno con percentuale di argento (anche se lo stesso ossidicchia un pò)

    La sola crimpatura "diciamo pressatura da elettricista" cede nel tempo combinando guai sotto forte carico di corrente.

    Infine per fare la vera crimpatura ci vuole una pinza che costa più dei cavi.........quindi valuta tu....
    Ultima modifica di Trikkeballakke; 31-07-2006 alle 22:14


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •