|
|
Risultati da 1 a 15 di 25
-
27-07-2006, 14:38 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 252
B&W o Wharfedale: quali diffusori per il mio sistema HT?
Ciao a tutti.
Anche se questo è il mio primo post, è da molto che seguo il vostro forum (è grazie a voi se qualcosa nel complicato mondo dell’HT comincio a capirla).
Vengo al dunque.
A Dicembre mi sposo e sto valutando il sistema home theater da mettere su per la mia futura casa.
Prima di chiedervi consiglio, vi fornisco le informazioni di cui necessitate per potermi aiutare.
La stanza è di mt. 3,90 x 5,30.
Il budget è di € 1.200,00 – 1.300,00.
Altissimo fattore WAF(niente torri né possibilità di partire solo con un paio di diffusori e poi ampliare in seguitoli sistema).
Uso: 95% home theater.
I diffusori frontali vanno ai lati del plasma, in una nicchia della parete attrezzata (circa 30 cm. di larghezza massima per diffusore); i posteriori agganciati a parete (in ogni caso non posso mettere supporti perché il divano è attaccato alla parete).
Ho già iniziato a girare ma per motivi logistici non ho molto tempo da spendere nella mia ricerca.
Ho escluso le grandi catene commerciali (lì avere l’attenzione dei commessi o tempo dedicato a te è impossibile, per non parlare dell’incompetenza di gran parte del personale).
L’unico negozio specializzato nella mia zona mi ha proposto due alternative:
Sinto della Onkyo (l’SR 503) + diffusori Wharfedale ( 9.3 come anteriori; Diamond 9Sr come posteriori, piazzati al muro o fissati alla faccia inferiore di una mensola che corre sulla parete dietro il divano; P.Cube 10 come sub; 9CS come centrale). Costo: € 1.100,00
L’altra possibilità prevede sempre lo stesso sinto ma affiancato al kit M1 della B&W con il sub AS1. In questo caso la spesa cresce fino a € 1.500,00 (se la differenza – a livello di prestazioni – fosse tanta, potrei anche valutare di spendere qualche centinaio di euro in più).
Fermo restando che li ascolterò entrambi, a voi appaiono equilibrati come sistemi o restando nell’ambito delle stesse marche (e in quest’ambito di spesa) potrei chiedere al negoziante qualche abbinamento più performante?
Ringrazio chiunque mi vorrà dare qualche consiglio al riguardo e mi scuso in anticipo con gli amministratori: so già che ci sono decine di post simili al mio (me li sono pure letti), ma mi occorre avere informazioni specifiche sulla mia situazione.
-
27-07-2006, 15:43 #2
Posso solo dirti di non affiancare alle m1 il suo sub ma il velodyne serie cht. Se ti va di spendere per fare felice tua moglie allora pensa al kit m-1 con sub b&w pv1 (li ho sentiti e suonano molto bene)
Ciao.
-
27-07-2006, 20:33 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 252
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Ho fatto qualche ricerca circa il prezzo del sub da te indicato. Costa 1.500,00 € (quanto tutto un impianto HT). Se lo proponessi alla mia futura moglie, rischierei il divorzio.
Una tua impressione sull'accoppiata Onkyo-Wharfedale?
-
27-07-2006, 21:10 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
io rischierei
,scherzo ovviamente.
Come già detto da chiaro_scuro,il kit b&w m-1 ha buone doti in campo ht,ma devi abbinarlo a sub esterno dal marchio citato, il pv1 costa quanto tutto l'impianto,e quindi il consiglio va sul velodyne cht10r o il 12r, altri utenti del forum hanno optato per questo abbinamento,con marantz 5600 sarebbe un accoppiata ottima e costa 100 € in più rispetto l'onkyo 503Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond
-
28-07-2006, 07:59 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 252
Originariamente scritto da sommersbi
(scherzo anch'io, ovvio).
Il problema, scegliendo il sub Velodyne, è che non posso ascoltare come funziona l'accoppiata e dovrei comprare a scatola chiusa. Per questo, escludendo il sub B&W (che mi pare di capire incontri poco il vostro favore) chiedevo prima a chiaro_scuro cosa ne pensa dell'accoppiata Onkyo-Whaferdale.
Nella mia zona, come detto, ho pochissime opportunità d'ascolto e trovare chia abbia disponibile l'accoppiata sarebbe come pescare il jolly.
Intanto grazie.
-
28-07-2006, 08:15 #6
Wharfedale non le ho ascoltate tanto bene e quindi non saprei dirti come vanno. Quello che posso assicurarti è che il sub velodyne cht-12r va benissimo e lo paghi relativamente poco, circa 600 euro, immagino però che per il kit b&w m-1 tu possa metterci tranquillamente il cht-10r che costa sui 450 euro ed è ancora più un affare per quanto riguarda il rapporto prezzo/prestazioni.
Ciao.
-
28-07-2006, 08:23 #7
Originariamente scritto da Mikino
l'accoppiata suddetta.
Prova a fare anche un confronto di prezzi sui vari siti on line, quello di aste offre buone occasioni anche sul nuovo.
Con b&w non vedo bene onkyo, andrei più su denon o marantz.
-
28-07-2006, 08:34 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 252
Grazie a tutti per i suggerimenti.
Intanto vedo di ascoltare le due accoppiate che mi hanno proposto. Poi provo a trovare qualche negozio che abbia il sub velodyne e a fare una prova d'ascolto in abbinamento con le B&W M-1.
Il tempo incalza; la futura moglie ha fretta (che è tutto 'sto tempo perso appresso a quattro scatole?Perché non ti compri un bel kit BOSE tanto carino?
-
28-07-2006, 08:37 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 1.174
salve ma se usi l'h/t per il 95% cinema va sullo yamaha che ha una timbrica fredda ed è il piu adatto all' home theater, onkio. maranz, denon sono piu musicali.
il yamaha per ascolto stereo non e gran che appunto per la sua timbrica fredda, ma in ambito h/t secondo me è eccellente.
-
28-07-2006, 09:28 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 252
Originariamente scritto da cirodts
X KALJEPPO
Come ti sembra la configurazione Onkyo-Whaferdale che mi hanno proposto?
-
28-07-2006, 15:01 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
Con b&w non vedo bene onkyo, andrei più su denon o marantz.[/QUOTE]
le b&w amano gli ampli che gli danno corrente,e i denon non mi sembrano cosi generosi,specie in fascia media o bassa che sia.
Di solito nel negozio di fiducia ho sempre visto l'accoppiata onkyo-mirage,onkyo-b&w,onkyo-wharfedale,onkyo-kef.
Dal mio punto di vista da puro ignorante non vedo bene denon-b&wTaverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond
-
28-07-2006, 15:07 #12
Originariamente scritto da sommersbi
Però ho sentito un onkyo 702 con delle b&w dm 603 come frontali e 303 come surround e l'accoppiata non mi è sembrato facesse faville.
-
28-07-2006, 15:08 #13
Originariamente scritto da Mikino
-
29-07-2006, 07:53 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 252
Grazie a entrambi.
I primi della prossima settimana vado in negozio a fare la prova d'ascolto, così da potere già farmi un'idea ed eventualmente stringere (o allargareil campo). Vediamo poi se, sfruttando il suggerimento di kaljeppo e la mia faccia tosta
, riesco a convincere il negoziante a inserire - a parità di prezzo - le diamond 9,5 come frontali ).
-
29-07-2006, 08:03 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 252
Dubbio di carattere tecnico-logistico da ignorantone in materia.
Il sinto andrà, come dvd player e recorder all'interno di tre scaffali che farò costruire e inserire in un vano della parete attrezzata, sotto il televisore.
Considerando un'altezza media dei vari sinto di circa 15 cm quanto alto dovrò fare costruire lo scaffale? Bastano cm. 18 (e comunque 3 cm di distanza dal bordo superiore) o si creano problemi di surriscaldamento? Se mi rispondete entro domani, mi fate una grande cortesia (lunedì devo comunicare le misure al falegname). Grazie.