Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: 6 Ohm o 8 Ohm?

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    (PT)
    Messaggi
    114

    6 Ohm o 8 Ohm?


    Ho un amplificatore A/V Onkyo TX-SR501E e sei diffusori sempre della Onkyo.
    Volevo sostituirli, però il mio problema è questo: ho visto che i diffusori che ho sono a 6 ohm, quindi significa che devo acquistare diffusori a 6 ohm soltanto o che posso usare anche quelli a 8 ohm?

    ciao
    windreef

  2. #2
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Bangkok (Thailand)
    Messaggi
    214
    Ciao,
    il tuo amplif ha una potenza pari a 65(generico)watt a 8ohm, tu puoi mettere i diffusori che preferisci,non c'entra niente che quelli precedenti erano a 6ohm, puoi usare anche diff a 4ohm oppure 2ohm....
    a tua discrezione.
    è ovvio che il tuo sinto a 4oppure 2 ohm aumenta la potenza d'uscita.
    Correggetemi se sto dicendo fesserie.....

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    516
    E' circa così

    Attenzione solo a non scendere troppo con l'impedenza, per molti ampli 2 ohm sono davvero pochi

    Andrea

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Per me è una fesseria.. Se colleghi dei diffusori da due ohm su un sintoampli come l'Onkio non riesci neanche ad accenderlo che va in protezione.. In teoria ma solo teoria al dimezzare l'impedenza hai un incremento del doppio della potenza ma le alimentazioni di un ampli multicanale non possono reggere ad un impedenza di due ohm e fanno gia fatica con i 4. Io se fossi Windreef cercherei di stare su un 8 ohm, il tuo ampli ti ringrazierà..

    Un saluto

    Alberto

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    281
    Citazione Originariamente scritto da *****
    Io se fossi Windreef cercherei di stare su un 8 ohm, il tuo ampli ti ringrazierà..
    si, 8 ohm è la cosa più giusta, ma diffusori come i wharfedale hanno impedenze di 6 ohm, mentre i chario ecc di solito hanno 4 ohm.

    fino a 4 ohm il tuo ampli regge abbastanza.

    bisogna tuttavia ricordarsi che una cosa è l'impedenza di targa, mentre una cosa è quella reale.
    per esempio, in alcuni software di calcolo per autocostruzione, l'impedenza reale di una cassa a 8 ohm è stabilita in 3,5 ohm.

    quindi occhio. fino a 6 ohm stai cmq nel range, a 4 ohm il pilotaggio si fa un attimino più complesso, ma pur sempre fattibile. non da tutti gli ampli però.
    Advance Acoustic MAP 103 + Jm Lab Chorus 716s + NAD C542 .. Cavi di segnale DIY(rame OFC 24 poli); Cavi di potenza biwiring DIY(diametri differenziati in geometria twistata); Cavi di alimentazione DIY "TnT TTS"; Ciabatta DIY
    Non tradite la Vostra Musica: ascoltate bene prima di comprare.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    @ windreef

    Vai a vedere indietro in questa sezione del forum, ho aperto qualche tempo fa anch'io una problematica del genere ed è stata molto seguita.
    Digita nella ricerca "ohm" e troverai parecchie risposte.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Bangkok (Thailand)
    Messaggi
    214
    Mavry questo discorso mi interessa proprio, potresti spiegarmi meglio. Quali software misurano l'impendenza? e poi vorrei sapere che se alcuni diffusori che dovrebbero essere 8 ohm, perchè alla fine misurano....
    Questo avviene solo nei modelli economici oppure su molti, quasi tutti?

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    281
    L'impedenza, essendo un valore calcolato in corrente alternata, è funzione della frequenza. (altrimenti sarebbe una semplice resistenza in corrente continua)

    Al variare della frequenza, quindi, l'impedenza varia.
    Avrai che, magari, a 1000 hertz, vale gli 8 ohm di targa, mentre a 16-17 khz vale 3,5 ohm, o viceversa, analizzando se il comportamento è induttivo o capacitivo.

    La capacità di "gestire" l'impedenza al variare della frequenza, dà anche il comportamento musicale di un sistema amplificatore/diffusori.
    Advance Acoustic MAP 103 + Jm Lab Chorus 716s + NAD C542 .. Cavi di segnale DIY(rame OFC 24 poli); Cavi di potenza biwiring DIY(diametri differenziati in geometria twistata); Cavi di alimentazione DIY "TnT TTS"; Ciabatta DIY
    Non tradite la Vostra Musica: ascoltate bene prima di comprare.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    (PT)
    Messaggi
    114

    Citazione Originariamente scritto da *****
    ............ Io se fossi Windreef cercherei di stare su un 8 ohm, il tuo ampli ti ringrazierà..

    Un saluto

    Alberto
    E così sia... 8 Ohm!

    ciao e grazie

    Windreef


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •