|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: consiglio su configurazione ottimale
-
28-05-2006, 04:19 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 18
consiglio su configurazione ottimale
Sto per prendere un pannello da 50" e partanto vorrei avere un parere
su su questa configurazione di diffusori che ho in mente di acquistare abbinandola a un ampli di fascia media: tipo yamaha 1660 o 2600 harman kardon o denon;
Premesso che ho a disposizione una stanza di 6*4,5 con volte alte 4 mt.
arredata in modo classico e pertanto devo valutare sopratutto l'impatto dai diffusori sull'arredamento e
che il mio impianto verra utilizzato tra home theatre e musica al 50% con musica di tipo chill-strumentale , soft-house, un po classica e underground,
la mia idea che mi sono fatto leggendo innumerevoli post sul sito e qualche numero di af digitale e' questa:
1) diffusori anteriori:http://www.videosell.it/scheda_prodo...D_articolo=422
-
28-05-2006, 04:58 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 18
consiglio su configurazione ottimale
ripeto la richiesta perche' ho erroneamente inviato il post senza averlo finito; scusatemi
Ciao a tutti.
Sto per prendere un pannello da 50" e partanto vorrei avere un parere
su su questa configurazione di diffusori che ho in mente di acquistare abbinandola a un ampli di fascia media: tipo yamaha 1660 o 2600 harman kardon o denon;
Premesso che ho a disposizione una stanza di 6*4,5 con volte alte 4 mt.
arredata in modo classico e pertanto devo valutare sopratutto l'impatto dai diffusori sull'arredamento e
che il mio impianto verra utilizzato tra home theatre e musica al 50% con musica di tipo chill-strumentale , soft-house, un po classica e underground,
la mia idea che mi sono fatto leggendo innumerevoli post sul sito e qualche numero di af digitale e' questa:
1) diffusori anteriori:http://www.videosell.it/scheda_prodo...D_articolo=422
2) diffusore centrale:http://www.videosell.it/scheda_prodo..._articolo=1100
3) diffusori posteriori:http://www.videosell.it/scheda_prodo..._articolo=1099
4) sub :http://www.videosell.it/scheda_prodo...D_articolo=507
oppure http://www.videosell.it/scheda_prodo...D_articolo=448
diciamo che la scelta e' partita da un base estetica e pio qualitativa; difatti se mi confermate il possibile abbinamento sono tutti di finitura silver e dovrebbero suonare bene;
Il diffusori posteriori non sono propiamente surround ma meno si vedono meglio e' e poi ho visto che anche se piccoli quei Rsx5 dovrebbero suonare bene ; per il sub se prendo Rw12 lo devo nascondere dietro il pannello invece il PV1 che e' silver e che fa arredamento lo posso disporre avanti al pannello;
Mi suggerite qualcosa in merito? Possono andare bene insieme? si abbinano al yamaha o mi suggerite un'altro ampli? Non costano poco e non vorrei fare errori;
Non ho potuto ascoltare nulla di quei diffusori postati e mi affido alla vosta esperienza e pazienza; E' mia intenzione di ascoltare il tutto presso un venditore che abbia a disposizione l''impianto completo;
grazie anticipatamente.
EnzoUltima modifica di giodb60; 29-05-2006 alle 17:42
-
01-06-2006, 00:49 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 18
neanche un parere? forse l'abbinamento non va bene o e' una richiesta troppo specifica?
comunque grazie lo stesso
-
01-06-2006, 01:08 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
perchè non la serie b&w xt,sono diffusori rifiniti bene e suonano bene e come sub pv1?
Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond
-
01-06-2006, 04:14 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 18
come sub il PV1 mi piace moltissimo e dovrebbe suonare molto bene;
Grande idea Le b&w xt !! ( frontali e centrale sono molto raffinate ), esteticamente impareggiabili forse suonano diversamente dalle klipsh:meglio?? sensibilità 86dB contro 98dB"Ascoltare per credere" Se le klipsh RVX54 come sembra da catalogo, dal vivo non sono tanto brutte forse mi conviene prenderle, difatti nel forum ne parlano molto bene, altrimenti una valida soluzione sopratutto estetica é quella delle b&w xt; Che ne pensi? La mia idea e' stata quella di avere una base acustica frontale ottima privilegiando la qualità e la potenza come se si trattasse di un impianto stereo; Non ho una stanza molto grande e quindi forse devo sacrificare la parte surround posteriore; Non sono un esperto e ho moltissimi dubbi ;avendo letto una miriade di post quello che ho capito e' che l'investimento fatto su casse di qualità resiste nel tempo fermo restando che e' indispensabile ascoltare il tutto "dal vivo"
Altri piccoli suggerimenti? pensi che valga la pena migliorare i surround oppure cambiare il centrale RCX4 con XTC della B&W o con qualcosa di piu' valido? Forse a questo punto prendo tutto B&W e
Grazie
Enzo
-
01-06-2006, 07:47 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 517
Ascolta prima di acquistare,
potresti rimanere deluso.
-
01-06-2006, 09:12 #7
dal tuo ultimo post mi pare tu abbia le idee chiare su quale sia l'approccio da tenere.
ascoltare gli utenti dei forum è ok, ma alla fine devi ascoltare con le tue orecchie prima di comprare.
la accoppiata yamaha + klipsch proprio non mi piace.
sono convinto invece che,come tu dici, l'investimento in frontali all'altezza è senza tempo.
poi però specifichi che ascolterai 50% musica, 50% ht. non mi sento di consigliarti un ampli yamaha visto il tuo target.
a me di solito non piacciono ampli specializzati in un arco di frequenza e diffusori specializzati nell'opposto range di frequenza, che, come dicono in tanti si compensano.
a me piacciono diffusori neutri, leggermente analitici, con amplificazioni neutre, con puntature al dolce. questo è il massimo di compensazione che approvo.
ti consiglio di provare un ampli musicale come puo' essere un marantz o un harman kardon o un arcam e sentire diffusori come boston, kef, jmlab, b&w, triangle, aliante.
è sicuramente un tipo di ascolto meno elettrico rispetto a klipsch, ma è un ascolto "ascoltato bene".
Advance Acoustic MAP 103 + Jm Lab Chorus 716s + NAD C542 ..Cavi di segnale DIY(rame OFC 24 poli); Cavi di potenza biwiring DIY(diametri differenziati in geometria twistata); Cavi di alimentazione DIY "TnT TTS"; Ciabatta DIY
Non tradite la Vostra Musica: ascoltate bene prima di comprare.
-
02-06-2006, 19:24 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 18
Originariamente scritto da Lokutus.a
La mia idea e' quella di avere due valide alternative complete da poter valutare e ascoltare con un venditore sul posto prima di acquistare;
Originariamente scritto da mavry
poi non so come potrei utilizzare il tutto a impianto completato; forse solo musica anche perche' non ho molto tempo a disposizione per vedermi un film. Le yamaha sono molto musicali?
Mi suggerisci un solo ampli che possa andare bene con le klipsh o con
le b&w xt? Marants si adatta meglio a diffusori con 98dB?
Se tu avessi già a disposizione le klipsh che ampli acquisteresti??
Scusatemi per le domande a raffica ma e' necessario che prenda una decisione nel piu' breve tempo possibile
Grazie ad entrambi
Enzo
-
03-06-2006, 08:22 #9
Ciao sono pienamente daccordo con Mavry,a me yamaha con Klipsch non piace come accoppiata. A me le B&W come ascolto musicale non piacciono tantissimo,a parte i modelli di punta, che costano una cifra. Alla fine il tuo è un bel badget, potresti ascoltare un bel Arcam, forse per la musica che ascolti tu si adatta meglio, a me piace molto, visto che ho un Arcam e delle Klipsch.
Lascia perdere come fattore primario il design, prima di tutto il parere va all'orecchio, poi l'estetica.
Io all'inizio mi fidavo solo dei forum e delle riviste specializzate, facendo un acquisto che alla fine non mi aveva soddisfatto, alla fine in seguito ai consigli di ascoltare prima di acquistare sono andato su Arcam e mi è piaciuto molto.
Prova prova e prova...il sub B&W in questione mi piace, forse secondo me costa troppo per le prestazioni che avrai, prova anche velodyne, i modelli nuovi e klipsch.
-
09-06-2006, 03:54 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 18
Originariamente scritto da mavry
Originariamente scritto da craked
Non posso buttare soldi senza avere ascoltato il tutto;
pero' il fattore estetico non posso sottovalutarlo, anche se questo mi costa una po di soldi in piu';
Ricercando bene sul sito ho notato che non sono l'unico che cerca di conciliare il fattore estetico con quello acustico: vedi
http://www.avmagazine.it/forum/showt...t=47983&page=4
oppure
http://www.avmagazine.it/forum/showt...t=46266&page=4
dove si cerca di trovere una soluzione accettabile al tutto;
Poiche' devo prendere una decisione nel piu' breve tempo possibile la mia idea e' questa:vorrei gentilmente un parere obbiettivo da chi ha sicuramente piu' esperienza di me nel campo:
i diffusori che mi piacciono e che si possono adattare al mio ambiente, dopo aver rigirato internet parecchie nottate e aver letto innumerevoli post piu' volte sono questi:
anteriori: Klipsch RVX54 o B&W XT4 o focal jmlab profile 918
sub: B&W PV1
centrale Klipsch RCX4 o B&W XTC o altri: mi suggerite qualcosa?
posteriori surround : Klipsch RSX5 o altri: mi suggerite qualcosa?
ampli: uno qualsiasi che abbia la capacità di pilotare i suddetti diffusori
e che mi faccia scoltare bene i tipi di musica che preferisco:
strumentale, new age, chill e ascolto soft e underground;
Posso combinare al meglio questi per poter ottenere una ottima soluzione acustica e anche estetica?
Dovrò poi trovare in italia qualche rivenditore ( ne ho trovati già due ) che mi facciano ascoltare tutte queste possibili combinazioni o altre che mi suggerirete o che vi sembrano valide;
Ogni critica o ulteriore suggerimento sarà molto gradita;
grazie a tutti
enzo
-
09-06-2006, 08:42 #11
Per il tipo di musica che ascolti, ti consiglierei un Marantz, abbastanza musicale per essere un multicanale.
Per i diffusori, prova ad ascoltare jm lab: un sistema della serie chorus composto come segue:
frontali: chorus 716s
centrale: cc700
surround: 705s
sub: da scegliere tra jm lab, velodyne e rel, questo puoi stabilirlo solo tu, ascoltandoli.
Sono diffusori molto analitici, ma senza fatica, sostanzialmente neutri, che se ben accoppiati ti faranno felice.
Altrimenti puoi provare le Monitor Audio e le Boston.
Queste, secondo me, sono quelle che più si adattano alla musica che vuoi ascoltare.Tieni cmq presente che l'ampli multicanale è il tuo collo di bottiglia e che non sfrutterai mai a pieno la risoluzione sonora massima dei diffusori.Advance Acoustic MAP 103 + Jm Lab Chorus 716s + NAD C542 ..Cavi di segnale DIY(rame OFC 24 poli); Cavi di potenza biwiring DIY(diametri differenziati in geometria twistata); Cavi di alimentazione DIY "TnT TTS"; Ciabatta DIY
Non tradite la Vostra Musica: ascoltate bene prima di comprare.