Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Aosta
    Messaggi
    17

    Problema diffusori infinity alpha 50.....


    ciao, ho una coppia di infinity alpha 50...

    da qualche giorno ho notato che uno dei 2 woofer da 20cm di uno dei
    diffusori gracchia un pelo....

    ero quindi intenzionato a sostituirlo..

    sapete se un problema del genere è coperto da garanzia?

    oppure sapete se c'è un modo per metterlo a posto?

    è normale che si presentino problemi del genere??

    grazie per le risposte

    luke

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    Luke, dalle tue parole sembrerebbe proprio tu abbia "cotto" la bobina del componente, sollevandola dal supporto, e adesso tocca le pareti del traferro....prova, ad impianto spento, a premere dolcemente sulla superficie del cono come per saggiare la corsa dello stesso: se sui polpastrelli avverti una sensazione di attrito, temo che l'unica sia riconare il componente o sostituirlo.
    Prova a smontarlo e a controllare intorno al centratore , di solito i segni della bruciatura sono abbastanza evidenti.
    Purtroppo di solito non e` una cosa coperta da garanzia, poiche` identifica un sovrapilotaggio del componente.
    Non e` che ascolti spesso ad alto volume con i bassi al massimo?
    Perche` se e` cosi` vuol dire che i woofer sono sttodimensionati per le tue esigenze e dovresti orientarti su diffusori piu` performanti in bassa frequenza.
    Ciao
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Aosta
    Messaggi
    17
    ho fatto le prove che hai detto tu e il woofer sembra a posto....

    non ascolto mai la musica a volumi sostenuti perchè i vicini rompono.....
    e i bassi non li pompo mai, preferisco l'ascolto in direct source.....

    adesso che lo ho ascoltato meglio però non è proprio un gracchiare, ma una specie di vibrazione....

    il foam sembra intatto...
    pensavo che fosse una vibrazione dvuta al posizionamento del diffusore, ma anche spostandolo non cambia nulla...
    come piedini ho messo quelli di TNT (fermaporta....)

    non so + che fare...



  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705

    Non sara` che sono solo allentate le viti che lo trattengono al mobile?
    Prova a controllare le viti di fissaggio, e poi prova anche a smontare i woofer e scambiarli tra loro, giusto per capire che non sia un problema legato ai filtri, piuttosto che al componente...
    Ciao
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •