Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    3

    Orientamento altoparlanti frontali


    Ciao a tutti

    volevo chiedervi se per un ascolto stereo e' meglio che le casse siano leggermente orientate verso il punto d'ascolto, oppure e' meglio che siano "diritte".

    Un saluto ancora a tutti

    Gigi

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Dipende dai gusti personali e dalle casse.
    Questo vale se si forma il famoso trinagolo equilatero o ci si trova un po' più distanti dalle casse di quanto le casse lo siano tra di loro.
    Se invece ci si trova più vicino allora è molto probabile che le casse debbano essere orientate verso il punto di ascolto.

    Ciao.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    3
    Le casse sono delle Jbl E50.Il punto d'ascolto e' un po' piu' lontano della distanza delle casse (3.3m contro 2,5m)

    ciao
    Gigi

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Poichè il posizionamento dei diffusori nell'ambiente molte volte è vincolato da vari fattori esterni, così come la scelta del punto di ascolto, l'orientamento dei diffusori stessi va verificato sperimentalmente caso per caso, non si possono dare soluzioni "a tavolino" o fornire numeri esatti.

    Questo, conmunque, vale anche nel caso fosse possibile usufruire di maggiore libertà nei vari posizionamenti, in quanto le variabili introdotte dal proprio ambiente sono talmente tante da rendere, anche in questo caso, vani i tentativi "a priori" di stabilire una regola.

    Variazioni di pochi gradi nell'orientamento possono influire sulla ricostruzione della scena ed anche sulla risposta alle alte frequenze in misura più o meno grande proprio in base alla disposizione generale.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Citazione Originariamente scritto da esteban
    Le casse sono delle Jbl E50.Il punto d'ascolto e' un po' piu' lontano della distanza delle casse (3.3m contro 2,5m)

    ciao
    Gigi
    Probabile, ma non sicuro, che ti piaceranno nella posizione parallela o appena girate verso di te.
    Come dice Nordata bisogna sperimentare perchè i gusti personali e l'ambiente hanno la lora importanza.

    Ciao.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    129
    Un informazione

    Sul sito JBL le casse E50 sono definite come segue:

    Diffusore da scaffale ad immagine speculare

    Cosa vuol dire ? Immagine speculare dovrebbe essere riferito al suono

    grazie
    Amplificatore AV: Marantz SR4600 - Leottore DVD: Marantz DV4610 - Sistema Casse: Yamaha NS-P430
    Computer: Apple iMac 20" Core 2 Duo 2,16
    VCR: SONY DCR-PC 103
    Fotocamera Reflex: Canon EOS 50E + 28/80 Canon + 70/300APO Sigma
    Fotocamera Reflex Digitale: Canon EOS 400D + 18/55 Canon + 18/200 Sigma

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164
    Forse si riferisce al fatto che il diffusore destro e quello sinistro non sono simmetrici ed uguali tra loro, come nella maggior parte dei casi, ma hanno una configurazione diversa e, immagino, speculare tra DX e SX.
    Confermi, tu che li vedi fisicamente entrambi?

    Ciao, Marcello

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Come ha detto il grande capo, i diffusori "speculari" sono quelli in cui gli altoparlanti non sono centrati tutti sulla stessa linea verticale, al centro del lato frontale.

    Solitamente il tweeter e/o il mid (se presente) sono spostati verso uno dei bordi.

    A volte c'è scritto sull'imballo, se singolo, o sui diffusori, qual'è il destro e qual'è il sinistro, ma non è detto.

    Puoi posizionarli in modo che i tweeter siano verso l'esterno, in questo modo potresti ottenere un piccolo allargamento della scena, ma ti conviene fare delle prove, per sentire quale delle due possibilità ti sembra migliore, magari non cambia nulla.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    129
    Ok Grazie della risposta.

    Io pensavo che fosse un termine che indicava qualche qualità audio (chissa poi cosa) invece si riferiva solo alla posizione degli altoparlanti.

    Una nuova cosa imparata

    Grazie
    Amplificatore AV: Marantz SR4600 - Leottore DVD: Marantz DV4610 - Sistema Casse: Yamaha NS-P430
    Computer: Apple iMac 20" Core 2 Duo 2,16
    VCR: SONY DCR-PC 103
    Fotocamera Reflex: Canon EOS 50E + 28/80 Canon + 70/300APO Sigma
    Fotocamera Reflex Digitale: Canon EOS 400D + 18/55 Canon + 18/200 Sigma

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    3

    In effetti e' come dice Nordata. I tweeter sono ai bordi della cassa. Ho provato ad invertire le casse. Ad un primo ascolto non mi pare di avere notato grosse differenze.

    Ciao a tutti e grazie delle risposte

    Gigi


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •