Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 29

Discussione: progetto ciare

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    catania
    Messaggi
    43

    progetto ciare


    hola boys

    vorrei realizzare un impianto ht e mettere tutto in una stanza di un 25 mq; vorrei un cosiglio sull'aquisto dell'amplificatore e di conseguenza del progetto ciare da realizzare

    sapete ho deciso di realizzare tutto io, ***** sotto la mia scrivania ho 2 bei woofer da 36cm 250watt (CIARE)inutilizzati quindi potrei sfruttarli per fare un bel sub

    cosa mi consigliate

    vorrei fare tutto ciare ovviamente, e ribadisco devo mettere in una stanza da 25mq

    tks a lot

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    catania
    Messaggi
    43
    ohhhhhhhhhhhh ragà ma se non mi aiutate voi a ki mi devo rivolgere????????????


    allora ho pensato la seguente:

    visto ke il sub complessivamente e di 500watt e passivo potrei utilizzare il mio kenwood 150 watt x 2

    mentre per le altre casse vorrei comprare il denon 5*70 AVR-1403

    penso ke sia ottimo per una stanza di 25mq



    cosa ne dite???????

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    Per il sub ok cerca di trovare un progetto decente, per l'ampli... inserisci tra pre e finale un xover elettronico e non te ne pentirai
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    io ho realizzato il progetto Ciare V02 dopo che Mauro Bricca ne aveva parlato bene nel suo sito e devo dire che 5 diffusori del genere in abbinamento al mio Onkyo TX-DS555 sono anche eccessivi (al momento è praticamente impossibile ruotare oltre il 30-35% la manopola del volume pena il rimanere assordati)

    il costo non è elevatissimo (se fai tutto da solo direi che, trasduttori e crossovercompresi, ogni diffusore ti viene a costare meno di 150€) e imho la resa è più che discreta (anche se forse il suono è troppo "squillante"... nel progetto è indicata una resistenza opzionale per attenuare il tweeter e penso proprio che, tempo e voglia permettendo, la metterò).

    Tieni conto però che io non sono certo un audiofilo e quindi sono di bocca buona per quanto riguarda l'audio

    se non ricordo male Ciare vende anche un diffusore ed un subwoofer in kit (comprensivo di pannelli di legno già tagliati, trasduttori, crossover, tubi di accordo etc etc) ad un prezzo non elevatissimo ma a differenza delle V02 che montano woofer da 13 cm utilizzano traduttori più piccoli.
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    catania
    Messaggi
    43
    ok grazie boys per i consigli cmq come dici tu guren il mio problem è ke devo mettere tutto in una stanza di 25mq quindi vorrei una impianto di ottima qualità e con questo non intendo dire ke si deve sentire forte eccessivamente :o

    cmq per il sub ho deciso lascio quello ke ho (passivo) e lo amplifico con il kenwood

    mentre ora devo trovare un progetto per realizzare 5 diffusori da accoppiare al denon AVR-1403 5 x70watt


    ma il diffusore centrale conviene farlo uguale a gli altri 4??????

    @ gianni

    per l'ampli... inserisci tra pre e finale un xover elettronico e non te ne pentirai


    mi potresti spiegare meglio sta situazione??? tks

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    io ho sempre sentito dire che per un impianto HT l'ideale sarebbe avere 5/6 diffusori uguali (se compri un amli nuovo ora io direi di prenderlo già 6.1 dato che è probabile che quest'anno si vedranno molti titoli uscire con l'audio in questo formato imho) anche se alla fine molti optano per la soluzione 2 torri+centrale per il fronte anteriore e 2 diffusori più piccoli per il surround (oltretutto la scelta spesso è obbligata dai "limiti arhitettonici" e di arredamento).

    Io ho optato per i 5 diffusori uguali per il semplice fatto che era anche più comodo per me far tagliare il legno in sole 3 misure ed anche i componenti erano sempre gli stessi per tutti i diffusori.

    Io sono molto soddisfatto delle ciare, l'unica pecca sono i dialoghi un pò rtoppo squillanti per i miei gusti ma come ti ho già detto già nel progetto è prevista una resistenza opzionale per ridurre il fenomeno e quindi probabilmente lasciano a chi realizza la decisione in base ai propri gusti.

    Ad ogni modo nel catalogo ciare ci sono molti progetti e il consiglio migliore è quello di scaricarsi i vari .pdf e poi decidere quale è quello che fa al caso tuo.

    Io avevo controllato anche il sito di Coral (mi serivano componenti facili da trovare e sia ciare che coral lo osno) ed avevo visto qualche progetto molto interessante ma mi sembravano leggermente più difficili da realizzare rispetto ai ciare, se hai una buona manualità ed un po di esperienza (io ero al mio primo tentativo di DIY) meritano cmq di essere presi in considerazione

    se vuoi ci sono anche altri progetti di autocostruzione di diffusori in rete (tnt-audio ne ha alcuni) e se fai qualche ricerca vedrai che ne troverai moltissimi
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    Originariamente inviato da vinarcid08

    @ gianni

    mi potresti spiegare meglio sta situazione??? tks
    Certo
    l'uscita pre per il sub di molti decoder e' tagliata molto in alto, ed e' un dato di fatto che il sub comincia ad interagire addirittura con i dialoghi (questo potrebbe dipèendere pure dalla pendenza del taglio.
    interponendo un crossover elettronico tra l'uscita pre dedicata al sub e l'ampli hai la possibilita' di cambiare la frequenza di taglio e volendo anche la fase.
    Controlla pero' se hai gia' questa possibilita' sul pre/decoder che acquisterai
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    catania
    Messaggi
    43
    @guren

    grazie per i consigli, effettivamente hai ragione lo prendo 6.1 questo ke te ne pare??

    AVR-1803

    Sintoamplificatore multicanale per applicazioni A/V. 80 W x 6 canali su 8 ohm, con decodificatore Dolby Digital/AC-3, DTS, DTS-ES Discrete, DTS-ES Matrix, DTS NEO: 6 e Dolby ProLogic II. DSP di alta qualità a 24bit. Convertitore D/A audio a 24 bit/96 kHz. Ingresso 5.1. Uscite pre out per surround back 7.1. Frequenza di taglio del sub regolabile. Multi room e multi source. Ingressi video: 2 component, 5 composite e 5 S-VHS, uscite video: 1 component, 3 composite e 3 S-VHS. Sintonizzatore AM/FM stereo digitale, sistema RDS, 40 memorie. Telecomando multifunzione in dotazione.

    Finitura in nero o oro

    mentre come casse faccio 5 v.02

    @ gianni

    ok grazie anke a te gianni per il consiglio (ottimo), sai il sintoampl. ke prendo ha anke la possibilità di cambiare la frequenza di taglio quindi anke se per alimentarlo (il sub) uso il kenwood lposso regolare la frequenza dal denon vero???????????'

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    non ho le competenze e l'esperienza necessarie per giudicare un amplificatore mi spiace.

    Ad ogni modo mi pare di aver letto nele recensioni giudizi non molto positivi circa la potenza erogata da questo ampli e anche su ihhc mi sembra di aver letto di alcuni proprietari del suddetto che si lamentavano di dover tenere il volume a circa 2/3 per poter avere una buona potenza.

    Però ripeto io non l'ho mai ascoltato di persona e quindi non posso ne consigliartelo ne sconsigliartelo.

    Per quanto riguarda le V02 invece sono raigonevolmente sicuro che ne rimmarrai molto soddisfatto
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    è un ampli un po' vuoto.......se vuoi farti un SUB , autocostruirti le casse perche' non cerchi nell' usato qualche sintoampli un po' piu' performante ?
    Non parlo di Watt, parlo di Ampere !!
    Ti sconsiglio quel modello.......

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    catania
    Messaggi
    43
    allora se dicessi k vorrei realizzare 5 diffusari v.02 ciare, ed un sub di 500watt (già costruito) passivo da collegare direttamente al mio attuale amplificatore kenwood 150wattx2

    ke amplificatore mi consigliate??????

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    Se non vuoi perdere il tuo Kenwood da 150Wx2 .......potresti prendere un bel Finale ROTEL tipo quello in vendita nel mercatino 60Wx6 oppure ponticellabili 120X3 e pilotare a tuo piacimento o la coppia Surround + Centrale o I frontali + Centrale e lasciare i surround al Kenwood che, permettimi di dire sicuramente + potente del rotel solo sulla carta
    A cio' aggiungi un bel PRE , magari il technics che sul mercatino uno degli utenti svende per poco piu' di cento Euro.

    Come vedi soluzioni economiche e molto funzionali ci sono, basta non arrendersi.

    Con la cifra finale che spendi potresti forse comprare il 1803, si è vero, hai tre pezzi anziche' uno solo, ma vuoi mettere l'accoppiata Pre - Finale ?'?
    Mai pensato ad Harman kardon ? Ottimi integrati pochi watt dichiarati, ma ti assicuro vanno come i trattori !!!

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    591

    Denon 1803

    Originariamente inviato da Guren
    non ho le competenze e l'esperienza necessarie per giudicare un amplificatore mi spiace.

    Ad ogni modo mi pare di aver letto nele recensioni giudizi non molto positivi circa la potenza erogata da questo ampli e anche su ihhc mi sembra di aver letto di alcuni proprietari del suddetto che si lamentavano di dover tenere il volume a circa 2/3 per poter avere una buona potenza.
    Guren ha perfettamente ragione.
    Neanche io ho le giuste competenze ma posso assicurare che, avendo avuto tra le mani per 15 giorni l'amlpi in questione, l'ho restituito per prendere un AVC A11SR . In effetti bisogna "smanettare" parecchio con il volume per tirargli fuori qualcosa (e questo a prescindere, imho, dai diffusori utilizzati). Cutellone lo definisce, giustamente, "vuoto". La potenza dichiarata, inoltre, non credo si avvicini minimamente a quella effettiva (sempre imho). Che dire, io sono andato sempre su Denon poi vedi tu, sono scelte personali. Ciao.
    L'UNICO MODO PER TOGLIERE DI MEZZO UNA TENTAZIONE ...... E' QUELLO DI CEDERVI.

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    bhe' il passo è ENORME tra un AVC11SR e un 1803 !!! eheheheh

    Comunque insisto nello SCONSIGLIARTELO .....butteresti soldi. Tanto vale comprarti un integratino ALL INCLUSIVE CASSE, DVD e AMPLI per quella cifra.......otterresti gli stessi risultati sonori.
    Denon dalla serie 3802 in poi........al di sotto c'e' di meglio in giro , a prezzi ragionevolmente migliori.
    Prendi un Harman Kardon 3500.....c'entri lo stesso in quella cifra......ma vuoi mettere ????
    Sempre valido il consiglio di affiancare al Kenwood un Finale a 3 e un Pre.....Cerca in giro AERON.......c'e' il sito dell' importatore, offre un bel parco di Finali e pre a prezzi molto ma molto concorrenziali.

    Bye Bye.......

    AMedan ma sei pure tu Napoletano ?.........ti nascondevi fin'ora?

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    591

    Ero in anonimato


    Originariamente inviato da Cutellone
    bhe' il passo è ENORME tra un AVC11SR e un 1803 !!! eheheheh


    lo sò; in primis il portafogli, dulcis in fundo .... le orecchie !!!!

    AMedan ma sei pure tu Napoletano ?.........ti nascondevi fin'ora?
    No no, assistevo! Vedo, con piacere, che di appassionati di HT, alle pendici del Vesuvio, ne siamo in parecchi.
    Un bel Napoly Club ???
    Ciao. Amedeo.
    L'UNICO MODO PER TOGLIERE DI MEZZO UNA TENTAZIONE ...... E' QUELLO DI CEDERVI.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •