Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    119

    ragazzi o ho fatto l'affare o la cagata!? acquisto casse


    ciao a tutti
    mi chiamo giuseppe e sono nuovo in questo forum

    allora ho un ampli sony strdb840 5.1 , bel ampli pagato ancora in lire quasi due pali ..
    siccome non avevo tanti soldi per le casse avevo preso usato da un amico delle ottime 5 casse celestion ...
    che per via che vivevo in cameretta non ho mai sfruttato.

    ora visto che vado a vivere solo mi porto via l'ampli che non penso di cambiarlo perche e usato pochissimo, ma volevo cambiare le casse, visto che quelle casse che ho sono piu per dolby puro , volevo prendere delle casse che quando ascolto musica si senta bene anche la musica e dnq volevo due bei laterali...Nella mia citta cè un negozio specializzato che vende e ritira casse..sabato dovevo andare da lui a comprare le casse nuove..... ma io mi trovo bene a comprare in rete, Il mio budget era 500/600 solo intanto per le due laterali...
    OGGI in rete mi è capitato forse l'affare, e il mouse mi é scappato e ho fatto questo acquisto:

    ___[CUT]___

    IO DI CASSE Me ne intendo poco...ora volevo chiedervi , sono casse buone o ho preso una fregatura!? cioe sono modelli vecchi che suonano male o cos altro!? sono sono audiofilo ,ma mi piace sentire bene!!

    PRENDETEMI PURE A PESCI IN FACCIA oppure ditemi ottimo acquisto


    GRAZIE A TUTTI!!
    iaky
    Ultima modifica di Nordata; 30-03-2006 alle 23:43

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    119
    JAMO S 406 HCS1 ...almeno come marca è consociuta!?1' perche sul loro sito non ho trovato nada ?!?!
    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    284
    La marca è molto conosciuta soprattutto in ambito ht.

    Per quanto ne so io le tue sono un nuovo prodotto, dal prezzo strabiliante

    Non so come suonano ma la marca è nota per la buona riproduzione delle basse frequenze.

    facci sapere le tue impressioni.

    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Purtroppo ho dovuto togliere il ink che hai inserito, in quanto riindirizzava direttamente a eBay, cosa che è proibita dal regolamento.

    Fai più attenzione per il futuro.

    La Jamo è una buona marca, molto conosciuta; probabilmente quella serie non è mai stata (o non ancora) importata in Italia, infatti gli unici riscontri che ho trovato in rete sono in polacco e uno di un sito australiano, da cui ho ricavato il prezzo in Euro, circa 586; sul sito viene anche indicato il sub da abbinarci.

    Il link è questo:

    http://www.qualifi.com.au/index.jsp?...&product=24260

    Direi che hai pagato un buon prezzo, quanto poi al fatto cher ti piacciano o meno purtroppo quello dipende dai tuoi gusti.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 30-03-2006 alle 23:43
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    119
    scusa se ho messo il link.....allora posso almeno mettere il link che hai messo tu !?

    http://www.qualifi.com.au/index.jsp?...&product=24260

    se qualcuno le conosce e mi dice i suoi pareri...se sono delle valide casse ...
    ?! grazie mille

    sucsa che parlavi prima del sub, il sub ho letto che esistono passivi o attivi, scusa l'ignoranza che mi conviene prendere ,io avro queste casse e un ampli sony..

    Ultima cosa, i cavi saranno compresi nelle casse!?..mi conviene comprare altri tipi di cavi!?
    grazie
    e buona giornata
    iaky

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Nell'ordine:

    - certo, ho inserito quel link apposta.

    - i sub attivi hanno all'interno un ampli dedicato e servono particolarmente per HT, in quanto sfruttano l'apposita uscita LFE (il ".1" del "5.1") che è una uscita non amplificata e che è sempre presente negli ampli HT.

    Sono dotati di ingresso per tale segnale, oltre a quelli tipici per segnale di potenza.

    I sub passivi sono tipicamente per uso stereo e non sono apmplificati.

    Quelli attivi si possono utilizzare anche per impianti stereo.

    - I cavi non dovrebbero essere compresi.

    Per iniziare puoi acquistare del normale cavo, purchè sia di sezione abbondante, almeno 2 x 2 o 2 x 2,5; per il futuro, dopo aver letto un po' sul forum ed esserti fatto le oprecchie potrai pensare a qualche upgrade.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    119
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Nell'ordine:

    - certo, ho inserito quel link apposta.

    - i sub attivi hanno all'interno un ampli dedicato e servono particolarmente per HT, in quanto sfruttano l'apposita uscita LFE (il ".1" del "5.1") che è una uscita non amplificata e che è sempre presente negli ampli HT.

    Sono dotati di ingresso per tale segnale, oltre a quelli tipici per segnale di potenza.

    I sub passivi sono tipicamente per uso stereo e non sono apmplificati.

    Quelli attivi si possono utilizzare anche per impianti stereo.

    - I cavi non dovrebbero essere compresi.

    Per iniziare puoi acquistare del normale cavo, purchè sia di sezione abbondante, almeno 2 x 2 o 2 x 2,5; per il futuro, dopo aver letto un po' sul forum ed esserti fatto le oprecchie potrai pensare a qualche upgrade.

    Ciao


    ciao scusa l'ignoranza per per uso HT ..cosa significa

    io ho quelle casse che hai visto e un ampli sony 5.1 ...cosa mi consgili attivo o passivo..
    per i cavi (almeno 2 x 2 o 2 x 2,5)...parli con un ignorante...queste sono le misure!!?
    grazie mille
    iaky

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Per prima cosa un avvertimento: quando quoti un messaggio non quotarlo interamente ma, se del caso, solo le parti che vuoi evidenziare.

    Per quanto riguarda le tue domande.

    HT è l'abbreviazione di Home Theater, ovvero tutto quello che riguarda il cinema in casa.

    Se il tuo ampli è appunto un modello per HT, con uscite per 5 canali, avrà sicuramente anche l'uscita, non di potenza (per diffusori), ma a livello di segnale per il canale degli effetti a bassa frequenza, denominato appunto LFE oppure SW (subwoofer) o altro modo analogo; se guardi sul manuale lo troverai sicuramente indicato.

    A questa uscita, solitamente del tipo plug RCA, va collegato l'ingresso di un sub attivo.

    Quei numeri che ho indicato identificano un cavo composto da due conduttori ognuno dela sezione di 2, oppure 2,5, mm. quadri.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    119
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Per prima cosa un avvertimento: quando quoti un messaggio non quotarlo interamente ma, se del caso, solo le parti che vuoi evidenziare.
    cosi vedi che imparo presto...


    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Se il tuo ampli è appunto un modello per HT, con uscite per 5 canali, avrà sicuramente anche l'uscita, non di potenza (per diffusori), ma a livello di segnale per il canale degli effetti a bassa frequenza, denominato appunto LFE oppure SW (subwoofer) o altro modo analogo; se guardi sul manuale lo troverai sicuramente indicato.
    sul retro del mio amplio ho front speakers A - B e sia A che B hanno il canle L e quello R.. dnq front speakers A e front speakers B..
    Per il rear un solo rear L ed R.

    Dopo un CENTER L ed R.

    TUTTe queste uscite sotto hanno scritto impedance use 4-6 .

    dopo cè una uscita pre out con scritto Front l/r rear l/r. un solo spinotto center e uno subwoofer .

    credo che il sub vada la ..
    ma mi chiedo se il sub è amplificato a che serve se uso l'amplificatore ?!?1 magari è una domanda stupida ma son proprio ignorante



    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Quei numeri che ho indicato identificano un cavo composto da due conduttori ognuno dela sezione di 2, oppure 2,5, mm. quadri
    cioè lo spessore per farla terra terra !? che siano oro o cos'altro non cambia niente?!

    UNICO mio problema la mia ragazza mi ammazza per tutti quei cavi per il salottp


    grazie mille della pazienza
    iaky

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    perchè l'uscita preout dell'ampli per il sub non è amplificata, e per questo devi connetere alla perout del dell'ampli un sub attivo per il canale lfe

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    ho scritto da cani

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    119

    Citazione Originariamente scritto da sommersbi
    ho scritto da cani

    grazie mille


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •