|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Aiutatemi a decidere: Klipsch RF35 o JBL L880
-
07-03-2006, 08:19 #1
Aiutatemi a decidere: Klipsch RF35 o JBL L880
Premettendo che, alla fine sarà il mio orecchio a decidere
apro questa discussione per avere qualche opinione in più sul modello Klipsch e quello JBL (e su quest'ultimo mi aspetto l'intervento di sasà
).
Allo stato attuale infatti, dovendo sostituire completamente il fronte anteriore del mio impianto (frontali + centrale) mi ritrovo a dover effettuare una scelta tra: Klipsch Rf35 + RC35 e JBL L880 + LC2.
Per quanto riguarda le Klipsch, ho avuto modo di provarle, qualche settimana fa da Magicsound, grazie al sempre disponibile Eugenio, che me le ha collegate ad un valvolare Jolida.
La prova di ascolto, a causa del poco tempo a disposizione, è stata effettuata interamente riproducendo con un lettore CD Arcam, "Feels like home" di Norah Jones...quindi colpendo direttamente al cuore le povere RF35, le quali sono tra le meno adatte per questo genere di musica.
Ebbene, vuoi che sia la magia del valvolare, vuoi che erano cablate con cavi Hi-Diamond da svariate centinaia di euro, ma mi sono piaciute veramente molto.
Voce corposa e calda (ma qui c'e' lo zampino del valvolare), bassi potenti ma controllati, così come gli alti, che mai mi è capitato di sentirli "spernacchiare".
Dopo aver letto svariate opinioni e recensioni su questi diffusori, mi pare di capire che si comportano in maniera assolutamente differente in base all' amplificatore che le va a pilotare.
Passando alle JBL L880, purtroppo il tempo per testarle è stato ancora piu' ridotto, in quanto Eugenio me le ha mostrate poco prima che me ne andassi dal negozio; e pensare che ignoravo completamente l' esistenza di questo modello, a livello di costruzione davvero molto gradevole
Velocemente abbiamo effettuato una prova sempre con "Feels Like Home", ma questa volta con le JBL collegate ad un ampli ROTEL, e lettore DVD Marantz DV9600 (se non ricordo male).
La prova, seppur veloce, mi ha lasciato molto colpito. Ne veniva fuori un suono bello corposo e preciso; la voce, seppur meno "calda" di quella riprodotta dalle Klipsch (ma ripeto, qui c'e' da tener presente il valvolare, penso) lasciava comunque il segno, così come il pianoforte, il basso e gli altri strumenti venivano riprodotti con una certa ariosità (non so se si puo' dire, ma spero renda l'idea).
Purtroppo quindi, come gia' detto, il test effettuato è stato molto breve per entrambi i diffusori, ma in settimana dovrò tornare da Magicsound per un ulteriore ascolto, soprattutto in multicanale, in modo da testare anche i due centrali (che ancora non ho ascoltato).
Al di là dei dubbi, mi piacerebbe avere qualche consiglio da voi, tenendo presente un paio di cosette:
- l'uso che ne verrà fatto sarà per il 70% Multicanale e per il restante 30% Musica
- i diffusori, verrano pilotati, almeno per i prossimi 6-8 mesi dall' attuale Marantz 5300; purtroppo il budget mi consente di cambiare solamente i diffusori.
- Il prezzo: le L880 stanno sugli 800 euro; le Klipsch sui 1050 (250 eurozzi di differenza non son pochi).
Attendo vostri pareriUltima modifica di Squall Strife; 07-03-2006 alle 08:23
-
07-03-2006, 08:34 #2
bè..le klipsch le fai suonare con tutto...
anche con il tuo marantz av
le jbl non mi pronuncio,non le ho mai sentite..
sicuramente saranno 90 91 db...contro 95 delle rf35
giustamente come scrivevi tu,le klipsch le fai suonare anche calde con un buon valvolare,insomma ascolta e comprati quello che piu ti piace.
-
07-03-2006, 09:59 #3
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 306
le klipsch hanno un suono piu solido e dinamico delle jbl ma hanno la tendenza ad indurire ad alti volumi specie se collegate con ampli non eccelsi in quanto a morbidezza ( ecco perchè il valvolare si accoppia bene con le klipsch ) , a mio avviso le klipsch sono ottime come diffusori da home theatre e anche a basso volume restituiscono una dinamica eccellente una pecca secondo me ( e questo lo si nota con la musica) è che il loro suono non è tanto raffinato quanto lo è quello di altri diffusori di scuola inglese vedi b&w, monitor audio, kef ecc... molto importante è il posizionamento nell'ambiente piu di ogni altro diffusore avendo il tweeter a tromba che tende un po a " sparare in faccia " le alte frequenze e il condotto reflex posteriore meglio non posizionarle troppo a ridosso della parete di fondo.
secondo me le jbl sono leggermente inferiori in termini assoluti alle klipsch in quanto a prestazioni globali anche se si tratta cmq di diffusori dal buon rapporto qualità prezzo...( buono non ottimo...a mio avviso)
saluti
marco
-
07-03-2006, 10:01 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 517
E come si fa a consigliarti?
Magari dopo che avrai provato tu le configurazioni in multicanale, ci dirai qualcosa, risolvendoci il dubbio ampletico: Klipsch o non Klipsch?
E se è Klipsch: con quale sintoampli?
A me le RF35 piaquero molto, le ascoltai con integrati stereo DENON e ROTEL, ma purtroppo per problemi di spazio (e di moglie) non ho potuto acquistarle.
Ho sentito un gran bene dell'abbinamento con valvolari, ma purtroppo in HT i valvolari non ci sono (se sbaglio correggetemi).
Vai a "stressare" il bravo Eugenio ed illuminaci.
-
07-03-2006, 10:22 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
taglia la testa al toro e prendi le b&w e non te ne pentirai, semplicemente suon eccellente.
-
07-03-2006, 19:25 #6
le JBL
L880 vanno benissimo, hanno un'ottimo suono e sono esteticamante accattivanti.
-
10-03-2006, 12:11 #7
MI permetto di metterci lo zampino in questo thread ed anzi mi sento in coscienza di poterlo fare a pieno titolo perchè conosco i due diffusori: Klipsch l'ho ascoltato da Lyrics, da Jupiterinmind che li ha comprati dopo averli lì ascoltati(ha tranquillamente con un integrato arcam bastonato le varie B&W serie 6, Focal, celestion, Kef, ed altre ancora: su questo Lyrics è il nirvana per noi appassionati: te le sqitcha in tempo reale ed ascolti tutto in confronto diretto!), ancora da Mandrake al raduno a casa sua, ed infine da MS l'ultima mia visita.
LE L88o sapete che le ho ascoltate una intera mattinata dalla rece.
Sparo la bordata subito: le Klipsch sono nasali soprattutto sulle voci femminili!!!
A parte un eventuale amplificazione valvolare(che fa miracoli ma non in tale senso), le Klipsch sono eccelse, ma se ci metti su Tanita Tikaram, Tracy Chapman, ed altre cantanti dalla voce femminile calda e diaframmatica, è la fine(strano che appunto Norah Jones ti sia piaciuta così tanto! Io avrei messo su una voce maschile per impressionarti: in questo pure si vede l'onesta di Eugenio, che te le ha fatte ascoltare sul loro punto debole, magari forte del fatto che quel valvolare copriva tale pecca!
)
Sarà il xover, sarà la mancanza di un vero e proprio mid, ma quelle frequenze vengono riprodotte davvero male da tale diffusore.
PAssando all'altro concorrente, è vero che con amplificazioni più raffinate potrebbe mostrare i suoi limiti di diffusore mass market o mid level(mentre le Klipsch stanno un pò più su per costruzione, materiali impiegati e trasduttori più raffinati), ma a conti fatti creano moooolti meno problemi e danno dalla loro una ottima linearità, un impatto ottimo, una spazialità che nulla ha ad invidiare alle Klipsch, ed una finestra acustica meno ristretta delle consorelle made in Usa.
Riguardo questo bisogna infatti dire che anche le L880 hanno il caricamento del super tweeter a tromba, e quindi anche loro devono essere sistemate ben benino in ambiente: cioè a dirsi; se avete intenzione o potete metterle solo dritte dritte senza poterle orientare verso il punto di ascolto, andate ad ascoltarle e decidete se vi può piacere un suono così...
Io prenderei di batta le JBL.Anche perchè se sulle torri c'è una singolar tenzone onesta dagli esiti alquanto incerti, è sul centrale che poi la klipsch ci prende una batosta colossale!
Costruzione, impatto, dinamica, intelleggibilità, taglio di xover, stavolta tutto pende da parte JBL...
Poi se proprio vuoi superare la soglia psicologica dell'1k per sentire che hai un diffusore nobile, c'è lì una
bella L890 che ti spalla le pareti di casa, con la stessa eleganza e sobrietà delle medio alte ottime della L880!(Anzi, essendo tagliati i medi un pò più giù, credo suoni molto meglio la L890: però non l'ho mai ascoltata e non so dirti un confronto diretto tra le due torri sorelle)
spero di essere stato di aiuto all'indeciso.
walk on
sasadfUltima modifica di sasadf; 10-03-2006 alle 12:16
RealSasaDF Theater 2 is back online
-
10-03-2006, 13:27 #8
Grazie a tutti, e in particolare a sasà, che mi ha chiarito ulteriormente le idee
Oggi pomeriggio comunque, vedo di fare uno squillo ad Eugenio, e di chiedergli se mi può apparecchiare la salaper domattina; mi porto con me anche il marantz 5300 così faccio una prova definitiva, visto e considerato che le JBL le ho provate veramente poco
Per quanto riguarda il discorso del centale, Sasà, non avendolo ancora ascoltato, mi preoccupa quando dici che l' RC35 ci prende una bella batosta dall' LC2. Il centrale è tra i motivi principali per i quali ho deciso di rinnovare il fronte anteriore. In precedenza infatti, ho lamentato con il mio Jamo E6cen, una troppa "ovattatura" delle voci in multicanale; in particolare la riproduzione dei dialoghi risultava essere un po' troppo chiusa e non precisa e possente come piace a me. Per cui vorrei trovare un centrale che mi soddisfi davvero sotto questo punto di vista...speriamo nell' LC2
Comunque sia, domani, nel primo pomeriggio, al ritorno da magicsound, vi farò un sunto della prova