|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Quale sub per 500 euro
-
14-02-2003, 10:46 #1
Quale sub per 500 euro
Ho delle casse della Gallo (micro dietro e diva avanti e centrale). Il sub non l'ho preso perchè oltre a costare troppo, pare che non sia neanche spettacolare.
Sto cercando un sub con un cono di almeno 25cm, possibilmente rivolto al pavimento per evitare la griglia che considero antiestetica. Dovrebbe avere la caratteristica di fare agili rotazioni complete di fase, perché dovrebbe compensare la carenza di bassi dei frontali.
Ho visto quelli della Chario Syntar (ma non li ho sentiti). Consigli?
bai baiFletto i muscoli
e sono nel vuoto.
-
14-02-2003, 16:49 #2
consigli....
...i soliti noti: REL o Velodyne ossia chi fa i sub di "mestiere"
altrimenti, B&W o JAMO
SAluti
-
14-02-2003, 17:35 #3
Avete per caso idea di dove trovare a Roma (o comunque in Italia) REL e Velodyne? O me li devo far venire dall'estero?
bai baiFletto i muscoli
e sono nel vuoto.
-
14-02-2003, 17:58 #4
ma scherzi?
rel: www.audionatali.it
Velodyne:www.mpielectronic.com
-
14-02-2003, 19:46 #5
Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 68
l'E6 sub della jamo come vi sembra?
-
14-02-2003, 21:28 #6
Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- L'Aquila
- Messaggi
- 74
Jamo E6
io ho l'E6, pilotato da un Denon 1603, affiancato a frontali da pavimento Boston VR740.
L'E6 l'ho pagato 369 euro e tra quelli ascoltati in quella fascia di prezzo mi è sembrato il migliore. Allo stesso prezzo anche il Chario e sono stato molto indeciso su quale prendere, tra Jamo e Chario. Poi ho preso l'E6 perchè mi è sembrato più rotondo, più presente.
Ciao
-
15-02-2003, 11:53 #7
potresti provare con il KEF ASW2000 ..quello del Kit 2500 per intenderci, suona bene e costa sui 500 Euro,inoltre è gradevole d'aspetto, piano in vetro, connettori dorati , crossover etc etc, altrimenti, se sei piu' fortunato puoi prendere l E8 della Jamo, io ce l'ho e devo dire va molto bene per il prezzo che lo pagai, circa 1.200.000 magari riesci a trovarlo a meno, è corredato di puntali, ha il bass reflex e il cono rivolti verso il pavimento.
La serie economica B&w non mi ha convinto, parlo del 600 ovviamente, oltre ad essere esteticamente non molto carino, non convince per la profondità dei bassi, inoltre i 4 piedini, di gomma dura tendono a far scivolare sul pavimento la cassa quando pompa !
saluti
-
15-02-2003, 19:14 #8
Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 68
Qualche sito di vendita on-line che ha i prodotti Jamo c'è?
-
28-02-2003, 11:05 #9
B&W 600
Originariamente inviato da Cutellone
La serie economica B&w non mi ha convinto, parlo del 600 ovviamente, oltre ad essere esteticamente non molto carino, non convince per la profondità dei bassi, inoltre i 4 piedini, di gomma dura tendono a far scivolare sul pavimento la cassa quando pompa !
saluti
Imho, per la sua fascia di appartenenza è un buon prodotto; esteticamente (e questo è assolutamente soggettivo) è gradevole e quando pompa (perchè POMPA !!!!) non si muove minimamente. Le dimensioni sono sufficientemente contenute, per far si che lo si possa agevolmente posizionare anche in ambienti non troppo grandi (d'altro canto, non essendo un mostro di potenza, è quello il luogo che fa per lui). Nutro casomai dubbi sulla sua (dichiarata e forse fin troppo ottimistica) risposta in frequenza, perchè non credo a quei 26 Hz. Forse, anzi per i miei gusti sicuramente, ha un basso non molto frenato e spesso sguaiato.
PS A quando il prossimo meeting
Ciao. Amedeo.L'UNICO MODO PER TOGLIERE DI MEZZO UNA TENTAZIONE ...... E' QUELLO DI CEDERVI.
-
28-02-2003, 15:54 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 866
B&W asw 1000
costa ai supermercati 630,00 eu ma stai tranquillo che non avrai rimpianti.
Secondo me non ha rivali nella sua fascia di prezzo
ciao
luca
-
28-02-2003, 16:05 #11Originariamente inviato da tecnognomo
Avete per caso idea di dove trovare a Roma (o comunque in Italia) REL e Velodyne? O me li devo far venire dall'estero?
bai bai
Ciao ciao L.Ultima modifica di qoelet_74; 28-02-2003 alle 16:08
-
28-02-2003, 16:56 #12
Grazie a tutti... Sono andato, ho guardato, ho sentito, ho comprato...
Alla fine ho preso un canton che fa il suo sporco lavoro. Speriamo si incastri bene nel mio impianto. I velodyne avrei dovuto prenderli a scatola chiusa, mentre il canton (insieme con altri modelli) cherubini me li ha fatti provare insieme alle mie casse.
Grazie a tutti
bai baiFletto i muscoli
e sono nel vuoto.
-
28-02-2003, 20:19 #13
Tutto è bene cio' che finisce bene.............