Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    703

    Auricolari: shure, koss, yahba...


    Ho bisogno di un paio di auricolari per ascoltare musica da un iPod. Sono tutti cd caricati sull'iPod tramite iTunes e devo dire che vanno bene.

    Di solito trovo gli auricolari molto scomodi ma vorrei qualcosa di pratico quindi niente cuffie...

    Tempo fa ho regalato a mio fratello gli Shure E2c che costano poco meno di 100 euro ma non ho potuto fare grandui prove...

    Altrimenti pensavo ai Koss SparkPlug che costano una 20ina di euro max oppure queste Yahba Opus che però non conosco proprio.

    Consigli, pareri?!

    ciao...
    Fil

    Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Aosta
    Messaggi
    750
    ciao
    io uso spesso auricolari: psp, palmare x musica e anche al pc a volte
    non saprei cosa consigliarti, anzi sto cercando consiglio!

    Quelle da 100 euro sono care, io le uso in viaggio, le rompo o magari le perdo!

    Per pc mi piacerebbe magari una cuffia 5.1, ma non vanno bene danno solo un senso di "caverna", per cui penso di orientarmi anche lì su un paio di auricolari!
    Monitors: KDS55 FullHD & Samsung 226BW - Audio: Indiana Line Arbour, Onkyo SR-504E - DVD: Samsung HD945 - Foto: Nikon P5100 - Camera: Sony PMW-EX1 - Audio: Ceative SB Xfi + T7900 - CPU: Intel QuadCore Q9300 RAM: 4 Gb - VGA: ATIx1950xtx512 - HD: WD 4,8 Tb - Consoles: Ps1,Ps2,Ps3,Psp,Wii,Nds,DC Elenco giochi finiti

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    431
    Per me l'auricolare va assolutamente provato.
    Di conseguenza dal mio punto di vista è difficile consigliare un prodotto più di un altro.
    Ognuno ha il suo orecchio, e se l'auricolare nel tuo non ci entra, non ci entra, e quindi suonerà sempre male.
    Mio parere sia chiaro...!
    Io con il 5000 della Shure mi trovo benino, ma non vale quello che costa, non si sente sta grande qualità, anzi, i disturbi dell'ipod si fanno sentire parecchio, meglio la cuffietta da 20 euro...!
    C'è da dire che le Shure di un certo prezzo te le puoi settare come meglio credi, trovi la tua configurazione ed il gioco è fatto, si crea un buon isolamento acustico (forse eccessivo, se hai problemi con cerume non è da sottovalutare...!) e... niente, il mio consiglio è di provarle, se riesci!

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    52

    I modelli Shure vengono usati da molti cantanti che spesso possiedono inserti in lattice fatti su misura dei propri condotti uditivi.
    Parliamo quindi di prodotti professionali.
    Personalmente ho provato il modello da ce citato, che è l'entry level della E series Shure con un Ipod mini, che dire... rispetto agli auricolari di Apple non c'è paragone: suono avvolgente, maggior ricchezza di dettaglio, bassi più profondi, nessuna vibrazione o distorsione neanche ai volumi più alti, con gli inserti in foam puoi ottenere un isolamento pressochè totale dall'ambiente circostante.
    Unico dubbio: per poterle apprezzare occorrono mp3 di qualità elevata, le vedo più utili per l'ascolto di sorgenti più performanti.
    Ciao.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •