Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: bass out swfr o bhot?

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.174

    bass out swfr o bhot?


    Salve volevo un consiglio in bass out dall'amply meglio mettere sw o both?
    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    691
    Forse meglio se specifichi meglio che ampli e che differenza c'è tra le due impostazioni
    TV: Sony 55x8505B 4k
    Hi-Fi:
    Diffusori : B&W CM5 S2 Amplificatore: ROTEL RA-1570 Sorgente: PS4
    Cavi: OFC 2x2,5 mm

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Penso che tu ti riferisca alla possibilità di inviare la gamma LFE, quindi al di sotto della frequenza impostata per il taglio del passa-basso relativo a tale canale, solo al subwoofer o anche ai due frontali (nel caso, ovviamente, in cui gli stessi siano settati su "large").

    Inviando tutta la gamma bassa solo al sub si ha l'indubbio vantaggio di evitare possibili interferenze ed interazioni tra il suono emesso da tutti i diffusori, con il risultato di possibili cancellazioni o risonanze a determinate frequenze

    Si elimina anche il problema legato alla corretta regolazione della fase del sub.

    Utilizzando i frontali anche per la gamma bassa, quanto meno sino a dove riescono ad arrivare, si possono ottenere bassi più "potenti", a patto però di riuscire ad ottimizzare al meglio la coabitazione dei 3 diffusori.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.174

    Grazie nordata si infatti con bass out boht forse noto una fastidiosa risonanza nelle colonne sonore e pure nei bassi in genere , ho preso il velodyne volevo sapere se il circuito anti saturazione e la sua protezione alle escursioni del segnale sono automatiche oppure devo attivarle in un certo modo?
    grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •