Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    640

    B&W 601 S3 o Klipsch RB-35?


    Ciao a tutti,
    vorrei un consiglio per l'acquisto di due diffusori, da tenere su due torrette, come Home Theater entry level da espandere col tempo.

    Ieri ho avuto l'opportunità di ascoltare delle B&W 601 S3 presso un negozio della zona, posizionate un po alla menopeggio, su due stand, una vicina ad un muretto e l'altra ad un paio di metri sulla destra col vuoto dietro...

    L'impressione è stata... boh... non so spiegarvi... non mi ha emozionato più di tanto... Il suono era abbastanza cupo, senza tutta quella gamma altissima che mi sarei aspettato di sentire da un SACD dei Dire Straits (anniversario)... mancava della gamma bassissima e altissima... sicuramente per colpa del posizionamento ma anche per le caratteristiche della cassa, non pensate?

    Purtroppo qui in zona (siracusa) non sono riuscito a trovare un rivenditore Klipsch perchè avrei voluto ascoltare le RB-35, voi che ne pensate? Sono delle buone casse? Sono molto superiori alle B&W? Io vorrei ascoltare prevalentemente pop-rock, Rock e rock anni 70 e fare Home Theater...

    Qualche consiglio?

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    640
    ovviamente sono disposto anche a valutare altre alternative di qualità...

  3. #3
    mixersrl Guest
    Con quale amplificazione/sorgente?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    640
    con quale ampli dovrei pilotarle? Sinceramente ancora non so... cmq le ho sentite (B&W) con un Rotel e nn mi sono piaciute...

  5. #5
    mixersrl Guest
    Cosa non ti ha colpito in particolare?

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    640
    Il suono aveva "poca aria"... carente in gamma altissima e bassissima... poco dinamica ed una strana enfatizzazione sulla mediobassa...insomma mi sarei aspettato qualcosa di più da un marchio così blasonato...

  7. #7
    mixersrl Guest
    Carenti in gamma medio alta non direi, ripassaci e fatti fare un ascolto con maggiore attenzione a qualche setup

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    640
    Citazione Originariamente scritto da mixersrl
    Carenti in gamma medio alta non direi, ripassaci e fatti fare un ascolto con maggiore attenzione a qualche setup
    Infatti ho detto "gamma altissima" non medio alta... è che forse sono abituato ad un paio di diffusori montanti degli scanspeak...

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    569
    ciao,
    io attualmente ho proprio le RB35 e devo dire che vanno veramente bene.
    Le ho collocate su due stand autocostruiti, pesanti e ben riempiti, all'altezza ideale ed appoggiati su tre punte... quindi il massimo per quanto riguarda, diciamo così, un setup "statico".
    Le B&W le ha un mio amico e mi sembrano comunque dei buoni diffusori.
    Il vero problema in questi casi, secondo me, è relativo alle condizioni globali di un eventuale raffronto.
    Bisognerebbe potersi portare a casa le une e le altre, collegarle allo stesso ampli, con gli stessi cavi, le stesse sorgenti e lo stesso posizionamento.... cosa che non sempre è possibile (anzi, quasi mai).
    Inoltre nei negozi i diffusori sono comunque sempre molto "rodati" e se vengono ascoltati in una saletta in cui sono collocati altri diffusori, questi ultimi potrebbero fungere da risuonatori passivi falsando le impressioni d'ascolto.
    Bisogna avere fortuna di trovare delle condizioni di prova quanto più simili al nostro futuro setup casalingo, per poter fare un paragone serio.
    Comunque sono entrambi ottimi diffusori, anche se con caratteristiche diverse, e con un ascolto attento potresti comunque riuscire a cogliere le macro differenze per capire quali ti piacciono di più.
    Se il loro utilizzo dovesse essere quasi esclusivamente cinema, forse le klipsch potrebbero avere una marcia in più... pur restando comunque validissime anche per la musica.

    Mario

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    517
    A me la serie 600 di B&W non piace perniente, descrivo il suono esattamente con le tue parole: cupo!
    Poi se le hai ascolate con ROTEL che ti riempie di bassi...
    Occhio, però, che Klipsch e tutt'altra cosa, l'ascolto è d'obbligo.
    Mi pare che vivi in Sicilia (splendida regione, ci ho vissuto per tre anni e pensa che mi è piaciuta così tanto che ci ho trovato moglie, così ho la scusa per tornarci ), a Catania e Palermo dovrebbero esserci dei rivenditori, devi abbinarle ad elettroniche "dolci" (NAD, ARCAM, MARANTZ, AERON, ad esempio).
    Buon ascolto.
    Armando

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    640
    Citazione Originariamente scritto da Lokutus.a
    ...a Catania e Palermo dovrebbero esserci dei rivenditori, devi abbinarle ad elettroniche "dolci" (NAD, ARCAM, MARANTZ, AERON, ad esempio).
    Buon ascolto.
    Armando
    Si ho chiamato Milano e mi hanno detto che c'è un rivenditore a Catania, a Siracusa nisba... l'ascolto è d'obbligo!!! Vi aggiorno appena le ascolto postando le mie impressioni...

  12. #12
    mixersrl Guest
    Citazione Originariamente scritto da provolonesiculo
    Infatti ho detto "gamma altissima" non medio alta... è che forse sono abituato ad un paio di diffusori montanti degli scanspeak...
    Perciò ti ho detto il setup...di solito Scan Speak è più dolce e con alte in minor evidenza anche se ci stanno, ma siamo su un'altra categoria di prodotti e costi

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    640
    Citazione Originariamente scritto da mixersrl
    Perciò ti ho detto il setup...di solito Scan Speak è più dolce e con alte in minor evidenza anche se ci stanno, ma siamo su un'altra categoria di prodotti e costi
    non sono d'accordo... ho sentito dei diffusori autocostruiti, con woofer vifa e tweeter scanspeak, modello base, più o meno lo stesso costo dei B&W ma con un risultato mille volte migliore...

  14. #14
    mixersrl Guest
    Citazione Originariamente scritto da provolonesiculo
    non sono d'accordo... ho sentito dei diffusori autocostruiti, con woofer vifa e tweeter scanspeak, modello base, più o meno lo stesso costo dei B&W ma con un risultato mille volte migliore...
    Il fai da te non c'entra in quanto a questi prodotti non puoi dare un valore commerciale, una 601 costa di listino 420.00 la coppia, dubito che un mobile finito con prodotti succitati ti costi meno, tra l'altro ne sono rivenditore Scan Speak e sò bene quanto costano gli altoparlanti sciolti già a partire dai più economici.

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    88

    Citazione Originariamente scritto da marione61
    ....Il vero problema in questi casi, secondo me, è relativo alle condizioni globali di un eventuale raffronto.....
    Mario
    Quoto alla grande.
    Senza voler entrare nel 'soggettivo' ... perdici del tempo Non guasta mai.
    Gira piu' posti se puoi; ascolta con differenti amplificatori, fatti un'idea piu' ampia e poi decidi. Anche ascoltando altre marche.
    Se alla fine ai tuoi gusti vanno di piu' le rb-35...pigliatele e gustale senza tanti ripensamenti.
    A me, alla fine del mio escursus, sono piaciute le b&w...mi piace il loro timbro morbido e compatto, la loro armonia...
    Fai te. Buon ascolto
    Ciao
    Donnie - Chettelodicoaffare ?!?
    HT - TV: LCD Sony KDL-37EX504; BDP: Sony BDP-S570; Ampli: Denon 1705 Front: B&W 601-S3; Central: B&W CC6-S2; Back: B&W 600-S3; Sw: B&W AS1; Cable: Hi-Diamond, G&BL, Hama
    Hi-Fi - Ampli: Copland CSA 28; CD: AA Rossini; Font: B&W 805-S; Cable: Van den Hul: CS-122 hybrid; The Second


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •