Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Brescia
    Messaggi
    391

    Subwoofer REL Storm V - commenti per l'uso musicale e LFE


    Dopo il recente cambio di amplificatore sto valutanto la sostituzione del mio modesto sub (ora, assieme al lettore cd anello debole della mia catena audio) a favore di uno decisamente più performante sia per l'ascolto musicale stereo e multicanale sia per le colonne sonore dei film.
    L'home cinema è collocato in un soggiorno abitabile di 45 mq, dalla forma irregolare e densamente arredato. Questo mi consente da una parte di avere una risposta sufficentemente omogenea senza particolari buchi di frequenza (questo almeno per il mio orecchio) ma dall'altra di dover scegliere i componenti ponendo attenzione all'estetica ma soprattutto alla compatibilità con la presenza di bambini piccoli . Escludo perciò sub con diffusore sul fronte anteriore (vedi velodyne) per salvaguardare l'integrità dello stesso.
    Ho ipotizzato l'acquisto del sub in oggetto perchè è in cassa chiusa ad emissione sul fondo. Le recensione ne parlano bene anche se preferirei avere qualche consiglio da parte di chi l'ha potuto ascoltare dal vivo. Con questo passo vorrei acquistare un sub definitivo, aiutatemi a fare la scelta giusta.

    Felice
    TV Panasonic 65GZ1000 - Ampli PRE A/V Yamaha CX-A5200 - PRE STEREO Classè Audio CP 700 - FINALI: 2 x EAM LAB Element 302 - Rotel RB 1582 MKII - 2 x Rotel RB 1070 sorgenti HTPC con AAVS - Playstation 5 sez. audio 2 ch STREAMER DAC Auralic Altair G1 Diffusori Monitor Audio Platinum PL 300 (Front), Monitor Audio Platinum PLC 350 (Center), ATC scm7 (rear), 4 autocostruiti (Effetti Atmos), subwoofer Sunfire XTEQ12 - Cavi Wireworld - Analysis Plus - Ruipro hdmi

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    648
    Grandissima marca, a mio parere la migliore per musicalità, stranamente quasi sconosciuta e poco recensita. Io ho preferito il Q400e, sempre cassa chiusa ma emissione frontale con woofer da 30 cm, prezzo identico allo Storm V. In ambiente sparisce, si adatta praticamente ad ogni catena, pensa che l'avevo abbinato anche ad un impianto valvolare con casse ad alta efficienza con grandissimi risultati. Per pulizia e dettaglio ritengo i sub ad emissione frontale superiori a quelli che emettono in basso. Ciao Paolo

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Brescia
    Messaggi
    391
    grazie per la testimonianza. Si, i Rel sono decisamente sottovalutati in questo forum, mentre si parla quasi esclusivamente dei velodyne.
    Dimmi qualcosa della griglia che copre il diffusore. é robusta o fragile? si toglie facilmente o con difficoltà? secondo te può convivere con dei bimbi curiosi?
    Felice
    TV Panasonic 65GZ1000 - Ampli PRE A/V Yamaha CX-A5200 - PRE STEREO Classè Audio CP 700 - FINALI: 2 x EAM LAB Element 302 - Rotel RB 1582 MKII - 2 x Rotel RB 1070 sorgenti HTPC con AAVS - Playstation 5 sez. audio 2 ch STREAMER DAC Auralic Altair G1 Diffusori Monitor Audio Platinum PL 300 (Front), Monitor Audio Platinum PLC 350 (Center), ATC scm7 (rear), 4 autocostruiti (Effetti Atmos), subwoofer Sunfire XTEQ12 - Cavi Wireworld - Analysis Plus - Ruipro hdmi

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. Ancona
    Messaggi
    204
    scusate l'intromissione...
    sono anch'io orientato sull'acquisto di un REL, poiché sono convinto che un sub in sospensione pneumatica fornisca una risposta ai transienti molto più controllata, e quindi precisa, rispetto ai bass reflex.
    non che i velodyne siano porcherie! tuttavia ho l'impressione che di questi tempi stiano diventando un po' una moda...
    non sono riuscito però a trovare un rivenditore italiano on-line che tratti REL... ne conoscete qualcuno?

    grazie, saluti
    marco

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Brescia
    Messaggi
    391
    Citazione Originariamente scritto da emme68
    non sono riuscito però a trovare un rivenditore italiano on-line che tratti REL... ne conoscete qualcuno?
    Per ora in rete ho trovato solo il sito dell'importatore italiano (Audio Natali) con relativa rete di vendita attreverso negozi specializzati. Vediamo se qualcun'altro ha maggiori informazioni a riguardo.
    Felice
    TV Panasonic 65GZ1000 - Ampli PRE A/V Yamaha CX-A5200 - PRE STEREO Classè Audio CP 700 - FINALI: 2 x EAM LAB Element 302 - Rotel RB 1582 MKII - 2 x Rotel RB 1070 sorgenti HTPC con AAVS - Playstation 5 sez. audio 2 ch STREAMER DAC Auralic Altair G1 Diffusori Monitor Audio Platinum PL 300 (Front), Monitor Audio Platinum PLC 350 (Center), ATC scm7 (rear), 4 autocostruiti (Effetti Atmos), subwoofer Sunfire XTEQ12 - Cavi Wireworld - Analysis Plus - Ruipro hdmi

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da emme68
    ....poiché sono convinto che un sub in sospensione pneumatica fornisca una risposta ai transienti molto più controllata, e quindi precisa, rispetto ai bass reflex.
    Non che i velodyne ....
    Non mi è chiaro il nesso tra le due affermazioni.

    Dette in questo modo sembrano intendere che i Velodyne siano reflex, non ne conosco tutti i modelli, ma sicuramente molti sono a sospensione pneumatica.

    Esistono comunque altri metodi, oltre a quelli della realizzazione in cassa pneumatica, per ottenere una risposta controllata ai transienti: il primo, ovvio, è quello di un ottimo progetto, l'altro è quello di utilizzare dei woofer con servocontrollo, che offrono anche ulteriori vantaggi.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. Ancona
    Messaggi
    204
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Non mi è chiaro il nesso tra le due affermazioni.

    Dette in questo modo sembrano intendere che i Velodyne siano reflex, non ne conosco tutti i modelli, ma sicuramente molti sono a sospensione pneumatica.

    Esistono comunque altri metodi, oltre a quelli della realizzazione in cassa pneumatica, per ottenere una risposta controllata ai transienti: il primo, ovvio, è quello di un ottimo progetto, l'altro è quello di utilizzare dei woofer con servocontrollo, che offrono anche ulteriori vantaggi.

    Ciao
    la serie CHT-R di velodyne è tutta con woofer caricati in bass reflex e, essendo quella economicamente più abbordabile, mi riferivo ad essa.
    è chiaro che queste sono considerazioni generiche e che il risultato finale varia da modello a modello, a seconda delle specifiche caratteristiche progettuali.
    Ultima modifica di emme68; 07-02-2006 alle 10:47

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    648
    Citazione Originariamente scritto da felicega
    grazie per la testimonianza. Si, i Rel sono decisamente sottovalutati in questo forum, mentre si parla quasi esclusivamente dei velodyne.
    Dimmi qualcosa della griglia che copre il diffusore. é robusta o fragile? si toglie facilmente o con difficoltà? secondo te può convivere con dei bimbi curiosi?
    Felice
    La griglia è molta robusta, si toglie con difficoltà e secondo me non darà alcun problema. La resa è superlativa, dal punto di vista musicale è imbattibile, sparisce completamente e credimi detto da uno che ha avuto per quasi 30 anni la malattia dell' alta fedeltà è veramente un complimentone. Lo Storm V non è male ma ad un orecchio ben allenato la differenza progettuale rispetto al Q400e salterebbe subito in evidenza, probabilmente la diffusione attraverso il pavimento tende a sporcare un pò il segnale. Insomma io la pace con i sub l' ho fatta solo con quello, anzi QUELLI poichè ne ho acquistati due, uno per l'impianto valvolare e uno per l' audiovideo. Ultimamente ho venduto l'impianto valvolare perchè nel salotto non si girava più, e ho provato ad utilizzare i due sub insieme nell' audiovideo. Purtroppo per mancanza di spazi ho dovuto rinunciare e ne utilizzo quindi uno solo, ma secondo me chi ha lo spazio dovrebbe tentare questa strada perchè potenzialmente potrebbe raggiungere risultati strabilianti

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Calabria
    Messaggi
    784
    Scusate l'OT...
    ma che differenza c'è tra il 200E e il 201E...???


    Grazie!
    TV LED/Media Player Samsung UE40D5800 - Console/Blu-Ray Player Sony PS3 Slim (in arrivo) - Storage Verbatim Store 'n' Go USB 3.0 1TB - Sintoamplificatore Denon AVR-1912 - Front Indiana Line Tesi 542 - Center Indiana Line Tesi 742 - Rear Indiana Line Tesi 242 (in arrivo) - Sub Sunfire HRS-12
    Il mio primo HT: m3tRo HT - Il mio attuale HT: "Work in progress"

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Citazione Originariamente scritto da m3trolino
    ... che differenza c'è tra il 200E e il 201E...???
    Il Q200E ha una Frequency Range di 25Hz-100Hz.
    Il Q201E di 17Hz-100Hz e, in più, ha la griglia

    Io ho il Q150E Mk II e sono molto soddisfatto

    Ciao
    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Calabria
    Messaggi
    784
    Citazione Originariamente scritto da corobi
    Il Q200E ha una Frequency Range di 25Hz-100Hz.
    Il Q201E di 17Hz-100Hz e, in più, ha la griglia
    Grazie...
    sai dirmi qualche link dove poter vedere i prezzi...?

    Citazione Originariamente scritto da corobi
    Io ho il Q150E Mk II e sono molto soddisfatto

    Ciao
    Roberto
    Come ti ci trovi...? è grande il tuo ambiente?
    TV LED/Media Player Samsung UE40D5800 - Console/Blu-Ray Player Sony PS3 Slim (in arrivo) - Storage Verbatim Store 'n' Go USB 3.0 1TB - Sintoamplificatore Denon AVR-1912 - Front Indiana Line Tesi 542 - Center Indiana Line Tesi 742 - Rear Indiana Line Tesi 242 (in arrivo) - Sub Sunfire HRS-12
    Il mio primo HT: m3tRo HT - Il mio attuale HT: "Work in progress"

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Citazione Originariamente scritto da m3trolino
    ... sai dirmi qualche link dove poter vedere i prezzi...??
    Io l'ho preso da Buscemi a Milano. Qui c'è il link al sito dove trovi il listino.

    Come ti ci trovi...? è grande il tuo ambiente?
    La mia sala è circa 35mq e mi trovo molto bene con il REL (fa da ottimo supporto alle mie Sonus Faber Concertino)

    Ciao
    Roberto

    P.S. Qui c'è il link di Audio Natali con i modelli REL e i rivenditori in Italia.
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Calabria
    Messaggi
    784
    Caspita che prezzi per il Q150 e Q200...!!!
    TV LED/Media Player Samsung UE40D5800 - Console/Blu-Ray Player Sony PS3 Slim (in arrivo) - Storage Verbatim Store 'n' Go USB 3.0 1TB - Sintoamplificatore Denon AVR-1912 - Front Indiana Line Tesi 542 - Center Indiana Line Tesi 742 - Rear Indiana Line Tesi 242 (in arrivo) - Sub Sunfire HRS-12
    Il mio primo HT: m3tRo HT - Il mio attuale HT: "Work in progress"

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    Che differenza invece tra il q150e ed il q150e mkII ?
    Dite che il primo è sufficiente x una stanza solo ht di 3,60x4,80 ?
    Conviene orientarsi sul 200?

    Il listino del primo link non funzia!
    Quanto costa nuovo il 150?


    Fabrizio

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136

    Ritengo Rel superiore nei modelli di bassa gamma rispetto a Velodyne dove è superiore nei modelli top di gamma. Rel per adesso costruisce esclusivamente in Inghilterra e Velodyne no nei modelli di gamma bassa, e solo questo è un indice di qualità in più. La differenza fra il Q150 e il Q150 mkII sta nel woofer, il cabinet e l'elettronica sono identici. Il Q150 insieme al Quake sono i modelli più venduti dalla Rel e ogni tanto aggiornare porta un nuovo rilancio dell'oggetto ma le differenze non sono trascendentali tant'è che il prezzo era esattamente lo stesso con l'avvento della verione mkII. Concordo perfettamente che i sub in sospensione pneumatica sono molto più veloci e controllati rispetto e di conseguenza migliori rispetto a quelli reflex.
    Non solo perchè si chiama Velodyne il sub è buono, i Velodyne veramente spettacolari sono i DD gli altri sono sub normali e nel caso della serie CHT anche abbastanza scadenti. Io ho appena acquistato un DD..


    Un saluto Alberto


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •