Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    854

    Diffusori-Ampli e potenza ...ignoranza inside (help plz :) )


    Avevo intenzione di cambiare amplificatore a breve,ma non le casse e ho una curiosita'...visto che il nuovo ampli Denon Avr 4306 che dovrei prendere butta dichiarato 130 w rms su 8 ohm e le casse che ho B&W 602 s3 tengono 120 w (on unclipped programme,come scritto sul sito..intendono di potenza continua e non di picco?Sorry per l'ignoranza),è un rischio tenere le casse?Grazie mille in anticipo ,ciao.Gighen

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Direi proprio di no.

    Anche se, sia i watt dichiarati dalla Denon fossero reali (probabilmente lo sono solo nel caso di due soli canali pilotati), così come quelli della B&W, la differenza sarebbe minima.

    Considera che non userai mai, te lo posso assicurare, in un ambiente normale la potenza di, non dico 130 W, ma anche "solo" 100.

    Quella frase della B&W vuol significare che il segnale inviato ai diffusori non deve essere distorto (in saturazione), perchè in questo caso l'ampli genera delle armoniche di ordine elevato che possono facilmente sovraccaricare il tweeter, con conseguente interruzione della sua bobina.

    Questa condizione, contrariamente a quanto qualcuno potrebbe credere, si ottiene più facilmente quando si alza al massimo o quasi il livello di un ampli di bassa potenza, per cercere di "farlo suonare più forte": l'ampli satura.

    Con ampli di potenza più elevata questo rischio non si corre, in quanto saranno le tue orecchie (o i tuoi vicini) che diranno "basta" prima di arrivare ai suoi limiti; tutto questo ovviamente nell'ambito di ampli e diffusori normali, credo che nessuno utilizzerebbe un ampli da 500 W con un diffusore con woofer da 10 cm.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 30-01-2006 alle 18:38
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    854

    Grazie mille nordata,gentile e preciso


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •