Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    88

    Citazione Originariamente scritto da giform
    Dunque vista la vostra gentilezza e pazienza, vi aggiorno sugli esperimenti.

    Ieri ho speso ben 110 euro scontatissimi (sigh) per un cavo da 2,5 mmq. Ho tagliato quattro spezzoni di cavo della stessa lunghezza e ho collegato in bi-amp le 602. Poi ho fatto un cavo cortissimo per il centrale, e ho rimosso le barre fra gli spinotti del centrale e li ho collegato con un pezzetto dello stesso cavo. Idem per i surround.

    Rifatto l'autosetup, il risultato è clamoroso sotto tutti i punti di vista

    Volumi aumentati, risposta in frequenza verso i bassi scesa decisamente, centrale decisamente più "presente", fine degli alti "squillanti".
    Mi sembra di aver cambiato impianto...

    Ieri sera mi sono poi visto Blueberry (gran film) che ha un'ottima colonna sonora in DTS e mi sembrava di essere al cinema con volume -30Db.

    g
    Ciao,
    essendo nuovo del NG leggo adesso il tuo post che per certi aspetti mi fa ricordare simili momenti trascorsi ad inc...armi col mio centrale.
    In effetti, devo dire che i livelli di ascolto mi cambiano da un dvd ad un altro e quindi credo che molto faccia il livello di codifica intrinseco dei canali sul supporto.
    Comunque quella delle barrette da togliere...ammetto di non averla provata. Anche io ho le barrette che collegano le due coppie di spinotti sul centrale...e te dopo, le hai collegate con due coppie di cavi ??
    Donnie - Chettelodicoaffare ?!?
    HT - TV: LCD Sony KDL-37EX504; BDP: Sony BDP-S570; Ampli: Denon 1705 Front: B&W 601-S3; Central: B&W CC6-S2; Back: B&W 600-S3; Sw: B&W AS1; Cable: Hi-Diamond, G&BL, Hama
    Hi-Fi - Ampli: Copland CSA 28; CD: AA Rossini; Font: B&W 805-S; Cable: Van den Hul: CS-122 hybrid; The Second

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    264
    Ciao

    Dunque:

    Per quanto riguarda il centrale, dopo un lungo rodaggio - credo - non ancora completato, ha migliorato notevolmente le sue prestazioni. Per migliorato, intendo che sembra un altro diffusore dopo due settimane di funzionamento 14 ore al giorno. Ed ora rispendo al livello delle 602, che rimangono nella mia esperienza una coppia di diffusori dal suono squisito, privi soltanto di un po' di "corpo" nei bassi più profondi.

    Il collegamento con cavi di sezione generosa, ha sconvolto le prestazioni dei diffusori da "buone" a "ottime". Quindi lo consiglio un po' a tutti.

    La questione dei ponticelli sostutuiti con corti spezzoni dello stesso cavo, l'ho letto praticamente in tutte le recensioni, Non so dirti se è udibile la differenza, in quanto l'aumento qualitativo nel mio caso è stato un insieme di fattori. Ad ogni modo, visto che è una pratica semplice e veloce e non peggiora di sicuro... perchè no? ;-)

    Peccato la "timidezza" dei bassi delle 602. Altrimenti potrebbero essere considerate (salvo i gusti sul suono delle B&W) le casse definitive per "the rest of us".

    g
    TV LG 55B7V --- HTPC Apple MacMini/AppleTV 4Kl --- Sintoampli Denon 3806 --- Front B&W DM 602 S3 --- Centrale B&W CLR 600 S3 --- Subwoofer B&W --- Back Jamo 7.3 (Bookshelf 70W RMS) --- Cavi di potenza Esoteric Audio USA

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    Citazione Originariamente scritto da giform
    Peccato la "timidezza" dei bassi delle 602. Altrimenti potrebbero essere considerate (salvo i gusti sul suono delle B&W) le casse definitive per "the rest of us".

    g
    Tempo al tempo... vedrai che i bassi miglioreranno e di molto. Le sospensioni dei woofer necessitano di più rodaggio rispetto agli altri componenti. Un'ultima cosa... prova a fare delle prove riposizionando i diffusori. Le 602, come qualsiasi altro diffusore, soffrono ad essere collocate in nicchie o se sono molto addossate ai muri pur avendo il reflex anteriore.
    Ciao, Andrea
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    88
    Citazione Originariamente scritto da giform
    Ciao

    Peccato la "timidezza" dei bassi delle 602. Altrimenti potrebbero essere considerate (salvo i gusti sul suono delle B&W) le casse definitive per "the rest of us".

    g
    ...magari dipende forse da come le fa lavorare il sintoampli: se in modalità LARGE o SMALL. Io le mie le ho provate in entrambe le modalità e devo dire che in large mi piacciono.

    Non ho le 602, ma le conosco e le ascolto spesso da amici.
    Sono d'accordo...dai tempo al tempo e vedrai.
    Ho ascoltato parecchio prima di scegliere i diffusori e la famiglia 60x-S3 mi ha sempre colpito; suoni 'rotondi', armoniosi, pieni, sia con musica che in HC e sono convinto che siano al top di fascia. Di base deve piacere la sonorità B&W.

    Certo le diverse serie 80x...sono appannaggio di altre tasche
    Donnie - Chettelodicoaffare ?!?
    HT - TV: LCD Sony KDL-37EX504; BDP: Sony BDP-S570; Ampli: Denon 1705 Front: B&W 601-S3; Central: B&W CC6-S2; Back: B&W 600-S3; Sw: B&W AS1; Cable: Hi-Diamond, G&BL, Hama
    Hi-Fi - Ampli: Copland CSA 28; CD: AA Rossini; Font: B&W 805-S; Cable: Van den Hul: CS-122 hybrid; The Second

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    264
    Sono molto ansioso di terminare questa fase di rodaggio per sentirle suonare come si deve, anche se, rispetto alle Jamo che avevo prima dallo stesso prezzo di vendita, suonano - e di molto - decisamente meglio. Sono imparagonabili

    Ad ogni modo ho programmato almeno 420 ore di rodaggio, delle quali grosso modo ne hanno già fatto la metà...

    Ho fatto diverse prove di posizionamento come d'uopo, e comunque sono sistemate 30/40 cm dalla parete posteriore sugli degli stand come si deve.

    Per quanto riguarda il 3806, l'impostazione è "large" da quando le ho montate. Anzi: In stereo, (o direct) il sub proprio staccato per sentirne il suono.

    Questa primavera deciderò se tenerle o sostituirle con delle 604 o 703 sempre per privilegiare i bassi.

    Una domanda: Non è che è il denon che suona timido ai bassi?

    g
    TV LG 55B7V --- HTPC Apple MacMini/AppleTV 4Kl --- Sintoampli Denon 3806 --- Front B&W DM 602 S3 --- Centrale B&W CLR 600 S3 --- Subwoofer B&W --- Back Jamo 7.3 (Bookshelf 70W RMS) --- Cavi di potenza Esoteric Audio USA

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    603
    con il 3806 puoi avere 2 profili, uno small+sub per il multicanale ed uno large senza sub da usare in stereo...ciao

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    264
    Si si grazie, ho visto. Infatti in multicanale sono large più sub.
    In stereo due canali più LFE e in direct ho messo il livello dell'LFE a OFF in modo da sentire solo i due canali "interi".

    g
    TV LG 55B7V --- HTPC Apple MacMini/AppleTV 4Kl --- Sintoampli Denon 3806 --- Front B&W DM 602 S3 --- Centrale B&W CLR 600 S3 --- Subwoofer B&W --- Back Jamo 7.3 (Bookshelf 70W RMS) --- Cavi di potenza Esoteric Audio USA

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    88

    Citazione Originariamente scritto da giform

    Una domanda: Non è che è il denon che suona timido ai bassi?

    g
    Personalmente, non credo. Il mio modesto ampli per il momento soddisfa il mio orecchio (e soprattutto il quieto vivere col vicino ).
    Sia nell'ascolto di musica (stereo), anche a bassi volumi, che di film (hc) non delude, anzi spesso devo regolare il volume del sub per non avere quei 'cupi' da terremoto.
    ...ma non so, ho paura che forse qui si sconfina poi nelle singole percezioni soggettive di ognuno.
    ciao
    Donnie - Chettelodicoaffare ?!?
    HT - TV: LCD Sony KDL-37EX504; BDP: Sony BDP-S570; Ampli: Denon 1705 Front: B&W 601-S3; Central: B&W CC6-S2; Back: B&W 600-S3; Sw: B&W AS1; Cable: Hi-Diamond, G&BL, Hama
    Hi-Fi - Ampli: Copland CSA 28; CD: AA Rossini; Font: B&W 805-S; Cable: Van den Hul: CS-122 hybrid; The Second


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •