Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    264

    Arrivate le mie nuove B&W. LCR600 S3 dimesso?


    Grazie anche a Voi, oltre che all'entusiasmo e alla carta di credito, ho avuto e montato il mio nuovo set di B&W che trovate in firma.

    Devo dire che sono molto soddisfatto dell'acquisto, anche se una prova di ascolto vera e propria non l'ho ancora fatta... sono ancora in rodaggio per qualche giorno...

    Ai possessori di questi diffusori volevo confidare le mie sensazioni per vedere se trovo conforto o ci sono cose che non ho apprezzato al momento.

    Per le 602 la costruzione delle casse è buona, nonostante il mobile sia molto economico, squadrato. Un po' da MW... diciamo che i soldi se li sono spesi dentro e non fuori... I driver da 180 in kevlar oltre che belli sembrano molto veloci e reattivi. Bellissime le frequenze in basso, calde e avvolgenti. Medi inappuntabili. Alti decisamente squillanti... ma a me piacciono.

    Il centrale invece, più volte incensato in queste pagine, in qualche modo non mi convince... basso di "volume", "s" molto sibilanti, per niente incisivo. Faccio fatica a sentire i dialoghi sotto i -10Db di volume del 3806. Il che significa che a quel livello di volume la casa sta esplodendo!

    Siccome non credo che vi siate bevuti il cervello, senz'altro sto sbagliando qualcosa che so... nel posizionamento, o nel collegamento, o ancora devo aspettare che si rodi per bene...
    L'autosetup ha attribuito ai frontali +2Db e al centrale +1,5 Db, al sub -6Db e ai surround +2 Db. Con questi livelli il panning coi frontali è pefetto a livello di volumi. Ma le voci sono basse e confuse... mi perde delle battute specialmente quando gli attori parlano piano, nelle scene sommesse anche di effetti.
    Il mio vecchio centralino Jamo si sentiva meglio con le voci, e decisamente peggio con gli effetti dal centrale.

    Consigli e/o suggerimenti?

    Al momento il centrale e infilato sotto il Pio 436 su una mensola di vetro che lo contiene al millimetro. Infatti ll'ho messo senza i suoi piedini di gomma perchè non ci stanno. Purtroppo l'altezza da terra è a livello ginocchio ma non ha niente davanti. La mia stanza è 4x3 e il TV è sulla parete lunga, così come il divano. Quindi la distanza tra me e il centrale è di circa 2,10 mt.

    g
    TV LG 55B7V --- HTPC Apple MacMini/AppleTV 4Kl --- Sintoampli Denon 3806 --- Front B&W DM 602 S3 --- Centrale B&W CLR 600 S3 --- Subwoofer B&W --- Back Jamo 7.3 (Bookshelf 70W RMS) --- Cavi di potenza Esoteric Audio USA

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    Citazione Originariamente scritto da giform
    Il centrale invece, più volte incensato in queste pagine, in qualche modo non mi convince... basso di "volume", "s" molto sibilanti, per niente incisivo. Faccio fatica a sentire i dialoghi sotto i -10Db di volume del 3806. Il che significa che a quel livello di volume la casa sta esplodendo!
    Ciao
    Intanto complimenti per l'acquisto. Credo che giorno per giorno ne rimarrai sempre più soddisfatto. Nel mio caso l'autocalibrazione Denon mi è sembrata un pò troppo prudente riguardo al livello del subwoofer. Tieni presente che l'algoritmo, oltre ad impostare i livelli dei singoli canali, applica una curva di equalizzazione ai singoli diffusori. Io ho optato per un'equalizzazione di tipo flat (praticamente tutto a zero) facendo correggere solo i livelli dei singoli diffusori ma penalizzando meno il subwoofer. La resa è inoltre migliore impostando tutto a small anche se il sistema dovesse riconoscere i diffusori come large. Io preferisco questa modalità perché si evitano interferenze tra le basse frequenze dei diffusori e quelle generate dal sub. Il taglio della frequenza di crossover del sub devi impostarlo al massimo in modo che possa riprodurre tutta la gamma che gli viene inviata tanto l'ampli opera da se il taglio a 80 hz o alla frequenza che gli imposterai. Se possibile cerca di orientare il centrale verso la posizione di ascolto e, se necessario, incrementa di un paio di db sull'ampli il livello di emissione. Credo però, come ti dicevo prima, che dipenda dall'equalizzazione assegnata dal denon al centrale.
    Fammi sapere
    Ciao, Andrea
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    264
    Ciao a te Andrea e ancora grazie per il supporto...

    Per quanto riguarda il sub (avendone uno scarsino di qualità) mi sta bene che me "lo nasconda" un po'. Tantopiù che le frequenze ora sono coperte, non avendo più il "buco" di prima

    Parliamo di equalizzazione: Proprio per evitare quello a cui fai riferimento, io la tengo su "ROOM EQ: OFF" In questo modo dovrei bypassare tutto il filtro Denon, giusto? Oppure devo attivare l'equalizzazione e settarla su "FLAT"?

    Parlamo di volumi: Certo che ho aumentato di un paio di Db il centrale per ovviare alle voci... ma in questo caso si sbilancia il panning che quando va a finire sui frontali "scema" sensibilmente... E non è carino...

    Ma a te le "s" sibilanti non le fa...?

    g
    TV LG 55B7V --- HTPC Apple MacMini/AppleTV 4Kl --- Sintoampli Denon 3806 --- Front B&W DM 602 S3 --- Centrale B&W CLR 600 S3 --- Subwoofer B&W --- Back Jamo 7.3 (Bookshelf 70W RMS) --- Cavi di potenza Esoteric Audio USA

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    264
    Intanto nel frattempo nelle varie centinaia di prove, ho scoperto che il driver dietro al bass reflex, suona "più forte" dell'altro e anche in maniera "visibile" a distanza. Facci caso.

    Ho anche messo il 600 su un canale frontale in coppia con una 602. Suona più "cupo", stesso livello di emissione. Preferisco la 602, comunque...
    Non so... può darsi che l'esemplare che ho non sia tra i più ben riusciti...

    g
    TV LG 55B7V --- HTPC Apple MacMini/AppleTV 4Kl --- Sintoampli Denon 3806 --- Front B&W DM 602 S3 --- Centrale B&W CLR 600 S3 --- Subwoofer B&W --- Back Jamo 7.3 (Bookshelf 70W RMS) --- Cavi di potenza Esoteric Audio USA

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Che i driver suonino in maniera diversa è normale, poichè sono tagliati con frequenze diverse.
    Ciao
    Luigi

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    264
    Ho scoperto l'acqua calda allora !

    Non lo sapevo, sorry...

    g
    TV LG 55B7V --- HTPC Apple MacMini/AppleTV 4Kl --- Sintoampli Denon 3806 --- Front B&W DM 602 S3 --- Centrale B&W CLR 600 S3 --- Subwoofer B&W --- Back Jamo 7.3 (Bookshelf 70W RMS) --- Cavi di potenza Esoteric Audio USA

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    603
    Ho IL 3806 E COMPRENDO CHE -10dB e' veramente alto... sopratutto perche' poi alla minima botta esplode tutto.
    io come centrale ho un cc700s della Jmlab e difficilmente vado oltre i -20dB.
    prova a resettare il microprocessore (c'è scritto sul manuale come fare) e vedi come va PRIMA di fare l'autosetup...

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    264
    Allora, nel risponderti, vi aggiorno sugli ultimi *esperimenti*.

    Ho riprovato a fare l'autosetup e le cose sono migliorate parecchio, probabilmente anche per il livello di rodaggio che giorno dopo giorno aumenta le prestazioni complessive dell'impianto.

    In merito al setup e al 3806 (sperando di non andare troppo off-topic) non capisco una cosa:
    L'autosetup regola i volumi dei singoli canali e misura le distanze per i delay, giusto?
    E in merito all'equalizzazione? La compie? La si può disattivare? E se si , come?
    Leggendo il manuale avevo capito che per usufruire dell'equalizzazione si dovesse selezionare un profilo tra quelli disponibili dopo la procedura di autosetup (Audissey, flat, front, off).

    Un'altro interrogativo sarebbe relativo alle frequenze di taglio del sintoampli rispetto alla risposta in frequenza dei diffusori. Magari ci tornerò, una volta completato l'impianto con le 604 davanti e l'ASW 600 al posto degli Jamo attuali (dopo aver messo "dietro" le 602).

    g
    TV LG 55B7V --- HTPC Apple MacMini/AppleTV 4Kl --- Sintoampli Denon 3806 --- Front B&W DM 602 S3 --- Centrale B&W CLR 600 S3 --- Subwoofer B&W --- Back Jamo 7.3 (Bookshelf 70W RMS) --- Cavi di potenza Esoteric Audio USA

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    603
    Citazione Originariamente scritto da giform
    L'autosetup regola i volumi dei singoli canali e misura le distanze per i delay, giusto?
    giusto

    Citazione Originariamente scritto da giform
    E in merito all'equalizzazione? La compie? La si può disattivare? E se si , come?
    l'equalizzazione la calcola lui dopo che ha fatto tutte le misurazioni.
    Per attivarla scegli una delle curve (Audissey, flat, front o manual)
    Per disattivarla metti su OFF.

    Nel mio ambiente e' decisamente meglio senza equalizzazione, quindi ROOMEQ: OFF

    Citazione Originariamente scritto da giform
    Un'altro interrogativo sarebbe relativo alle frequenze di taglio del sintoampli rispetto alla risposta in frequenza dei diffusori.
    io ho messo ad 80Hz frontali e centrali, mentre i surround li ho messi a 90Hz.

    Ciao.

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    264
    Dunque vista la vostra gentilezza e pazienza, vi aggiorno sugli esperimenti.

    Ieri ho speso ben 110 euro scontatissimi (sigh) per un cavo da 2,5 mmq. Ho tagliato quattro spezzoni di cavo della stessa lunghezza e ho collegato in bi-amp le 602. Poi ho fatto un cavo cortissimo per il centrale, e ho rimosso le barre fra gli spinotti del centrale e li ho collegato con un pezzetto dello stesso cavo. Idem per i surround.

    Rifatto l'autosetup, il risultato è clamoroso sotto tutti i punti di vista

    Volumi aumentati, risposta in frequenza verso i bassi scesa decisamente, centrale decisamente più "presente", fine degli alti "squillanti".
    Mi sembra di aver cambiato impianto...

    Ieri sera mi sono poi visto Blueberry (gran film) che ha un'ottima colonna sonora in DTS e mi sembrava di essere al cinema con volume -30Db.

    g
    TV LG 55B7V --- HTPC Apple MacMini/AppleTV 4Kl --- Sintoampli Denon 3806 --- Front B&W DM 602 S3 --- Centrale B&W CLR 600 S3 --- Subwoofer B&W --- Back Jamo 7.3 (Bookshelf 70W RMS) --- Cavi di potenza Esoteric Audio USA

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.499
    Citazione Originariamente scritto da giform
    Poi ho fatto un cavo cortissimo per il centrale, e ho rimosso le barre fra gli spinotti del centrale
    Perchè un cavo cortissimo per il centrale ?
    Io per frontali e centrale ho fatto 3 cavi identici e della stessa misura

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    264
    Mi fai una bella domanda...

    Per logica. Sono assai ignorante, e quindi ti do la mia "versione sentimentale" della scelta.
    Ho letto spesso la questione dei cavi di potenza, della loro qualità, lunghezza e tipo di connessioni. Devo però dire che queste interessanti letture parlavano sempre di impianti hi-fi, e mai HT.
    Ho quindi pensato che la questione dei cavi identici, della stessa lunghezza e tipo fosse particolarmente importante per le due frontali in ambito hi-fi, mentre per i collegamenti dei diffusori HT valesse il principio del cavo più corto possibile per ottenere la minima dispersione/resistenza.

    Stesso discorso delle frontali, con i due back, per chi ascolta SACD.
    Ma non ho trovato riferimenti simili per sub, centrale e back surround.

    Il tutto come anticipato, è frutto di letture e post-riflessioni da perfetto ignorante

    g
    TV LG 55B7V --- HTPC Apple MacMini/AppleTV 4Kl --- Sintoampli Denon 3806 --- Front B&W DM 602 S3 --- Centrale B&W CLR 600 S3 --- Subwoofer B&W --- Back Jamo 7.3 (Bookshelf 70W RMS) --- Cavi di potenza Esoteric Audio USA

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    Guarda che il tuo ragionamento è corretto. Il cavo corto ha minore dispersione ed è soggetto a meno interferenze
    Le altre risposte le hai avute e, comunque, sono contento che ora funzioni tutto bene. Vedrai quando ti verrà voglia di fare il bi-amping
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.499
    Citazione Originariamente scritto da giform
    mentre per i collegamenti dei diffusori HT valesse il principio del cavo più corto possibile per ottenere la minima dispersione/resistenza.
    g
    Vero, però io ho fatto un altro ragionamento e cioè:
    dato che frontalmente si cerca di avere la massima omogeneità sonora ed è consigliabile adottare diffusori uguali o per lo meno simili perchè non farlo anche con i cavi di potenza (e di segnale nel mio caso) rispettandone la lunghezza oltre che le caratteristiche ?

    Per quanto riguarda il bi-amping sono pienamente d'accordo con Acigna

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    264

    @acigna:
    Già provveduto al collegamento in bi-amp come ho scritto più sopra Ma sulle 602 - come detto - non ho avuto remore fin dal primo minuto. Ormai è una settimana che suonano dalle 9 a mezzanotte e la resa è correttamente aumentata via via. Per quel che costano (entrambe si prendono al costo del LCR600 ) sono l'acquisto migliore che abbia fatto nell'ultimo ventennio di tecnologie.
    Il centrale - invece - mi lascia ancora un po' così... non che sia deludente, mi aspettavo di più da quel che avevo letto. Ho come la sensazione che sia il 3806 a farlo suonare "ottuso", quasi come se fosse in una scatola... non è brillante come le due cuginette che sono (nell'ambito della sonorità anglosassone) uno spettacolo.

    Sono molto curioso di sentire delle 604... non riesco a immaginare quanto possono superare le sorelline minori...

    @ane:
    Forse è come dici, non saprei... L'unica obiezione che mi viene in mente, è che le 602 rispetto al LCR600 sono diffusori completamente diversi e forse la lunghezza del cavo potrebbe non essere influente, data la diversità dei driver, dei cross-over e della cassa acustica.

    Può essere che per avere omogeneità timbrica siano sufficienti la stessa serie di diffusori, o meglio ancora, evitare di avere diffusori generati da progetti e componentistica completamente diversa. E in quest'ultimo caso due metri in più o in meno dello stesso cavo - presumibilmente - potrebbero non sconvolgere la timbrica di un sistema HT, tanto da sentirsi con segnali di così basso lignaggio come quelli dei DVD.

    Ad esempio, sono molto indeciso se acquistare per il front le 604 o le 703. Non credo che se scegliessi le seconde (prediligendo quindi l'HI-FI rispetto all'HT) "rovinerei" la timbrica del mio salotto.

    Però non saprei... aspetto i pareri dei più esperti..
    TV LG 55B7V --- HTPC Apple MacMini/AppleTV 4Kl --- Sintoampli Denon 3806 --- Front B&W DM 602 S3 --- Centrale B&W CLR 600 S3 --- Subwoofer B&W --- Back Jamo 7.3 (Bookshelf 70W RMS) --- Cavi di potenza Esoteric Audio USA


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •