Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    102

    Quali diffusori a ridosso del muro ?


    Ciao a tutti,
    stavo valutando la scelta dei nuovi diffusori da abbinare al Yamaha RV-X2600 e, dopo aver ascoltato B&W non mi dispiaceva farmi l'impianto con la serie 600 e con Velodyne CHT 12 R come Sub.
    Purtroppo nella nuova casa dove andro' ad abitare non ho la possibilita' di distanziare i diffusori frontali dal muro per colpa di una finestra, anzi mi sa che dovranno stare a 2-3 cm dalla parete frontale per poter aprire quella finestra
    A questo punto non so piu' che fare

    Mi date qualche consiglio ?
    La sala e' 6x4 mt e l'altezza del soffitto e' di 2.70 mt

    Scusate la scarsa qualita' della ricostruzione della sala; appena saro' degno di mettere la mia sala sul forum ne mettero' anche le foto.

    Edit:
    Dimenticavo ...
    Il busget per i soli diffusori frontali e' al massimo di 1000€ e tutti i diffusori sub compreso al massimo 2500€.
    L'utilizzo e' 70% HT e 30% Musica
    Grazie a tutti
    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di Yota; 20-05-2006 alle 10:54

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    quindi in totale 3500€ per i diffusori al completo?
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    580
    ciao sommersbi,
    penso che i 2500€ sia il budget totale....
    che credo comunque non sia affatto male...

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    102
    2500€ sono il massimo che posso spendere.
    Se la cifra e' superiore posso pensare di farlo "a pezzi". Comunque mi sembrava una cifra di tutto rispetto per dei diffusori "non esoterici"

    Aspetto consigli

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    580
    Ciao Yota ma il sinto lo hai già?
    ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    359
    jbl serie STUDIO L è l'ideale per quel budget...
    http://www.jbl.com/home/products/ser...&Region=EUROPE

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    102
    lost001: si, il sinto ce l'ho gia' ma adesso lo sto usando con delle casse (non ridete) SONY

    Twest: Delle JBL ho provato la serie Northridge da un concessionario qui vicino e devo dire che mi erano piaciute di piu' le B&W. Devo pero' dire che non ho potuto neanche fare tutte queste prove per poter esserne convinto del tutto.
    Purtroppo non ho neanche il tempo per fare ore di prove con diffusori in qualche centro specializzato

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    580
    con 70% ht hai provato qualcosa di Klipsch?
    Anche se con il tuo yamaha non penso sia un matrimonio felice...
    ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    102
    No sono molto curioso di ascoltarle ma, come dicevo qui sopra, purtroppo mi manca il tempo da poter dedicare intere giornate all'ascolto.

    Per questo chiedo un vostro parere, per poter andare a provare solo quelle che secondo voi meglio si addicono alle mie esigienze.

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    359
    Citazione Originariamente scritto da Yota
    lost001: si, il sinto ce l'ho gia' ma adesso lo sto usando con delle casse (non ridete) SONY

    Twest: Delle JBL ho provato la serie Northridge da un concessionario qui vicino e devo dire che mi erano piaciute di piu' le B&W. Devo pero' dire che non ho potuto neanche fare tutte queste prove per poter esserne convinto del tutto.
    Purtroppo non ho neanche il tempo per fare ore di prove con diffusori in qualche centro specializzato
    ma le studio L sono meglio di quelle che hai provato tu...

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    102
    Ho appena chiesto al mio amico concessionario JBL se potevo provarle.
    Mi fa sapere ...
    Nel frattempo qualunque consiglio per raffinare il mio impianto (futuro) e' ben accetto (l'appartamento lo stanno finendo adesso quindi posso ancora intervenire su qualcosa).

    Domanda:
    Le casse surround vanno bene messe li dove sono o spostate dietro al divano ?

  12. #12
    mixersrl Guest
    Il posizionamento vicino alla parete è molto infelice purtroppo, io starei su Indiana Line o al massimo sulla serie DM b&W

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    580
    ciao,
    effettivamente guardando la piantina klipsch (la serie reference) è da scartare....(hanno bisogno di spazio dietro dato il reflex posteriore),
    ok per indiana line o se puoi prova le diamond di wharfedale....(suonano davvero bene per il loro prezzo)....
    ciao.

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Io non andrei sulle Indiana Line perchè in tutti gli ascolti le ho sentite gonfie di bassi proprio nella fascia di frequenze dove i muri vicini alle casse rinforzano di più il suono.
    Anch'io ho il problema delle casse vicine ala muro (30-40 cm), anche se non così vicine come te, e mi sono rivolto alle b&w 602.5s3 perchè non troppo esuberanti in basso, lo stesso poi è piuttosto frenato ed ho recuperato le frequenze basse regolando con non poca fatica il sub.

    Cerca casse che hanno un basso un po' indietro rispetto ai medio-alti e non te ne pentirai.

    Ciao.

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039

    B&W m-1 visto il budget,prova ad ascoltarlo con cht12r
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •