Mi sono accorto che negli ultimi tempi le domande riguardanti la scelta dei componenti del proprio impianto sono notevolmente aumentate, dunque ho pensato che scrivere una piccola summa delle nostre esperienze potrebbe essere d'aiuto a chi si cimenta per la prima volta nell'assemblaggio di un impianto HT ed eviterà in una qualche misura di intasare il forum con domande ricorrenti.

Questi sono i miei consigli:

Partiamo da un appunto base: come primo impianto, secondo me, non ha senso spendere troppi soldi, meglio andarci leggeri, spendere il giusto e farsi le ossa. Se in un futuro si vorrà migliorare allora avremo acquistato (si spera) abbastanza esperienza per indirizzarci con sicurezza nel nostro nuovo acquisto mentre l'inizio è quasi sempre un "salto nel buio". Altrimenti prima di spendere è bene fare molta pratica d'ascolto e mettere mano al portafogli solo quando si è ragionevolmente sicuri di quel che si fa.

Secondo, se il budget complessivo è molto basso (dai 400 euro in giù per sintoamplificatore, diffusori e magari lettore dvd) e si vogliono comunque avere 5 diffusori più il sub per me non ha molto senso scervellarsi su cosa possa essere meglio, per quelle cifre mi sento di poter dire che i prodotti più o meno si equivalgono quindi tanto vale prendere il primo all-in-one che capita sotto mano.

Chi invece ha un budget più alto o è disposto a dilazionare nel tempo l'investimento partendo con meno diffusori può cominciare a guardarsi in giro. Io personalmente consiglierei a chi intende fare acquisti di documentarsi bene prima e poi cominciare ad ascoltare tenendo ben presenti alcuni punti:

1) non ha molto senso andare in giro per negozi e sentire, chessò, delle casse B&W con amplificazioni Onkyo e lettore dvd sony, poi le stesse casse in un altro negozio con amplificazione Denon e lettore dvd pioneer. Così facendo non sapremo mai a quale componente della catena è dovuto il diverso risultato (in questo caso al sinto o al dvd) delle prestazioni dei diffusori. Il mio consiglio è di muoversi con il proprio lettore dvd ed attaccare a questo i diffusori ed i sintoamplificatori in prova. Se avremo l'accortezza di ascoltare in 2 negozi gli stessi diffusori con la stessa sorgente sapremo per certo quale sintoamplificatore ha contribuito al diverso risultato e potremo giudicare quale, per i nostri gusti, è da preferire. Per la variante ambiente c'è purtroppo poco da fare.

2) è bene avere qualche punto fisso: ascoltare un impianto di buon livello con i proprio dischi di riferimento può aiutare a farci capire cosa stiamo perdendo (o guadagnando) nell'ascolto dell'impianto successivo, magari quello che vorremmo comprare, e potremo decidere se siamo disposti a spendere cifre diverse per ascolti diversi. Anche qui ha poco senso ascoltare un impianto da 20.000 euro se poi il nostor budget è di due migliaglia di euro. L'idea sarebbe cercare di valutare quanto salendo di prezzo miglioriamo in prestazioni.

Spero che l'idea possa rivelarsi utile per i più.

un saluto, Andrea.