Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    230

    Un centrale come surround back?


    Ormai tutti gli amplificatori prevedono la possibilità di utilizzare una coppia di casse surround back per sorgenti in 5.1/6.1/7.1, molti però ne prevedono anche solo uno.. mi chiedevo se aggiungere un altro centrale come unico surround back sia una scelta saggia o una caxxata enorme!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    747
    Citazione Originariamente scritto da fl@sh
    Ormai tutti gli amplificatori prevedono la possibilità di utilizzare una coppia di casse surround back per sorgenti in 5.1/6.1/7.1, molti però ne prevedono anche solo uno.. mi chiedevo se aggiungere un altro centrale come unico surround back sia una scelta saggia o una caxxata enorme!
    Io l'ho fatto da tempo ho un 6.1 e ne sono soddisfatto, ho aggiunto un centrale come surround back

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    Citazione Originariamente scritto da fl@sh
    Ormai tutti gli amplificatori prevedono la possibilità di utilizzare una coppia di casse surround back per sorgenti in 5.1/6.1/7.1, molti però ne prevedono anche solo uno.. mi chiedevo se aggiungere un altro centrale come unico surround back sia una scelta saggia o una caxxata enorme!

    la soluzione non sarebbe affatto peregrina....
    dipende dalle dimensioni della stanza e dell'ampiezza dello spazio posteriore a quella di ascolto...

    per la mia stanza due diffusori surround sarebbero totalmente inutili, mentre un centrale posteriore è perfetto.

    Da dire, infine, che in linea teorica, il Sig. George Lucas, che fu colui che pretese dai laboratory DOlby l'estensione EX, per avere IL canale CENTRALE posteriore, pretese UN canale posteriore posto in alto, per simulare l'effetto "FLY BY "FLY OVER", il 7.1 è stata solo poi una trovata commerciale per sfruttare l'hype delle nuove tecnologie multicanale.

    Ma io resto ancorato all'idea che il 7.1 si inutile nella maggior parte delle case: in alcune (quasi tutte invero) è utilissimo il 6.1 con doppio centrale frontale e posteriore (ci sono in ballo anche concetti di acustica per la configurazione dei canali centrali in quel modo),e infine per alcuni casi, molto sufficente anche il 5.1


    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    In effetti ci vorrebbe un diffusore normale più che un centrale vero e proprio che è costruito soprattutto per riprodurre le voci ed i dialoghi. La questione è che molti (compreso io) adottano un diffusore tipo centrale per il back surround perché è difficile trovare un diffusore singolo. Di solito infatti si trovano le coppie per cui o si trova qualcuno che vuole acquistare lo stesso diffusore da usare come back Surr oppure si opta per un 7.1.
    Sono tornato bambino.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    nemo il centrale back con le stesse specifiche del frontale ha un senso...

    il centrale frontale è costruito così perchè in questa configurazione ha una espansione del fronte più accentuata nelle dimensioni alto basso, mentre le frontali si estendono maggiormente nelle direzioni destro sinistro...

    Ecco perchè anche nel rear, riproporre la stessa configurazione, con le due laterali che si estendono maggiormente a destra/sinistra per ricreare la stereofonia, ed il centrale(posizionato bello in alto), che si espande maggiormente nelle direzioni alto/basso è COSA BUONA E GIUSTA...

    SPERO CHE NONOSTANTE LA MIA POCA CHIAREZZA si sia capito cosa intendessi....

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    il centrale frontale è costruito così perchè in questa configurazione ha una espansione del fronte più accentuata nelle dimensioni alto basso, mentre le frontali si estendono maggiormente nelle direzioni destro sinistro...
    Teoria particolare.

    Come sappiamo è il tweeter, o più precisamente, le alte frequenze, sono direzionali, si diffondono, cioè, in modo direzionale con un onda che acquista lungo il percorso un certo raggio di diffusione (di solito siamo sui 45° di ampiezza del raggio). Nei diffusori con tweeter caricato a tromba questo dato può arrivare ad essere molto diverso in quanto, in base alla tecnica di costruzione della tromba, questo raggio può essere ampliato in una direzione anziché in un altra, verso l'alto ed il basso piuttosto che DX e SX, ad esempio. Ecco perché la tecnica costruttiva di un diffusore centrale non modifica, solitamente, la dimensione e l'espansione del suono in una direzione oppure in un altra.

    Diverso discorso sarebbe parlare della emissione del suono per questo tipo di diffusori.
    Sono tornato bambino.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    beh, la configurazione d'Appolito è stata riadottata proprio sui centrali, per fare in modo che l'emissione del tweeter venisse dirottata a più miti consigli estendendosi soprattutto verso alto/basso...

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    beh, la configurazione d'Appolito è stata riadottata proprio sui centrali, per fare in modo che l'emissione del tweeter venisse dirottata a più miti consigli estendendosi soprattutto verso alto/basso...

    walk on
    sasadf
    Guarda cosa ho trovato qui.

    E se non fosse una configurazione D'Appolito?!?!
    Sono tornato bambino.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    230
    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    nemo il centrale back con le stesse specifiche del frontale ha un senso...

    il centrale frontale è costruito così perchè in questa configurazione ha una espansione del fronte più accentuata nelle dimensioni alto basso, mentre le frontali si estendono maggiormente nelle direzioni destro sinistro...

    Ecco perchè anche nel rear, riproporre la stessa configurazione, con le due laterali che si estendono maggiormente a destra/sinistra per ricreare la stereofonia, ed il centrale(posizionato bello in alto), che si espande maggiormente nelle direzioni alto/basso è COSA BUONA E GIUSTA...

    SPERO CHE NONOSTANTE LA MIA POCA CHIAREZZA si sia capito cosa intendessi....
    Ho solo un dubbio in proposito.. la mia paura è che il centrale messo come Surround Back sovrasti nettamente i due surround laterali e questa non è cosa buona.. per evitare tale casistica sto optando per un centrale di livello leggermente inferiore a quello originale ma sempre della stessa casa, mi riferisco al centrale Infinity Primus in accopiata al kit Infinity Beta HCS da me posseduto.

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    NO!! Il centrale posteriore DEVE essere identico il più possibile al resto, meglio se identico...

    a parte il fatto che lo userai pochissimo, ti assicuro quelle poche volte che lo userai non sovrasterà proprio un bel niente...(fa altro lavoro proprio)

    walk on
    sasadf

    p.s.:9600 post!
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    230
    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    NO!! Il centrale posteriore DEVE essere identico il più possibile al resto, meglio se identico...

    a parte il fatto che lo userai pochissimo, ti assicuro quelle poche volte che lo userai non sovrasterà proprio un bel niente...(fa altro lavoro proprio)

    walk on
    sasadf

    p.s.:9600 post!
    In modalità MATRIX l'audio è miscelato ai surround laterali per questo ho paura che li sovrasti... solo in modalità DISCRETE svolgendo lavoro proprio non sovrasterà niente.

    PS: complimenti per i post, il traguardo però è 10000 è ti ci vuole ancora un pò

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259

    Citazione Originariamente scritto da fl@sh
    In modalità MATRIX l'audio è miscelato ai surround laterali per questo ho paura che li sovrasti... solo in modalità DISCRETE svolgendo lavoro proprio non sovrasterà niente.


    E' come il dolby pro logic.......
    Eppoi io il matrix non lo attivo mai....

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •