|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Sistema Wharfedale + Yamaha
-
01-01-2006, 11:48 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 139
Sistema Wharfedale + Yamaha
Ciao raga, vi disturbo di nuovo in quanto non ci capisco più nulla..
Posto che mi sta bene questa accoppiata non so che potenze prendere ecc.
Sicuramente prenderò:
Centrale: Diamond 9 CM
Surround: Diamond 9 DFS
Subwoofer: Utilizzo uno mio per il momento AIWA 60 W RMS
Posto che la stanza è una 5m x 4m
1) Problema Frontali: Diamond 9.6 o 9.5 ??? Io propenderei per i 9.6 in quanto hanno anche uno speaker per i medi che i 9.5 non hanno ma non vorrei fossero troppo potenti...
2) Problema Surround: Ma dove vanno?? Di lato o dietro? E se vanno dietro dove esattamente?
3) Problema pilotaggio: L'amplificatore da prendere è YAMAHA RX-V557 6.1 135W RMS per canale, è troppo poco potente per i frontali?? Sarebbe meglio prendere un 7.1 o cmq i film per i prossimi anni saranno sempre in 5.1 e poi non serve a nulla? (il fatto che quello che dovrei prendere è in 6.1 non vuol dire che con la mia configurazione 5.1 poi non suona bene vero?
Scusate la lunghezza ma sono prossimo all'acquisto e dovendo spendere 1500 euri vorrei fare le scelte giuste
-
01-01-2006, 13:52 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 279
Io direi (ma è una mia opinione):
1. Frontali 9.6
2. Surround dfs posizionati nelle pareti di lato se possibile, in alternativa nella parete posteriore (in ogni caso a 1,5-1,8 metri di altezza)
3. Non usare il tuo vecchio sub perchè le 9.6 scendono già di suo e il tuo vecchio sub è sottodimensionato per il tuo ambiente (farebbe solo casino, sporcando il suono delle diamond e entrando subito in distorsione)
4. Non prendere uno yamaha per le wharfedale. Gli yamaha sono pieni di bassi e le wharfedale pure, trasformeresti la tua stanza in una discoteca (unza unza unza). Imho meglio wharfedale (calde) + onkyo (freddo). Nel tuo caso direi almeno un onkyo serie 6xx (tipo il 603).
-
02-01-2006, 07:53 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 139
Ah ok quindi le DFS di lato...
Il problema è che l'onkyo costa 200 euri in più, poi non ho capito una cosa, non devo proprio mettere un sub? Il mio l'ho sempre usato a metà potenza e mi pareva già troppo esagerato (conta che sto in appartamento poi quelli di sopra si lamentano se crollano i muri)...
-
02-01-2006, 12:25 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 279
Allora, vediamo un po': le 9.6 scendono parecchio e, secondo me, vanno abbinate a un sub potente e che occupi la gamma inferiore ai 60hz, spingendosi magari sui 30hz. Il tuo Aiwa è già grassa se arriva a 50hz, quindi per la maggior parte del tempo o non suonerebbe oppure finirebbe per coprire i suoni emessi dalle 9.6. Per me è da eliminare in attesa di comprarsi un buon velodyne o rel in un secondo tempo.
Quanto all'onkyo se costa di più un motivo c'è, fidati ;-)
Infine, se stai in appartamento considera che il sistema che hai scelto è parecchio potente. Quello che voglio dire è che se i vicini sono dei piantagrane finiresti per avere una ferrari ed essere costretto a andarci a 50kmh....
-
03-01-2006, 00:37 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 139
quindi meglio scendere di potenza? Conta che ho utilizzato per anni un Mini hifi JVC con due casse da 70W RMS e la massima potenza non l'ho mai raggiunta, già a 2/3 di volume dopo un'ora mi cominciava a stancare...non so se per la scarsa qualità o per il volume eccessivo...
Hai qualcosa da consigliarmi in merito se questo è troppo potente?
Io ho scelto questo in quanto pensavo che essendo di una potenza più che doppia avrebbe mantenuta una grande purezza non pretendendo volumi troppo elevati...
-
03-01-2006, 07:28 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 279
Col mini ti stancavi perchè, come hai detto, era di scarsa qualità e il volume era troppo alto.
Quanto al tuo sistema direi che è ben dimensionato per la stanza. Però con quel discorso dei vicini mi hai fatto preoccupare. Considera che le casse che andrai a prendere produrranno una pressione sonora più che doppia rispetto al JVC e scenderanno molto più in basso. Non hai modo di provarle dal vivo?
-
03-01-2006, 07:59 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 139
Vabè dai diciamo che i vicini finchè si tratta di un solo film non si sono lamentati..anche con sub che faceva tremare finestre ecc. Il problema si pone se sono troppo esagerate, in ogni caso tra qualche anno potrei dover trasferire l'ambito cinema in un altro ambiente di grandezza doppia dove al momento c'è il mio ufficio, quindi al limite se non le sfrutto in pieno ora dopo potrei... L'onkio che mi hai indicato ha una potenza notevolmente inferiore a quella max delle frontali, questo non causa nessun problema? Il mio ragionamento sulla presenza del midrange sulle frontali è giusto no? Nel senso che meglio avere anche il midrange oltre a woofer e tweeter per un ottimale ascolto anche della musica o sbaglio?
-
03-01-2006, 13:36 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 279
Lascia stare la potenza dell'ampli, non c'entra nulla (anzi spesso è fuorviante perchè i costruttori dichiarano sempre molti più watt di quelli che in realtà riescono a produrre).
Il discorso del midrange è più complesso. La Wharfedale ha piazzato un mid perchè con quelle casse è voluta scendere molto in basso con le frequenze. Quindi la scelta era tra un solo woofer molto performante e molto costoso oppure tra un mid+woofer che costassero meno.
Se comunque vuoi ascoltarci della musica in modo serio vai su indiana line, perchè le wharfedale sono un po' gonfiotte
-
04-01-2006, 08:56 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 139
nasce un problema, l'onkyo non va bene in quanto il mio fornitore di fiducia ne ha solamente silver e a me serve nero (si ok sembra una cavolata ma per il mio salottino ho fatto molta attenzione anche all'estetica delle cose). Un denon tipo il 1906 o il 2106 (differenza credo solo nel wattaggio in più di 10 W) come sarebbe secondo te con ste casse?
-
04-01-2006, 14:30 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 279
Denon odia le casse da meno di 8ohm (perde potenza in modo allucinante e si indurisce) e sugli entry level fa abbastanza pietà...
Controlla sul sito di Danilo Ronchi (cerca il nome con google) la comparativa tra ampli e ne avrai conferma!
-
04-01-2006, 16:05 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- prov. Ancona
- Messaggi
- 204
io starei su uno yamaha che, secondo il mio parere, sugli entry level non ha rivali. non credo che l'accoppiata con wharfedale possa dare risultati tanto negativi... anche se finora non ne ho mai posseduti, mi risulta che i sintoampli yamaha abbiano una timbrica piuttosto fredda e analitica, ovvero alti ben in evidenza. le wharfedale, d'altro canto, dovrebbero essere piuttosto calde e "musicali".
per quanto riguarda il posizionamento delle DFS, dai un'occhiata qui: http://www.wharfedale.co.uk/range.php?range_id=14
e scarica il pdf della brochure in cui puoi trovare uno schema di posizionamento. ad ogni modo le DFS sono bipolari e non dipolari, perciò si possono collocare tranquillamente anche sulla parete posteriore. al limite, prima dell'installazione definitiva, puoi fare delle prove di ascolto in diverse posizioni.
ciaoUltima modifica di emme68; 04-01-2006 alle 16:40