Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 37 di 37

Discussione: Diffusori per 3806

  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    529

    Citazione Originariamente scritto da giform
    Si si, la serie 600 esiste in due colorazioni: Nero/nero e legno chiaro e grigio chiaro.

    Non capisco di che derivazione è il tuo centrale... pensavo esistessero solo il 60 e il 600 per questa serie...

    g
    Ciao,

    esiste anche una terza versione, denominata "calvados", che ricorda il ciliegio chiaro.

    Stefano

  2. #32
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    264
    E come mai sul sito B&W non ve n'è traccia?

    g
    TV LG 55B7V --- HTPC Apple MacMini/AppleTV 4Kl --- Sintoampli Denon 3806 --- Front B&W DM 602 S3 --- Centrale B&W CLR 600 S3 --- Subwoofer B&W --- Back Jamo 7.3 (Bookshelf 70W RMS) --- Cavi di potenza Esoteric Audio USA

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    529
    Citazione Originariamente scritto da giform
    E come mai sul sito B&W non ve n'è traccia?

    g
    Non lo so.

    Comunque se ti scarichi il listino prezzi in .pdf dal sito Audiogamma le trovi.

    Tra l'altro ho potuto vedere le DM 601 finitura "calvados" in negozio e, a dire il vero, non erano malaccio.

    Ciao.



    Stefano

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    52
    Ciao,

    ho comprato "al buio" un 3805 (uguale come finale al 3806) per collegarlo ad una coppia di Chario Constellation Pegasus (di cui sono massimo estimatore).

    Mai scelta fu' piu' infelice.
    Non ho mai avuto un amplificatore piu' fiacco di questo.
    Una vera delusione.
    Non riusciva a muoverle, e la prova su AF Digitale ha confermato le mie impressioni "a orecchio".
    Risultato: me ne sono sbarazzato

    Se non riesci a sbarazzartene, ti consiglio vivamente si accoppiarlo ad casse di 8 Ohm dalla grande efficenza (>90db).
    Ma prima sentile.......
    Assolutamente non male la serie 700 di B&W.
    Lascia perdere JBL e Klipsh a meno che vuoi una discoteca in casa e non trasduttori fedeli, che suonano quello che e' effettivamente e' registrato.

    Antonio
    Antonio

  5. #35
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    264
    Citazione Originariamente scritto da AntonioB
    Lascia perdere JBL e Klipsh a meno che vuoi una discoteca in casa e non trasduttori fedeli, che suonano quello che e' effettivamente e' registrato.
    Infatti descrivi con perfezione il mio intento acustico: "trasduttori fedeli, che suonano quello che e' effettivamente e' registrato"

    Ti ringrazio per gli utilissimi consigli che peraltro mi confermano una mia sensazione: Il 3806 è fiacco... muove poco i diffusori, se non alzando il volume portandolo molto vicino a 0 Db. Solo che in questo modo i le mie casse "urlano" e non suonano...
    Non c'è "spinta" ai volumi medi (medio si fa per dire, intendo a -20 Db)
    Il mio Rotel RA-02 faceva molto meglio con un terzo della potenza per canale del 3806, col quale non andavo sopra a un terzo volume sentendo un bella pressione (limitatamente ai miei diffusori ridicoli).

    Non ho fatto la prova di mettere in biamping i due frontali, come mi è stato più volte consigliato da molti amici, qui.

    Detto questo, però, devo dire che sul fronte HT il 3806 è incredibile. Ho già rivisto una cinquantina di film e devo dire che ho sentito il doppio dei suoni che prima con un altro sintoampli non economico non "uscivano" durante la visione. Eccezionale.
    Incredibile che sul fronte musicale sia così poco "efficiente".
    Sono comunque super soddisfatto. E' un apparecchio da avere se ti piace il cinema in casa.

    Purtroppo la serie 700 è fuori budget per me... Anche perchè preferirei avere dei buoni diffusori e - risparmiando senza puntare al maximo - comprare entro l'anno prossimo un amplificatore due canali da affiancare al 3806 per la musica, o perchè no, due finali da collegare al pre del Denon.

    Pensavo quindi di prendere - per ipotesi - delle 602 S3, LC-600 e AW600 tenendo le mie Jamo come posteriori, e più avanti, acquistato l'ampli o i finali per la musica, mettere le 602 dietro e prendere delle 604 da pavimento. L'unica scocciatura di questa soluzione sarebbe sacrficare gli stativi delle 602 indispensabili come frontali, ma inutili come surround, in quanto andrebbero poste a 1.80 mt di altezza e quindi appese.

    g
    TV LG 55B7V --- HTPC Apple MacMini/AppleTV 4Kl --- Sintoampli Denon 3806 --- Front B&W DM 602 S3 --- Centrale B&W CLR 600 S3 --- Subwoofer B&W --- Back Jamo 7.3 (Bookshelf 70W RMS) --- Cavi di potenza Esoteric Audio USA

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    52
    Condivido la tua scelta di andare step-by-step secondo la strada che hai indicato.
    La Serie 60x di B&W sono delle casse con un buon rapporto prezzo/prestazioni, legato alla qualita' del prodotto.

    In quanto all'efficienza, (+/- 90db) ed all'impedenza (8 Ohm) dovrebbere accoppiarsi bene con il 3806.

    Personalmente, per questioni di ingombro, uso come canale centrale un LCR600 S3 e ne sono soddisfatto.

    Buon Natale e Buon Anno!
    Antonio

  7. #37
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    264

    Un po' deluso dal lato musicale del 3806, stamattina sono uscito e ho comprato cavi e banane per collegare in bi-amping i due frontali Jamo 7.3 (70W continuo, 100W di picco a 6 ohm) e...

    E dopo tutto il giorno che ascolto musica e ad aver abbattuto lo scetticismo devo ammettere che ... SONO SBALORDITO.

    Le mie cassine finalmente "suonano" belle piene e ricche di vibrazioni anche ai medio alti e medio bassi (nei limiti qualitativi dell'insieme).
    Finalmente questo sintoampli suona meglio e più potente del mio precedente Rotel "buonanima".

    Non so quanto questo vantaggio varrà per diffusori di più grande stazza e qualità.

    Ad ogni modo alla Denon non dovrebbero "consigliare" di collegare i frontali in biamp, ma "raccomandarlo" o addirittura variare il progetto del sintoampli!

    Una piccola nota: A parte che sono prive dei medio bassi, le mie Jamo sono davvero fedeli sia sugli strumenti acustici, sia sulle voci. Peccato i medio bassi e la pressione risicata. (Pensate un po' come sarò felice quando scoprirò come suonano delle casse decenti )

    Buon Natale a tutti, ormai ci siamo!
    TV LG 55B7V --- HTPC Apple MacMini/AppleTV 4Kl --- Sintoampli Denon 3806 --- Front B&W DM 602 S3 --- Centrale B&W CLR 600 S3 --- Subwoofer B&W --- Back Jamo 7.3 (Bookshelf 70W RMS) --- Cavi di potenza Esoteric Audio USA


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •