Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Savignano sul Rubicone
    Messaggi
    1.006

    Klipsch serie RF e serie F - Differenze sostanzieli ?!


    Visto che devo comprare casse sad alta efficenza vado certamente su Klipsch, ma qui sorge un dubbio....

    Che differenza c'è fra la serie RF ed la serie F?!?!?

    La F di nuovo ha il bass reflex con condotto anteriore ed i woofer in alluminio fin qui ci arrivo



    Ecco le caratteristiche
    Risposta in frequenza - 35 Hz - 23 KHz +/- 3 dB
    Potenza continua - 150 Watts (600 Watts di picco)
    Sensibilità - 97 dB (2,83 volts /1 metro)
    Impedenza nominale - 8 ohms
    Crossover - 2000 Hz
    Tweeter - 1\" (2,5 cm) magneticamente schermato, cupola in alluminio, tromba 6,5\" (16,5 cm) 90 x 60 Tractrix Horn
    Woofer due - 8\" (20,3 cm) magneticamente schermati
    Carico bass reflex con condotto anteriore
    Peso 27,2 Kg

    Edo ora le "classiche" RF 25 (le 25 e non le 35 per paragoni di prezzo )



    Risposta in frequenza 45Hz - 20 KHz +/- 3dB
    Sensibilità 97 dB @ 2,83 volts / 1 metro
    Potenza sostenuta 125 Watts massimi continui (500 Watts di picco)
    Impedenza nominale 8 ohms
    Carico Bass reflex con apertura posteriore
    Altoparlanti sistema a due vie con tweeter a compressione di titanio da 2,54 cm ,magneticamente schermato, caricato da una tromba Tractrix 90°x60° da 15,2 cm; due woofers in alluminio da 16,51 cm, magneticamente schermati
    Connettività due set di multicontatto
    Dimensioni 98,8 cm x 21,6 cm x 35 cm
    Peso Kg 20

    Ora voi che comprereste?

  2. #2
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    306
    si ciao a mio parere se l'installazione dei diffusori la devi fare vicino alla parete sarebbero da preferire quelle con condotto anteriore per evitare l'eccessiva riproduzione delle basse frequenze con eventuali code non desiderate... per quanto riguarda le differenze beh credo nella componentistica sia leggermente meglio la rf anche se è tutto da verificare a orecchio cmq sia sono buone entrambe ti consiglio un amplificazione piu sul morbido tipo marantz e nad per dare il meglio le klipsh sono piuttosto brillanti e aggressive se nn le accoppi bene in amplificazione potrebbero affaticare alla lunga l'ascolto...

    ciao
    marco

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    83
    riporto a galla questo post, chi ne sa qualche cosina di piu sulle differenze? grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Per la componentistica basta andare sul sito della Klipsch e fare un confronto, per l'ascolto bisognerebbe appunto..ascoltarle..

    Cmq. normalmente la serie Reference ha componentistica di maggiore qualità, infatti i due diffusori considerati non sarebbero esattamente paragonabili, avendo uno Woofers da 16 e l'altro da 20..

    Insomma, il paragone naturale sarebbe F3 e la RF-35 oppure tra la F2 e la RF-25 (mi sembra che le sigle siano queste..) ed ovviamente le Reference costeranno di più..
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    E' un argomento che interessa molto anche. Come interessa sapere che differenza c'è tra le RF-15 e le RB-35 (se qualcuno li ha sentiti).

    Ciao.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    a quale ampli andranno collegate?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    83

    io le collegherei ad un denon 2803, e per questione di spazi il bass reflex anteriore della serie f mi verrebbe piu comodo, ma con ciò, vorrei evitare solo per stare in casa Klipsch di prendere un prodotto mediocre


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •