|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: consigli tecnici sulla sul mio impianto
-
28-11-2005, 11:40 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 13
consigli tecnici sulla sul mio impianto
Salve a tutti,
mi sono appena iscritto per avere qualche consiglio.
Ho comprat oun sinto amplificatore yamaha rv-x750 ed ho deciso di regalarmi le casse della jbl serie Northridge.
Ho pensato a questa disposizione
E50 - EC25 - E50 per la parte frontale attaccate alla parete diciamo altezza soffitto.
E100 - E100 per la parte posteriore.
Il sub in un secondo momento..spero di non rovinarmi la sorpresa
Ho appena dipinto la parete di colore bianco perché non ho il televisore ma un video proiettore da attaccare al soffitto. Per cui avevo pensato di attaccare le casse frontali verso la parte + alta e di proiettare immediatamente al disotto del diffusore centrale EC25....corretto ?!?!?! non so.
Inoltre leggevo sulle casse la possibilità del collegamento BI-WIRING non riesco a capire l'utilità... per cui chiedevo a Voi devo utilizzarlo? cosa guadagno utilizzandolo?
X quanto rigurda l'amplificatore avevo qualche dubbio se effettivamente ho 150W a canale e quali cavi devo utilizzare per collegarmi alla PS2 al video proiettore etc...x queste domande devo aprire un altro POST???
GRAZIE 1000
-
28-11-2005, 12:01 #2
Benvenuto nel Forum.
Prima una risposta "di servizio": sì, per le ultime domande devi aprire una discussione nelle sezioni apposite, però prima fai un po' di ricerca, mi sembra che siano argomenti già trattati.
Per quanto riguarda la disposizione dei frontali sconsiglirei la sistemazione a soffitto, sarebbero un po' troppo in alto.
L'ideale sarebbe ad altezza orecchio o lì attorno.
Mi sembra di capire che utilizzerai la parete per proiettare, scelta che non condivido, non solo io ma credo quasi tutti.
Se è una soluzione di ripiego e momentanea può andare bene, per fare delle prove ma, appena sarai sicuro delle dimensionoi e sistemazione del vpr, dovresti procurati un telo, anche fisso, non costano molto e non è la stessa cosa di un muro (considerato poi il costo del vpr e del resto del'impianto).
Detto questo e considerato che l'altezza dello schermo dovrebbe essere tale per cui si può osservare l'immagine senza dover alzare la testa (o alzarla minimamente), i diffusori frontali dovrebbero stare appena ai lati, verso la parte bassa o appena sotto, idem per il centrale.
Considera poi che i diffusori in genere non dovrebbero essere installati contro la parete (se non sono espressamente previsti per tale installazione), ma a una certa distanza dalla parete di fondo e da quelle laterali.
I surround invece possono essere collocati anche a parete, sempre se sono del tipo previsto per tale installazione, ad un'altezza max. di 170 -180 dal pavimento.
Credo di avere già abbastanza sconvolto le tue idee di base per cui ti lascio riflettere.
Un'ultima cosa, se hai intenzione di approfondire la discussione per quanto riguarda la sistemazione dei diffusori nell'ambiente e simili ti conviene anche per questa tematica aprire una discussione nella sezione apposita.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
28-11-2005, 12:33 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 13
Grazi per la risposta.
A fronte del tuo ultimo feedback non capisco
1)le E50 si vendono con la staffa opzionale da attaccare al muro per cui penso che possno andare a a parete.
2)una delle due casse la devo mettere sopra la porta non posso fare altro quindi anche l'altra andrà alla stessa altezza. TU PENSI CHE SIA TROPPO ALTA ?
ALtrimenti l'unica soluzione potrebbe essere quella di comprare al posto delle E50 due E60 per ottenere
E60 -RC25-E60
E100 - E100
Cosa ne pensi ?
Le E50 a quella altezza sono completamente da eliminare?
-
28-11-2005, 17:27 #4
Ho dato un'occhiata veloce al sito jbl, ma mi sembra che le E100 siano di classe superiore alle 50 o 60.
Perchè non metti le due E100 come frontali e come surround le E50 se devi sistemarle a muro, però non così in alto, oppure le E60 .
I frontali, oltre che il centrale, sono i più importanti nel complesso dell'impianto.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
28-11-2005, 21:01 #5
Le scelte che hai pensato non mi sono piaciute affatto, soprattutto dal punto di vista della coerenza. Partendo dal fatto che in HT il fronte anteriore è il 70% (se non di più) del tutto le tue scelte sono quantomeno 'particolari'. Voglio dire, come gia ti ha fatto notare l'incorreggibile
...nordata, le E-100 sono i diffusori TOP della serie Northridge, dietro non hanno senso di stare se non ci sono ALMENO altre due E-100 davanti!
Sarebbe meglio scegliere i diffusori a torre, da pavimento, per il fronte posteriore e mettere dei satelliti su supporto, oppure a parete, oppure ancora su mensole. Soprattutto di metterle uguali, o al limite (per quelo che fanno in HT) più piccole.
A questo punto avrai risparmiato dei soldi per comprarti il SUB e infine per il centrale (importantissimo) opta sicuramente per il mod EC-35 in quanto il 25 è veramente troppo piccolino.
Per quale motivo vorresti mettere i diffusori più in alto dello schermo? Non hai spazio sufficiente ai due lati?Sono tornato bambino.
-
29-11-2005, 10:34 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 13
si il mio problema sta nella disposizione dei mobili nella mia camera.
Io non ho il televisore (lo dovrò comprare).
Ho un video proiettore ho pitturato la parete poi in seguito forse comprerò il pannello.
Il lato che mi sono liberato ha sulla sx la porta e sulla dx un mobile lungo che scorre tutto lungo l'altra parete la parte lunga. Mentre il lato dove proietterò e sul lato piccolo della stanza.
1a domanda)dove metto l'RC35 ? in previsione del fatto che sulla stessa parete al momento videoprietto fissando il videoproiettore in modo da riprodurmi un immagine sul muro che in seguito non influenzerà l'aquisto del TV che sarà collocato sulla stessa parete?
2)potrei pensare di tagliare la testa al toro ed utilizzare due E80 frontali e due E60 posteriori insieme all'RC35.
3)La soluzione al punto 2 mi fa innervosire xché per problemi economici devo segliere due E60 in modo da non attaccare niente alla parete e tenere tutte e 4 le casse a terra, ma il prezzo sale quel tanto che basta da non scegliere le E100 che mi sarebbe piaciuto possedere.
4)In fondo alla stanza non ho in alcun modo la possibilità di attaccare le 2 E50 alla parete.
COSA FACCIO ?!?!? E DOVE METTO L'RC35?
UN ABBRACCIO CIRCOLARE
-
29-11-2005, 11:58 #7
Per il centrale dai un'occhiata alle varie istallazioni dei member del forum (sezione AV Club) quasi tutti hanno uno schermo, un tv ed un centrale tutti dalla stessa parte.
Le E-60 dietro non le vedo bene, meglio altre 2 E-80 anche se l'ideale sarebbero due E-30 su un supporto. Risparmieresti e con due supporti (invece che attaccati al muro) sarebbero come casse da pavimento con la possibilità di posizionarle più in alto (cosa auspicabile nel caso di diffusori surround.) rispetto al punto di ascolto.
Sono tornato bambino.
-
29-11-2005, 12:10 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 13
cosa intendi per supporto?
dove posso trovare un'immagine ?
dove si comprano per casse jbl io ho letto che opzionalmente possono avere le staffe da muro
Grazie
-
29-11-2005, 12:21 #9
Secondo me due e-60 o addirittura 2 e-80 dietro sono inutili...cerca due supporti e prenditi 2 e-30...più che sufficenti per i sorround...
Toglimi una curiosità:ma sta stanza quanto è grande?
Perchè se mi prendi delle e-100 per 10 mq secondo me sono un po sprecate...Vpr Sanyo z1 - Amplificatore Yamaha rx-v2500 - lettore dvd sony ns 730p -Speakers: Front:Jbl E-60 Center:Jbl EC-35 Rear:Technics Sub: Wharfedale pc dx10 Screen autocostruito htpc:Processore:P4 3.2 ghz - Ram:1 gb ram ddr dual channel - Scheda video:ati x850 xt PE - HD: 2x80 maxtor in raid - Scheda sonora:sb audigy2 zs - Lettore dvd: Dvd rom lg - Apple Ipod photo 30 gb - Jbl Official Club Member
-
29-11-2005, 13:06 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 13
ci hai quasi preso diciamo 15.
in che senso sprecate?
Se per supporto si intende in piedinstallo allora posso potrei utilizzare delle E50 come rear.
Le E30 non sono troppo piccole ?.
fammi sapere xché oggi vado a comprarle.
-
29-11-2005, 13:27 #11
io ho una stanza da 12 mq e con le e-60 sotto i -12 con l'ampli non riesco ad andare...rischio di buttare giù i muri...
Se è una soluzione temporanea la tua non pensarci 2 volte a prenderle...ma se devi usarle li,secondo me non le sfrutti al max...con tutta quella potenza in così poco spazio e per giunta con una disposizione non a regola d'arte rischi di sprecare i tuoi soldi...(poi uno fa ciò che vuole)
Per le e-30 secondo me sono sufficenti...nell'ht il 70% del suono proviene dal frontale...i sorround servono solo per gli effetti...le e-50 mi sembrano pensate come casse frontali da stand...Vpr Sanyo z1 - Amplificatore Yamaha rx-v2500 - lettore dvd sony ns 730p -Speakers: Front:Jbl E-60 Center:Jbl EC-35 Rear:Technics Sub: Wharfedale pc dx10 Screen autocostruito htpc:Processore:P4 3.2 ghz - Ram:1 gb ram ddr dual channel - Scheda video:ati x850 xt PE - HD: 2x80 maxtor in raid - Scheda sonora:sb audigy2 zs - Lettore dvd: Dvd rom lg - Apple Ipod photo 30 gb - Jbl Official Club Member