Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    921

    Resistenze ed attenuazione DB


    allora, premetto che è la prima volta che provo a fare questa cosa, quindi non ne capisco un granchè.
    Guardando una pagina del catalogo ciare, ho visto che è possibile
    attenuare gli altoparlanti di qualche db, per rendere il suono più omogeneo.
    Vedendo lo schema mi dice che una prima resistenza va applicata dopo il filtro in serie, e fino a qui tutto bene.
    L'altra resistenza va messa in parallelo.
    Però non ho capito bene cosa intende per parallelo, cioè metterla tra negativo e positivo? Anche perchè lo schema così fa vedere, però ho pensato.
    Se si toccano negativo e positivo assieme non faccio una gran bella fumata?
    Qualcuno mi può chiarire questo dubbio?
    Grazie a chi mi risponderà.
    Federico

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    Ciao Federico,
    si il fatto di mettere la resistenza in parallelo significa proprio metterla tra negativo e positivo, questo serve per riportare l'impedenza complessiva al giusto valore.
    Provo a spiegarmi meglio: ammettiamo che hai un crossover a due vie con collegati un woofer e un tweeter entrambi da 8 ohm, ok?
    Decidi di attenuare qualcosa dal tweeter, fai i tuoi conti e gli applichi in serie una resistenza da 8 ohm... a questo punto, pero', il crossover si trova un woofer da 8 ohm e un tweeter da 16 (8 di altoparlante sommati agli 8 della resistenza), cosa non corretta.
    Per sistemare la cosa si applica in parallelo un'altra resistenza (anche qui il valore e' dato da un calcolo), questo comporta una diminuzione della resistenza complessiva in modo che il crossover 'veda' nuovamente il tweeter a 8 ohm.
    Facendo cosi', comunque, non c'e' il rischio della fumata (a meno che la resistenza in parallelo non sia guasta, sempre meglio verificare con il tester)... ho reso bene l'idea?
    Ciao

    Angelo
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    921
    si capito benissimo...
    ti ringrazio

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    921
    ho visto che nel tuo impianto home theatre hai il V05 che sto realizzando anche io, mi sapresti dire qualche impressione sull'audio di questo diffusore?
    Grazie.
    Federico

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102

    Citazione Originariamente scritto da angelone
    Facendo cosi', comunque, non c'e' il rischio della fumata (a meno che la resistenza in parallelo non sia guasta, sempre meglio verificare con il tester)... ho reso bene l'idea?
    Ciao

    Angelo
    Mi raccomando di prendere le resistenze con il giusto "Wattaggio",in base alla potenza che arriverà ai diffusori.
    CRT: ECP4100-HTPC: Case OnCinema AVF1-SW: Win XP pro,SP2,TheaterTek,PowerStrip -Pre-decoder/Ampli: Yamaha DSP AZ1- Equalizzatori: Behringer DSP8024/DSP1124-Ampli stereo: Rotel RB970bx - Sub attivo:powered by Andrea Aghemo
    Sala provvisoria


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •