Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    lignano
    Messaggi
    328

    kef 104.2 quale centrale?


    ciaoa tutti sono in possesso di uan coppia di kef 104.2 che secondo me nn vanno male sono pilotate da un onkyo gran integra Tx-DS939(haime purtroppo senza DTS questultimo):
    sinceramente nn mi va molto a genmio cambiare questi due diffusori mi danno e mi hanno dato molte soddisfazioni vorrei chiedere un parere quale centrale posso abbinarci per timbrica tenuta in potenza senza svenarmi?sempre tra i modelli kef ?b&w?
    tannoy?focal jmlab ocosaltro qualcuno sa darmi una dritta nn vorei stravolgere la timbrica
    grazie a tutti
    gustavo

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    annone veneto(ve)
    Messaggi
    152
    Ciao GUSTAVO mi associo alla tua domanda perche' anche io posseggo le (storiche)104/2 ,diffusori che non voglio lasciare ma che sono un bel po' diversi dalle KEF piu' recenti.(siamo vicini io sono di zona PORTOGRUARO )

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    lignano
    Messaggi
    328

    faremo un club

    be sono contento che ho compagnia nel possesso di questi diffusori anche tu hai il cube?o hai il modello sucessivo che usciva gia riequalizzato?e da molto che le hai ?io 12 anni circa e ho avuto il problema dei foam dei woofwe allinterno della cavita accopiata purtroppo nn facilmente risolvibile visto il costo della riscostruzione degli stessi anche se questo nn inficia il risultato dato che il foam e messo al centro del wofer a mo di parapolvere .
    tu questo problema lhai gia avuto ?
    speriamo che qualcuno ci possasa dareunindicazione sul centrale da accoppiare a questa mitica cassa
    gustavo

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    annone veneto(ve)
    Messaggi
    152
    Le mie 104 sono del 93 quindi le ultime a catalogo.Al tempo mi sconsigliarono caldamente il KUBE e per fortuna nessun problema al foam.In multicanale con che ampli le smuovi ?pensa che io vorrei lasciarle al ADCOM555 per i canali frontali collegandomi al uscita pre di un buon sintoampli(3806 o 4306 DENON).Spero che il tutto si amalgami

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    lignano
    Messaggi
    328

    ora un onkyo

    ora ho un onkyo ts 939 gran integra a suo tempo mi era costato una fortuna portroppo nn ha il DTS SOLO DOLBY DIGITAL E THX ma posso dirti che4 pilotate con il vecchi pre e finale classe 7 e 25 il finale era una cosa da meraviglia ma con mia figlia piccola era troppop inpegnativo un due telai e nne era imediato temperature da rispettare eccc ecc questo accendi e va e occupa poco spazio ma ha comunque 135wt x 5 canali ora si tratta di amlgamare come anche tu devi fare un suono timbricamente simile o ben amalgamabile sul centrale speriamo qualcuno si faccia vivo a darci un consiglio
    hai una tv?un plasma o un proiettore?io sono intenzionato aprendere un vpr indeciso fra toshiba mt 400 -700- infocus 5700
    gustavo

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    annone veneto(ve)
    Messaggi
    152
    Niente plasma o lcd in primavera e' arrivato il panny700 e va alla grande.Avevo visto anche il sim2 ma il rainbow mi ha convinto . Dei vpr che hai elencato direi che il 5700 mi pare gia' anzianotto ed io punterei su un 1280-720 sia esso dlp o lcd questo per far durare un po' di piu il nuovo arrivato.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    lignano
    Messaggi
    328

    ma ce una reale differenza con i dvd?

    si anche io sono indirizzato per il mt 700 1280x720 ma vorrei veramente sapere se ce una gran differenza o se e microscopica questa nella visone dei dvd nn vorrei ,aspettando lalta definizione che sicuramente nn ci sara alemno per 4 o piu anni compreare una macchina che costa di piu ma nn la sfrutto
    gustavo

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    annone veneto(ve)
    Messaggi
    152
    Si Gustavo penso ci sia una buona differenza che e' gia da ora fruibile avendo un buon dvd (2910 DENON-7600 MARANTZ) e scalando l'immagine alla risoluzione nativa.Poi ci sono il KISS 600 e altri modelli che spero ci faranno "vedere" l'alta risoluzione viaWM9 che sono appena usciti.Tornando ai diffusori tu che idee avresti ?

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    lignano
    Messaggi
    328

    orientamento

    ciao ero orientato o sulla serie nuova iQ della kef quella nuova che sta per uscire piu che latro perche forse la timbrica ci si avvicina avevo preso in considerazione la serie intermedia quella con il super tw ma costa una esagerazione 900 e fischia euro pero vedro se fare la pazzia oppure da sentire le 800 della focal j&b lab ma da ascoltare ne parlano molto bene circa 500 euro si assomigliano anche come sensibilita ma della timbrica nn ho idea tu invece hai una idea?
    gustavo

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    annone veneto(ve)
    Messaggi
    152

    Ciao Gustavo.Anche io come te ho pensato alle nuove KEF ma essendo abbastanza diverse dalle nostre nulla ci vieta di guardare altrove(B&W suono anche questo preciso e asciutto). MA per me ,vista la collocazione, servirebbe ad esempio un centrale con gli accordi reflex posti anteriormente questo per evitare un rigonfiamento eccessivo in gamma bassa. Intanto ho incominciato la mattanza degli euri ordinando l'AVR 4306 DENON poi speriamo finalmente in qualche consiglio dai ragazzi


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •