Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    182

    Impianto HT B&W: consigli


    salve ragazzi, avrei un paio di domande da farvi riguardo al mio impianto Home Theatre. Ora come ora ho un impianto composto da:

    * frontali B&W DM603
    * posteriori B&W DM602
    * centrale B&W LCR600
    * sub B&W ASW 600

    Innazitutto vorrei un vostro parere su questo impiantino (io lo considero eccezionale) ma soprattutto vorrei un consiglio su un sintoamplificatore adatto a queste casse.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Marina di Carrara
    Messaggi
    1.646

    Re: Impianto HT B&W: consigli

    Kendall ha scritto:
    salve ragazzi, avrei un paio di domande da farvi riguardo al mio impianto Home Theatre. Ora come ora ho un impianto composto da:

    * frontali B&W DM603
    * posteriori B&W DM602
    * centrale B&W LCR600
    * sub B&W ASW 600

    Innazitutto vorrei un vostro parere su questo impiantino (io lo considero eccezionale) ma soprattutto vorrei un consiglio su un sintoamplificatore adatto a queste casse.
    io ho il tuo stesso set di casse con un lcr600 come centrale posteriore e anch'io sono molto soddisfatto.
    per il sinto utilizzo un yamaha rx-v1200 e la resa è molto buona.

    ciao

    roberto

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Treviso
    Messaggi
    299

    Re: Impianto HT B&W: consigli

    Kendall ha scritto:
    salve ragazzi, avrei un paio di domande da farvi riguardo al mio impianto Home Theatre. Ora come ora ho un impianto composto da:

    * frontali B&W DM603
    * posteriori B&W DM602
    * centrale B&W LCR600
    * sub B&W ASW 600

    Innazitutto vorrei un vostro parere su questo impiantino (io lo considero eccezionale) ma soprattutto vorrei un consiglio su un sintoamplificatore adatto a queste casse.
    Ciao,
    se ascolti anche diversa musica direi Marantz, HK, Onkyo, NAD, se invece l'uso è prettamente HT allora anche Denon, Pioneer, Yamaha.
    Ci sarebbe anche Rotel però dipende dal budget.
    Ampli A/V: Denon AVC-X6700H, Sorgenti: Oppo BDP-93/Zidoo Z1000 Pro, Schermo: Adeo Plano 113", VPR: Epson EH-TW9400, Front: B&W DM603s3-Centr: B&W LCR600-Surr: B&W DM601s3-Sub: Velodyne CHT10, DTT: XDome, Remote: Logitech Harmony One.

    Il mio impianto HT

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.499
    Ops ... non avevo visto questo post
    Anche io ho la serie S3 (603 - 601 - LCR600)
    Per adesso ho un "vecchio" Denon 2802 e sono soddisfatto della resa ma vorrei cambiarlo.

    Alcuni mi dicono Denon 3806 ... altri ??

    Prediligo l'ascolto HT alla musica


  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    PISA
    Messaggi
    456
    All' amico Kendal, famoso corridore di burnout 3 consilio lo yamaha RX-V1500 rapporto qualita' prezzo non ha eguali.
    Possiede tra l'altro 2 ingressi component che cascano a pisello per HDTV di xbox e un DVD in progressive scann.La spesa giusta per un prodotto giusto.La potenza che possiede e' indicata per il tuo tipo di sitema.
    Detto questo la cosa piu importante e' che questo prodotto ha il sistema YPAO ovvero il microfonino per autocalibrazione della stanza e delle casse, (fa tutto lui)
    Ho provato io in manuale e non sono riuscito a far meglio di lui.
    Inzomma, cosiglio un aplificatore di qualsiasi marca tu ma che abbia tale microfonino e sistema di autocalibrazione.

    Io ho provato io in manuale e non sono riuscito a far meglio di lui, poi ripeto io sono io magari qua' qulche malato riesce pure a far meglio di me.

    Ora apro una domanda io, le differenze ,(dimesioni apparte che intercorrono tra il centrale B&W LCR60 S3 ed il centrale B&W LCR600 S3 forse il materiale dei componenti?

    Inoltre cosa e' stato cambiato dalla serie S2 e lal S3?

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.499

    BRIAN ha scritto:

    Ora apro una domanda io, le differenze ,(dimesioni apparte che intercorrono tra il centrale B&W LCR60 S3 ed il centrale B&W LCR600 S3 forse il materiale dei componenti?
    Io ho scelto l'LCR600 perchè i woofer sono da 165 mm, come quelli delle 603 che uso come frontali mentre l'LCR60 monta woofer fa 130 mm


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •