Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926

    Diffusori dipolari klipsch serie RS


    Dilemma non da poco.

    Dovendo ricostruire tutto il fronte posteriore di un impianto 6.1 (2 surround+1 surround back), nasce il dilemma se preferire 3 Klipsch rb25 con accordo reflex anteriore, oppure 3 Rs 25 dipolari.
    Non vi è nessun problema di costo, visto che sono molto simili, ma bensi' una perplessità nata dal fatto di un fronte posteriore composto interamente da diffusori dipolari.
    L'ambiente è una sala dedicata per l'Ht, con ascolto quasi esclusivamente multicanale.

    Altro problema non da poco è che nessuno pare venda i diffusori spaiati, ma solo a coppie. Qualcuno ha dei suggerimenti?

    UFFA.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    693

    Re: Diffusori dipolari klipsch serie RS

    endymion76 ha scritto:
    Dilemma non da poco.

    Dovendo ricostruire tutto il fronte posteriore di un impianto 6.1 (2 surround+1 surround back), nasce il dilemma se preferire 3 Klipsch rb25 con accordo reflex anteriore, oppure 3 Rs 25 dipolari.
    Non vi è nessun problema di costo, visto che sono molto simili, ma bensi' una perplessità nata dal fatto di un fronte posteriore composto interamente da diffusori dipolari.
    L'ambiente è una sala dedicata per l'Ht, con ascolto quasi esclusivamente multicanale.

    Altro problema non da poco è che nessuno pare venda i diffusori spaiati, ma solo a coppie. Qualcuno ha dei suggerimenti?

    UFFA.
    io per i surround laterali starei sulla serie RS a meno che tu non abbia problemi di posizionamento, per esempio non è il massimo montarli a ridosso della parete posteriore...devono avere spazio libero intorno per le emissioni dei dipolo, non so se mi sono spiegato...se hai delle belle pareti laterali lunghe e senza particolari sporgenze vai con la serie RS.
    Per quello che riguarda il surround back potresti provare con un centrale, che ne dici?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Io ho due RS ai lati del divano e un centrale analogo a quello frontale per il centrale posteriore.
    Poi molto dipende anche dalle dimensioni della parete posteriore.
    Ciao, Peter

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Tra l'altro il singolo dipolo dietro non va bene; poi le dipolo sono fatte per stare lateralmente.
    Sono tornato bambino.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926

    Re: Re: Diffusori dipolari klipsch serie RS

    henrys ha scritto:
    io per i surround laterali starei sulla serie RS a meno che tu non abbia problemi di posizionamento, per esempio non è il massimo montarli a ridosso della parete posteriore...devono avere spazio libero intorno per le emissioni dei dipolo, non so se mi sono spiegato...se hai delle belle pareti laterali lunghe e senza particolari sporgenze vai con la serie RS.
    Per quello che riguarda il surround back potresti provare con un centrale, che ne dici?
    Inanzitutto grazie a tutti per le sollecie risposte.

    Considerato che le pareti laterali sono di circa 4 mt, e il divano è posto a circa i mt dalla parete posteriore direi che di spazio per i dipoli ce n'è. Riguardo al surround back aspetto. Una volta installata la coppia di dipoli RS vediamo come ripsonde l'ambiente.
    Per il centrale da usare come surroumd back, non siete i primi a suggerirmelo. Valutero attentamente, considerando che l'anno prossimo ci sarà la rivluzione delle nuove codifiche, quindi ampli da sostituire (o al massimo aggiungere un pre....soldi permettendo).

    UFFa

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Occhio ai riverberi, con i dipolari.
    La parete di fondo è la più delicata per l'effetto surround generato appunto in buona parte dalle riflessioni, ma non è facile avere il risultato sperato.
    Ciao, Peter

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926

    Appunto,
    comunque i 2 dipoli come surround laterali erano la prima scelta.
    La saletta verrà trattata acusticamente (niente di clamoroso, magari qualche tube traps e qualche pannello posizionato in modo corretto), ma prima di creare tutto un fronte surrond formato solo da dipoli apsettero' di cambiare ampli.
    Quindi sino alla fine del 2006 non se ne farà nulla.
    I 2 dipoli verranno, momentaneamente, installati insime ad un diffusore non dipolare economico (forse un wharf 9s, vediamo cosa dice il portafoglio) con buona sensibilità.

    Grazie a tutti.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •