Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    3

    Un aiuto...per la musica


    Ciao a tutti,
    ho bisogno di un vostro prezioso aiuto in merito ad alcune decisioni da prendere (spero anche di aver 'beccato' il forum adatto...). Sono possessore di un impianto H.T. che, per le mie esigenze 'cinefile' è più che sufficiente ed è così composto: TV Loewe Vitros 32" 6381 ZW; Sintoampli Denon AVR 1804; Lettore DVD Denon DVD 2200; Sub Velodyne CHT-10; Diffusori front-centr-surr tutti Aliante e, rispettivamente: CNM Tower, CNM Voice e CNM Compact; più cavi Monster Cable (di segnale e potenza) di qualità non eccelsa. Il punto è che vorrei fare un decisivo salto di qualità in merito alla resa musicale per la quale il mio attuale impianto non brilla di certo. Ho paura che non avrei grossi miglioramenti solo sostituendo il sinto o le casse...pensavo invece di implementare il mio attuale impianto (scusatemi ma adesso rischio di dire qualche sciocchezza tecnica...) in uno dei seguenti modi:
    - acquistare un buon ampli integrato con uscita pre e collegarvi il sinto, poi prendere delle nuove casse frontali e collegarle al nuovo ampli lasciando le casse per gli altri canali al sinto (è possibile tutto ciò?)
    - viceversa, sostituire il sinto attuale, sprovvisto di uscita pre, con uno che ce l'ha e poi collegare al nuovo sinto un ampli integrato stereo ed a questo due casse frontali migliori delle attuali.
    In tutti i casi acquisterei un lettore solo per CD.
    Avevo anche pensato di non toccare per nulla l'impianto H.T. ed acquistare un impianto Hi-Fi completo, ma ho solo una stanza (il soggiorno) disponibile per tutto ed ho paura che avrei problemi di acustica disponendo i due impianti (con la TV) alla stessa parete (3 metri). Se esistono altre possibilità vi prego di informarmi e di darmi anche qualche suggerimento in merito ai componenti da acquistare.
    Per finire, vi dico che, al massimo, posso spendere 6.000 euro. Vi ringrazio dell'attenzione e vi chiedo scusa se ho fatto un pò di confusione. Michele

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164
    Ciao Michele, entrambe le due soluzioni non mi sembrano praticabili o comunque consigliabili. Nel primo caso, se parliamo di un ampli integrato stereo, non avresti comunque delle uscite pre atte a pilotare il sintoampli; il secondo caso e’ teoricamente fattibile ma il segnale che manderesti all’ampli stereo verrebbe comunque influenzato dalla qualità del sinto attraverso il quale dovrebbe transitare.
    Sinceramente, mi sembra che tu ti stia complicando la vita: visto che comunque sei nell’ordine di idee di aggiungere all’impianto attuale un ampli stereo ed un lettore CD di qualità, ti basterà adottare un sistema di commutazione per i diffusori frontali per poterli collegare al sintoampli, quando vedi i film, ed all’ampli stereo, quando vuoi sentire la musica. Così facendo avrai due impianti con una sola coppia di frontali (Aliante o qualunque altro tu voglia scegliere) e quindi senza avere il problema dell’eccessivo ingombro sulla parete del soggiorno. Che ne dici?
    Marcello.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164
    Dimenticavo di aggiungere un'ultima considerazione: non so a quale qualità sonora tu stia puntando, 6000 euro sono comunque piu' che sufficienti ad acquistare un ottimo lettore CD ed un nuovo sintoamplificatore HT di qualità tale da darti buoni risultati anche con la musica. Ciao, Marcello.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    3
    Ciao Marcello e grazie per i tuoi chiarimenti, e ripartirei proprio dalle interessanti indicazioni da te fornite.
    L'idea del commutatore mi sembra buona ma non so di che cosa si tratta (avrai certamente notato la mia ignoranza in materia...) ed a chi mi devo rivolgere, puoi tu darmi un consiglio?
    L'idea di sostituire l'attuale sinto con uno di migliore reputazione, aggiungendo un lettore CD e magari con delle nuove casse frontali anch'esse più efficienti, l'avevo inizialmente considerata, ma ho il sospetto che con la stessa somma che spenderei per un ottimo multicanale che assicuri una buona resa musicale, ci potrei prendere un discreto amplificatore stereo (Nad, Rotel, etc) che assicuri la stessa resa e più, non dico le casse nuove, ma almeno il lettore CD. Penso che, a parità di prezzo tra sinto e ampli, quest'ultimo garantirebbe una resa musicale nettamente superiore. Ne convieni?
    Grazie ancora, Michele

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164
    Ciao Michele, hai perfettamente ragione nell'affermare che a parità di prezzo un amplificatore stereo DEVE essere migliore di un multicanale. Per quanto riguarda le centraline di commutazione, non sono un conoscitore di marche o di modelli; con una rapida ricerca in rete ho trovato un sito che vende un modello che dovrebbe essere adatto ai tuoi scopi (ti riporto appresso il link di questo sito e di quello della casa svizzera che produce quella centralina). Altrimenti puoi rivolgerti ad un buon negozio di Hi-Fi.
    Ciao, Marcello.

    http://www.accessorihifi.it/p_81_BT-...plificate.html

    http://www.precide.ch/italiano/ibtech/ibtech.htm

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    BG
    Messaggi
    216
    Con 6000 Euro di budget le possibilità sono tante, beato te.
    I diffusori Aliante non sono male, se non ti piacciono come timbrica è un conto senò io li sostituirei per ultimi, prima procederei a migliorare le elettroniche che sono discrete per l'HT ma scarse per la musica, in particolare il sintoampli Denon.
    Certo se vuoi ottenere il massimo per la musica allora vai su un amplificatore stereofonico, altrimenti con meno di 2000 Euro ti puoi comprare dei sintoampli Ht di ottima qualità come NAD, Rotel, Arcam o Marantz. L'Arcam AVR-300 è un gran bel prodotto e lo porti a casa con 1875 Euro.
    Ci sarebbe anche l'alternativa Preamplificatore decoder HT + finali però andresti a spendere almeno il doppio.

    CIAO
    GIUSEPPE

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    3

    Cari Marcello e Giuseppe i vostri consigli sono davvero benvenuti e contribuiscono non poco a chiarirmi le idee.
    Certamente avrete capito che, in definitiva, per me è prioritario ascoltare bene la musica...l'H.T. ormai ce l'ho e, ripeto, mi fa comunque piacere utilizzarlo. Quando l'ho preso, un pò troppo frettolosamente devo ammettere, pensavo di prendere i 'classici due piccioni (musica e cinema) con una fava' ma mi sono sbagliato. Penso che alla fine opterò per la centralina di commutazione (grazie a Marcello per i link) cercandone una di buona qualità ed acquistando un buon amplificatore (Arcam, Norma, Densen, Accuphase usato, etc etc ) e lettore CD di pari livello. Penso che seguirò anche il consiglio di Giuseppe di sostituire solo alla fine le Tower Aliante, chissà magari con un buon ampli....
    Ciao e ancora grazie, Michele


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •