Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: consiglio diffusori HT

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    42

    consiglio diffusori HT


    Ciao a tutti, ho appena sistemato il soggiorno che è circa 9x4,5m ma a metà ha una sorta di mezza parete divisoria che separa la zona tv+divano dalla zona tavolo da pranzo e camino creando due ambienti 4,5x4,5 leggermente sfalsati.
    Devo fare l'impianto HT 5.1 e per ragioni di ingombri (soprattutto per i diffusori latero/posteriori) devo trovare una soluzione molto compatta, con diffusori che stiano su piantana. Mi consigliate qualcosa che abbia un buon rapporto qualità prezzo (max € 1000)?
    In alternativa, secondo voi è sbagliato mettere i due diffusori anteriori tradizionali a torre, tipo indiana line (non ho problemi di spazio davanti e esteticamente sarebbero accettabili per mia moglie), e mettere il centrale + i due latero/posteriori compatti su piantana (per le predette ragioni di ingombri ed estetiche), o è un impianto troppo squilibrato? Con questo tipo di soluzione magari potrei ottenere una buona qualità nella riproduzione audio stereo, oltre all' HT che interessa più i ragazzi, o sbaglio?
    Come ampli pensavo di prendere un denon avrx2800 o simili.
    Per i diffusori ho visto cose interessanti sul mercatino del forum e sarei orientato a prendere qui.
    Grazie mille per i consigli di cui farò tesoro.
    Ultima modifica di paolor_it; 31-08-2025 alle 19:59

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.655
    Ciao, se possibile, evita le piantane per il diffusore centrale, ha bisogno di più stabilità.
    Questa tipologia di stand fa al caso tuo:

    https://audioquality.it/products/foc...anale-centrale

    Calcola l’ingombro in altezza considerando le punte, sicuramente se scegli Indiana Line sono preferibili come accoppiamento al pavimento.

    Per i diffusori surround il bisogno di stabilità non è così fondamentale.

    Le frontali, sempre se scegli Indiana Line, evita di appiccicarle al muro, diciamo che in linea di massima ci vogliono almeno 30/40cm, specialmente quando si ascolta musica (con l’HT le basse frequenze le gestisce in prevalenza il sub quindi è questo che necessità di più attenzione nel posizionamento).

    Un’alternativa a IL potrebbe essere Epos, c’è un centrale M8 su subito, da abbinare a delle M16/M22, avresti più dinamica e tenuta in potenza, ma si va più indietro negli anni e l’estetica deve convincere la moglie.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    42
    Grazie per i consigli!
    Temo però di essere stato poco chiaro. Per i diffusori posteriori necessito di qualcosa compatto da mettere su delle piantane, i classici bookshelf 35x18 sono troppo grandi.
    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.655
    Sei stato chiarissimo, sono io che mi sono dimenticato di arrivare ai surround. Come Indiana Line le nano e nano 2, come Epos le els 3 e els 8. Le vedo facilmente reperibili nell’usato. Valuta se sono accettabili come dimensioni, di cose piu piccole definibili Hifi si trova poco,
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    42
    Perfetto, molte grazie.
    C'è qualche altro prodotto simile alle nano di Indiana Line, per le due posteriori?
    Anche il centrale vorrei farlo con una cassa compatta

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.655

    Citazione Originariamente scritto da paolor_it Visualizza messaggio
    Perfetto, molte grazie.
    C'è qualche altro prodotto simile alle nano di Indiana Line, per le due posteriori?
    Anche il centrale vorrei farlo con una cassa compatta
    Cosa intendi per simile?
    Stesse dimensioni di marche diverse? Oppure di dimensioni diverse (in questo caso quali ingombri max LxAxP?)
    C’è anche la possibilità di mettere due surround “da pavimento” (dimensioni di un piccolo sub) come le audio pro qube, l’hai mai valutata?
    Per centrale compatto, anche in questo caso, che dimensioni massime intendi LxAxP?

    Hai vincoli di un colore? (altrimenti, esempio, è inutile che consiglio casse che si trovano solo nere se tu le vuoi bianche o viceversa)

    Ultimo non ultimo, è meglio fare diffusori stessa serie o al limite se obbligati di serie/marche diverse ma sonorità simili, devi considerare che aun mescolone di suoni diversi sarebbe poco coerente come resa.
    Ultima modifica di fedezappa; Ieri alle 16:52
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •