Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: front a 2 o a 3 vie?

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    catania
    Messaggi
    418

    front a 2 o a 3 vie?


    oggi sono stato in un negozio ad ascoltare delle casse. ho potuto confrontare delle magnat quantum 505 con delle wharfedale 9.4. Primo capitolo del ritorno del re: con le magnat tutto a posto, suono avvolgente e sensazione di essere "dentro al film". Con le wharfedale, dopo 5 secondi di ascolto, mio padre, che mi accompagnava ha affermato, "ma qui ne manca un pezzo!", ed effettivamente era tutta un'altra cosa: la colonna sonora col violoncello era riprodotta a metà, senza le frequenze più basse. Data la differenza EVIDENTISSIMA, secondo voi era un problema di vie, o di qualità scarsa delle wharfedale?

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Probabilmente la seconda che hai detto.

    Le Warf sono dei diffusori di poche pretese che comunque a dispetto di una qualità non eccessiva presentano un prezzo davvero interessante. Certo le sue applicazioni in campo musicale sono da ridurre il più possibile, è un diffusore, cioè, che puo andare bene in un impianto entry level, buono per l'HT, ma per altro non possiamo aspettarci niente di che.

    Le magnat sono diffusori un pò più musicali anche se personalmente li conosco poco e non mi pronuncio oltre. DIco solo che il paragone mi sembra un pò improbabile vista la differenza dei due prodotti a livello costruttivo e anche di prezzo.
    Ultima modifica di nemo30; 09-09-2005 alle 21:38
    Sono tornato bambino.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    catania
    Messaggi
    418
    ma non erano differenze da poco. non sfumature, ma un buco "abissale". Eppure il prezzo delle wharfedale era così bello...

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    catania
    Messaggi
    418

    con le MS906 non dovrebbe riscontrarsi lo stesso problema, giusto?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •