|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Buco (non di frequenza) altoparlante
-
09-04-2024, 16:29 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2020
- Messaggi
- 456
Buco (non di frequenza) altoparlante
Ciao a tutti.
Stamattina estraendo gli altoparlanti dei miei due frontali per delle verifiche, per sbadataggine ho bucato il bordo di un altoparlante. Ho fatto le verifiche del caso: prove di ascolto, test delle frequenze, misurazioni con fonometro e pare essere a posto, però quel buchetto c'è, che potete vedere in foto:
Su Internet già ho letto di tutto, vari tutorial su come ovviare alla problematica senza riconare e cambiare woofer, però vorrei sentire qualche consiglio da voi, sempre premettendo che l'altoparlante parrebbe funzionare bene.
-
09-04-2024, 23:07 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.258
è talmente piccolo che non ha effetto sul suono. Potrebbe col tempo cedere la sospensione se molto sollecitato, in tal caso potresti attivarti per un piccolo rattoppo con qualcosa di adatto, attenzione a che colle si usano, certo solventi distruggono i materiali del cono.
Ultima modifica di marklevi; 09-04-2024 alle 23:08
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
10-04-2024, 05:49 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.137
non è piccolo e genera un corto circuito acustico, va ribordato.
soluzione DIY: una piccola toppa interna in nastro americano
-
10-04-2024, 09:09 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2020
- Messaggi
- 456
Infatti ho provveduto così, un nastro un minimo robusto e via, anche perché non avendo un'eccellente manualità non sapevo cos'altro fargli