Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    461

    Buco (non di frequenza) altoparlante


    Ciao a tutti.

    Stamattina estraendo gli altoparlanti dei miei due frontali per delle verifiche, per sbadataggine ho bucato il bordo di un altoparlante. Ho fatto le verifiche del caso: prove di ascolto, test delle frequenze, misurazioni con fonometro e pare essere a posto, però quel buchetto c'è, che potete vedere in foto:



    Su Internet già ho letto di tutto, vari tutorial su come ovviare alla problematica senza riconare e cambiare woofer, però vorrei sentire qualche consiglio da voi, sempre premettendo che l'altoparlante parrebbe funzionare bene.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.290
    è talmente piccolo che non ha effetto sul suono. Potrebbe col tempo cedere la sospensione se molto sollecitato, in tal caso potresti attivarti per un piccolo rattoppo con qualcosa di adatto, attenzione a che colle si usano, certo solventi distruggono i materiali del cono.
    Ultima modifica di marklevi; 09-04-2024 alle 23:08
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.149
    non è piccolo e genera un corto circuito acustico, va ribordato.

    soluzione DIY: una piccola toppa interna in nastro americano

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    461

    Infatti ho provveduto così, un nastro un minimo robusto e via, anche perché non avendo un'eccellente manualità non sapevo cos'altro fargli


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •