|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: Consigli aggiunta SUB con pareti rivestite legno
-
05-03-2024, 11:39 #1
Consigli aggiunta SUB con pareti rivestite legno
Buongiorno a tutti.
Questo è il mio primo messaggio ma ho passato mesi a leggervi in sordina.
[Non mi è parso di notare una sezione "presentazioni" ma, se necessario, redarguitemi e rimedierò subito].
Vengo al punto per non annoiarvi troppo.
Un annetto fa, dopo mesi di letture e approfondimenti, complice un'offerta speciale, mi sono portato a casa quanto segue:
- Denon AVR-X1700H.
- Un kit Jamo Studio 8 composto da: 2 torri 809 (di cui sono molto soddisfatto), 1 centrale S81 (di cui invece sono un po' scontento, magari lo cambierò più avanti) e 2 surround 801 (di cui non mi lamento ma forse gradirei qualcosa di più).
Ho cablato tutto da me con cavi da 4mm in rame OFC + banane "entry level" (ma penso sia un' info poco rilevante).
Sento la forte mancanza di un subwoofer, specialmenente nell'uso HT.
La configurazione del mio salotto è un po' particolare e ve la mostro subito con una piantina:
https://i.ibb.co/D5LFSRS/10.png
Qui un dettaglio della zona TV-ascolto:
https://i.ibb.co/YD65LBy/20.png
Ed ecco anche una foto:
https://i.ibb.co/3vWY0t7/IMG-20240302-204534.jpg
Come potete notare il layout è al momento un po' costipato ma sto valutando di spostare la stufa in un'altra zona e allontanare un po' il divano per dare maggiore "aria" all' ambiente.
Buona parte delle pareti è rivestita in tavole di pino spesse 5cm (non so se questo influenzi il suono). Non ho ancora capito se ciò giovi o penalizzi l'ascolto...
Detto ciò, ho recuparato un buon budget (800€ circa) per un subwoofer da affiancare alle studio 8 perchè, complice l'ambiente grande, i bassi faticano ad emergere soprattutto nell'uso HT (si fanno notare timidamente solo a volumi più elevati).
Il mio cervello spinge per acquistare un XTZ 12.17 Edge che al momento piazzerei sotto la finestra a sinistra del punto d'ascolto - in verde sulla piantina (magari in un futuro prossimo potrei spostarlo nella zona frontale, una volta movimentata la stufa) ma se avete consigli migliori, son tutt'orecchie
.
Vorrei sapere la vostra opinione e magari avere qualche consiglio ulteriore.
Uso il sistema per un 50% HT e 50% musica.
Vi ringrazio fin da subito per il supporto.Ultima modifica di Gibu; 05-03-2024 alle 11:55
Setup:
Denon AVR-X1700H DAB
2x Jamo 809 - 1x Jamo 81 - 2x Jamo 801
Samsung 42'' (non ricordo il modello, è vecchio come il mondo)
-
05-03-2024, 12:35 #2
A mio avviso è una buona scelta l’XTZ soprattutto nel tuo ambiente un SUB reflex aiuterà a percepire le basse frequenze nettamente meglio.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
05-03-2024, 14:17 #3
Grazie mille Ellebiser.
Contatterò il team XTZ per vedere se è possibile spuntare uno sconticino
Accodo una domanda per la quale spero non mi prendiate troppo in giro: i cavi coassiali tra sinto e sub possono essere assemblati? Mi spiego meglio: tra sinto e sub devo tirare un cavo nel muro (ho previsto condotti dedicati per l'hi-fi quando ho cablato casa), mi domandavo quindi se posso acquistare un cavo senza connettori e aggiungerci i 2 connettori RCA (sono RCA, giusto?) una volta posato il cavo nel corrugato. Spero di essermi spiegato.
Infine, riguardo il 12.17 : io vivo in una villetta singola (nel senso che non ho condomini o vicinato) quindi non ho problemi di "volume". Insomma, finchè non disturbo moglie e figli, tutto bene. Detto ciò, ho solo una piccola, minore perplessità: non c'è rischio che il suddetto sub offra prestazioni troppo elevate rispetto ai restanti diffusori e che vada in qualche modo a "coprire" l'emissione del comparto medio-alto? oppure è solo una mia distorta percezione di come funziona la sincronia tra i vari tipi di diffusori? (chiedo venia, sono un neofita).Setup:
Denon AVR-X1700H DAB
2x Jamo 809 - 1x Jamo 81 - 2x Jamo 801
Samsung 42'' (non ricordo il modello, è vecchio come il mondo)
-
05-03-2024, 15:38 #4
Si si possono assemblare i due terminali RCA anche successivamente.
Il SUB va accordato con il resto del sistema, va eseguita l'autocalibrazione con il Sinto e si può personalizzare ma credimi dopo un po' non basta mai...Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
05-03-2024, 16:10 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.257
E' più facile che "non ti basti" nel senso che anche fosse grande il triplo, ad abbassarlo si fa presto con il controllo, ma se ti piace darci dentro di volume e lo usi al limite... è difficile tirare fuoi più emissione di quella che può per le sue caratteristiche (diametro del woofer/potenza).
Le pareti di legno non danno alcuna conseguenza ammesso che non siano fonti di vbibrazioni e scricchiolii se "sollecitate" a bassissima frequenza, tipico lavoro da sub.
Per quanto riguarda il posizionamento non si può dire se sarà felice prima di provare. Le frequenze da sub interagiscono pesantemente con la forma e misura della stanza e punto di posizionamento ed ascolto.Ultima modifica di marklevi; 05-03-2024 alle 16:11
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
06-03-2024, 11:00 #6
Grazie ad entrambi. Siete stati gentilissimi.
Ho sentito i ragazzi di XTZ, confermano quanto dite: il 12.17 edge dovrebbe fare al caso mio.
Questioni scontistica (magari è utile a qualcuno in procinto d'acquisti come me): al momento non possono offrirmi nulla ma mi dicono che, tipicamente, ogni anno, nel periodo Aprile/Maggio, introducono degli sconti per i sub di questa serie. Attenderò un mesetto. Nel mentre tirerò il cavo coassiale e farò sparire i giocattoli di mia figlia sotto la finestra :P
Ora recupero il cavo: chiedo scusa se vado un po' offtopic ma... potete consiglairmi qualcosa oppure uno vale l'altro? (dovrei posarne una decina di metri per stare abbondante). Idem per gli RCA, uno vale l'altro? (da quanto intendo cone le mie competenze elettriche, il genale che scorre in quel caso non dovrebbe essere particolarmente "fragile" in termini d'interferenza, specialmente se non scorre parallelo a canali di potenza).
marklevi, comprendo appieno il tuo discorso sulla potenza. Contrariamente al sale in cucina, in questo caso, è più facile togliere che aggiungere. Chiaro.
Le tavole sono fermamente avvitate ad un telatio posto dietro di esse. Sono inoltre tavoloni spessi 5cm, sarà difficile che risentano delle vibrazioni del sub, mi preoccupa di più la stufa: il rivestimento in metallo vibra perfino se ci cammini accanto immagino quando il sub canterà lì accanto (valuterò di agire sulle parti mobili del rivestimento in attesa del possibile trasferimento della stufa stessa)
Domanda in coda: per "calibrazione" intendete la procedura con microfono interconnesso al sinto (audyssey mi pare si chiami sul mio dipsositivo), giusto? oppure fate riferimento a qualcosa di più tecnico ed elaborato?Setup:
Denon AVR-X1700H DAB
2x Jamo 809 - 1x Jamo 81 - 2x Jamo 801
Samsung 42'' (non ricordo il modello, è vecchio come il mondo)
-
06-03-2024, 11:03 #7
Grazie ad entrambi. Siete stati gentilissimi.
Ho sentito i ragazzi di XTZ, confermano quanto dite: il 12.17 edge dovrebbe fare al caso mio.
Questioni scontistica (magari è utile a qualcuno in procinto d'acquisti come me): al momento non possono offrirmi nulla ma mi dicono che, tipicamente, ogni anno, nel periodo Aprile/Maggio, introducono degli sconti per i sub di questa serie. Attenderò un mesetto. Nel mentre tirerò il cavo coassiale e farò sparire i giocattoli di mia figlia sotto la finestra :P
Ora recupero il cavo: chiedo scusa se vado un po' offtopic ma... potete consiglairmi qualcosa oppure uno vale l'altro? (dovrei posarne una decina di metri per stare abbondante). Idem per gli RCA, uno vale l'altro? (da quanto intendo cone le mie competenze elettriche, il genale che scorre in quel caso non dovrebbe essere particolarmente "fragile" in termini d'interferenza, specialmente se non scorre parallelo a canali di potenza).
marklevi, comprendo appieno il tuo discorso sulla potenza. Contrariamente al sale in cucina, in questo caso, è più facile togliere che aggiungere. Chiaro.
Le tavole sono fermamente avvitate ad un telatio posto dietro di esse. Sono inoltre tavoloni spessi 5cm, sarà difficile che risentano delle vibrazioni del sub, mi preoccupa di più la stufa: il rivestimento in metallo vibra perfino se ci cammini accanto immagino quando il sub canterà lì accanto (valuterò di agire sulle parti mobili del rivestimento in attesa del possibile trasferimento della stufa stessa)
Domanda in coda: per "calibrazione" intendete la procedura con microfono interconnesso al sinto (audyssey mi pare si chiami sul mio dipsositivo), giusto? oppure fate riferimento a qualcosa di più teSetup:
Denon AVR-X1700H DAB
2x Jamo 809 - 1x Jamo 81 - 2x Jamo 801
Samsung 42'' (non ricordo il modello, è vecchio come il mondo)
-
06-03-2024, 17:48 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.257
io ho tutti i cavi di segnale, potenza, alimentazione, video, rete, fasciati assieme e non ho il minimo problema... Prenderei un discreto cavo ma nulla di esoterico, bastano pochi euro al metro. In caso di strani ronzii la soluzione sarebbe più che altro una connessione bilanciata a tre poli invece che due, ma se gli apparecchi non dispongono di tale connessione... Ah, una volta avevo proprio un ronzio da un subwoofer e mi accorsi che era la ciabatta che lo alimentava ad essere senza terra collegata.. ripristinato questo, il ronzio scomparve.
Si, il primo passo è la calibrazione del sintoampli. Anzi, se il subwoofer in questione fa la "sua" specifica calibrazione ambientale, fare prima questa con il solo sub accesso. Successivamente far fare al sintoampli la sua calibrazione complessiva.LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
06-03-2024, 19:51 #9
Ciao, da felice possessore di due XTZ 12.17 EDGE non posso che consigliarteli.
Cmq sia si, i connettori dei cavi rca possono essere assemblati dopo (saldati) e non ti preoccupare delle interferenze....tutti i cavi rca sono schermati.
Per il sub stai tranquillo, Audyssey imposta tutti i diffusori (sub compreso) in modo che rispettino le specifiche dolby in quanto a volume...quindi a meno che non si fanno calibrazioni ad orecchio il suono risulterà corretto nel suo insieme.
Poi come dice ellebiser messo il primo sub passa poco da quando si vuole il secondo
Cmq sia per la metratura del tuo ambiente il 12.17 EDGE è proporzionato (e non eccessivo), anche perchè tieni in considerazione che, parlando di sub, si deve tenere conto anche dell'aria spostata fisicamente dal cono quando si valuta la resa sulle basse frequenze...e non solo i watt.
In sostanza più è grande il cono (o più sub si hanno) più aria si sposta e meglio si sentirà a parità di potenza.Ultima modifica di Nico_; 06-03-2024 alle 19:53
-
08-03-2024, 09:23 #10
Allora, discorso disturbi, certo non è matematico, le variabili sono talmente tante in gioco ma, in linea del tutto teroica, installare longitudinalemnte cavi di potenza e segnalie, sarebbe da evitare per ridurre la possibilità che i campi mangetici del cavo di potenza generino correnti indotte sulla parte di segnale (dipende dalla lunghezza dei cavi, dall'intensità delle correnti e dalla frequenza, così come dalle eventuali schermature dei cavi, ecc...). Almeno questo è quanto mi compete in ambiente industriale. C'è anche da aggiungere che non è affatto scontato il fatto che un eventuale disturbo introdotto si traduca poi in qualcosa di "deprezzabile" in termini audio-qualitativi. Ma ora sto davvero andando off topic. Chiedo scusa.
Perfetto, ho compreso e ti ringrazio.
--
Venendo al dunque (se dovesse essere d'ispirazione per qualche altro utente - no pubblicità, sia chiaro):
Ieri ho preso il cavo.
Anni fa acquistai un ottimo cavo TV per il cablaggio di casa. L'azienda è italiana e si chiama Messi e Paoloni e, per poco più di 2€ al metro, ho preso questo cavo coassiale che a specifiche sembra davvero ottimo:
Ora devo "solo" attendere gli sconti XTZUltima modifica di Gibu; 08-03-2024 alle 09:37
Setup:
Denon AVR-X1700H DAB
2x Jamo 809 - 1x Jamo 81 - 2x Jamo 801
Samsung 42'' (non ricordo il modello, è vecchio come il mondo)
-
08-03-2024, 13:57 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.257
Si ma il cavo è bipolare, con due campi magnetici uguali ma di polarità opposto e si annullano a vicenda. Poi...un problema specifico può capitare. Ma non a me
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
08-03-2024, 14:54 #12
marklevi, si, io ho questo difettto d'essere troppo d' impostazione "industriale"
dove le correnti sono spesso molto elevate e su quei cavi ci passano spesso segnali intensi e "sporcati" da inverters e altri dispositivi --> ho quindi un po' di distorsione mentale che mi fa vedere problemi che in ambito civile non ci sono (o comunque non si evidenziano in maniera "apprezzabile" alla luce delle basse distanze e tipologie di segnale.
Ora chiudo l'OT se no mi becco una lavata di capo dai mod.
---
Tornando al subwoofer faccio l'ennesima domanda banale.
Il consumo elettrico di questo bestione quanto è? se l'ampli è da 700W significa che elettricamente può assorbire fino a quella potenza oppure è qualcosa legato alla "potenza audio"?
Se ho scritto un' eresia indecente, tiratemi le orecchie senza remore.Setup:
Denon AVR-X1700H DAB
2x Jamo 809 - 1x Jamo 81 - 2x Jamo 801
Samsung 42'' (non ricordo il modello, è vecchio come il mondo)
-
08-03-2024, 17:33 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.257
Si, quel dato, che poi sarebbe tutto da verificare, è sulla potenza erogata per brevissimi istanti. Il consumo elettrico è minore e spalmato nel tempo. Poi in casa, da mie misure, si usa un decimo della potenza indicata come nominale sugli amplificatori.
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
25-03-2024, 08:04 #14
Buongiorno a tutti.
Torno a scrivere per aggiornarvi.
Novità rilevante: ho ordinato sabato un 12.17 Edge bianco con uno sconto del 16%: mi sembrava accettabile (l'alternativa per uno sconto più generoso era, con ogni probabbilità, quella di attendere il black friday di novembre; prospettiva non sostenibile dal sottoscritto). Quindi ora sono in attesa, il pacco sembra in partenza nel corso della giornata e per giovedì dovrei averlo a casa.
Nel mentre ho posato il cavo che ho postato sopra e l'ho intestato con dei connettori RCA a saldare (mi hanno fatto vedere i sorci verdi quei connettori, lo stagno non voleva saperne di far presa sul metallo del conettore nonostante lo avessi pure leggermente carteggiato). Ho verificato con il tester che tutto fosse connesso come avrebbe dovuto e, nulla, ora devo solo aspettare il magnifico scatolotto della falicità
Questi gli RCA che mi hanno dato filo da torcere:
Se avete piacere, vi tengo aggiornati sugli sviluppi.Setup:
Denon AVR-X1700H DAB
2x Jamo 809 - 1x Jamo 81 - 2x Jamo 801
Samsung 42'' (non ricordo il modello, è vecchio come il mondo)
-
25-03-2024, 08:16 #15Se avete piacere, vi tengo aggiornati sugli sviluppi.