Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    47

    Consiglio predisposizione diffusori salotto - home cinema


    Buongiorno, sono in fase di ristrutturazione e volevo concentrarmi sul predisporre un impianto compatibile Dolby atmos e chiedere il vostro aiuto (visto che ho ancora pochissimi giorni a disposizioni per fare tracce).
    La planimetria è quella in foto ho un piccolo controsoffitto sulla parte posteriore, tutte le pareti sono di muratura.
    Ho già i diffusori frontali a terra, posteriori ed una coppia di RD 260.

    Mi trovo in difficoltà con i diffusori posteriori, probabilmente l'unica soluzione sarà quella di metterli su piedistallo e posizionarli a mano quando necessario (da un lato ho la porta scorrevole).
    Almeno che non possano essere posizionati molto più indietro in alto (ma da quanto ho capito non è una buona soluzione).
    Pensavo poi di predisporre i laterali incassati nel muro (TESI Q?) ed i posteriori alti.
    Se ho capito bene gli anteriori alti sono prioritari, un dubbio quindi è la predisposizione di questi... C'è qualche buon modello da incasso (su muratura) oppure rinuncio all'ATMOS?
    Alternativa, possono essere posizionati sopra il mobile tv/telo proiezione dove c'è un altro piccolo ribassamento?
    Non ho parlato dell'amply perchè probabilmente sarà da sostituire essendo vecchiotto!

    Grazie mille!


    Ultima modifica di fisch88; 18-02-2024 alle 12:28

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.426
    Devono essere possibilmente equidistanti dal centro del punto di ascolto e non simmetrici al locale…
    segui la guida a questo link per una corretta predisposizione.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    47
    Grazie della.risposta.. le possibilità che vedo sono: a circa 60cm dalla parete di fondo da incasso, oppure dei diffusori da esterno a soffitto (non bellissimi probabilente)

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.426

    Dovrai valutare una soluzione da incasso a soffitto ma orientabile
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •