Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    380

    Sospensione woofer indurita


    Buongiorno,
    ho notato che il woofer di una mia tannoy sensys DC1 ha la sospensione completamente dura, il risultato è che sotto i 300Hz non riproduce nulla.. Le altre casse invece hanno la sospensione più morbida e funziona regolarmente.

    Le casse le ho da quasi 20 anni ormai e mi piacciono molto, non volendo cambiarle ho acquistato il woofer a soli 400€

    mi chiedevo, c'è un modo per prevenire che questo accada anche sulle altre casse? ho il set completo per un 5.1..

    grazie.
    LG OLED65C9, Play5, Denon X4700H, Tannoy Sensys DC1-DCC-DCR, SUB Velodyne CHT10-Q

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Non credo ci sia molto da fare, le sospensioni inevitabilmente sono molto sollecitate e tutti i materiali (gomma, foam, altri materiali sintetici) con il tempo si degradano e 20 anni sono un periodo più che onorevole.
    Al posto tuo però non so se avrei sostituito il costoso woofer, diversi negozi offrono il servizio di sostituzione delle sole sospensioni, operazione che se hai un po' di manualità potresti pensare di eseguire anche da solo.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.149
    concordo, avrei fatto comunque fatto ribordare entrambi i woofer, se non ci sono danni all'equipaggio mobile.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    380
    Casualmente ho visto qualche video di ribordatura dei woofer ma mi è sempre sembrato un lavoro approssimativo. Sicuramente se lo faccio io, anche se ho buona manualità, viene 'na schifezza..
    la gomma sicuramente sarà diversa da quella originale, suonerà uguale poi?
    comunque potrei provare con il woofer che vado a togliere, conoscete qualche negozio in zona bergamo/brescia che fa questo servizio?

    grazie
    LG OLED65C9, Play5, Denon X4700H, Tannoy Sensys DC1-DCC-DCR, SUB Velodyne CHT10-Q

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    E' possibile che la Tannoy fornisca i ricambi, puoi provare a chiedere (o a chiedere al negozio), nel qual caso il materiale dovrebbe essere lo stesso del woofer originale.
    Per maggiore uniformità puoi ribordare entrambi i diffusori (fronte anteriore o fronte posteriore), di solito conviene, difficile che un diffusore sia rovinato e l'altro possa durare ancora per molto. Comunque se il lavoro è ben fatto un woofer ribordato suona come l'originale.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.290
    Su Costruire Hi Fi ho letto che si può usare il grasso per le tute da sub. diciamo la prima volta dopo 5 anni e poi una volta all'anno

    https://www.tuttopescamare.com/produ...one-grease?_=_
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.149
    Citazione Originariamente scritto da marklevi Visualizza messaggio
    Su Costruire Hi Fi ho letto che si può usare il grasso per le tute da sub.
    mute, non tute...

    dipende dal tipo di sospensione, se di gomma un lubrificante al silicone potrebbe andar bene, attenzione cmq a pasticciare, il solvente contenuto potrebbe interagire con il collante.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.290
    si, vero.

    Una sospensione di foam non ne ha bisogno, visto che dopo 15 20 anni è già sbriciolata di per se.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    380
    Buongiorno, mi sono informato tramite un negozio hifi della mia zona.
    tannoy non vende più le sospensioni per queste casse. mi propongono di utilizzare delle sospensioni compatibili ovviamente da cambiare su entrambe le casse.
    non so, per ora ho ordinato il woofer nuovo.. quando anche l'altra cassa sarà da sistemare le faccio ribordare entrambe..

    per ora ho messo della vaselina su tutte le altre, sperando di non aver fatto danni..
    oh, male che vada vi chiederò consiglio per un nuovo set di altoparlanti...
    Ultima modifica di firstcolle; 12-02-2024 alle 08:19
    LG OLED65C9, Play5, Denon X4700H, Tannoy Sensys DC1-DCC-DCR, SUB Velodyne CHT10-Q

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.149

    Citazione Originariamente scritto da firstcolle Visualizza messaggio
    per ora ho messo della vaselina su tutte le altre, sperando di non aver fatto danni..
    NOOOOOO!!!!

    la vasellina usala per altro...
    sulla gomma (nitrilica o butilica) si utilizza un lubrificante (grasso o olio) a base siliconica, (non quello spray perchè contiene solventi volatili aggressivi) qualunque altro lubrificante minerale può contenere solventi che dissolvono la gomma. si può pure utilizzare (anche se non è bello da vedere) il talco industriale (attenzione, non il borotalco cosmetico perchè anche lui contiene eccipienti che aggrediscono la gomma)
    Ultima modifica di amrvf; 12-02-2024 alle 22:06


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •