Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    602

    Subwoofer artigianale in legno


    Ho acquistato un subwoofer artigianale in legno di pino di spessore di circa 2cm, esteticamente è molto gradevole ma il dubbio che mi è venuto solo ora è se questo tipo di legno sia "idoneo" alla realizzazione di un buon subwoofer.

    Vi lascio il link dove potrete vedere le foto

    Link

    Quello che ho preso non ha quel sub giallo che vedete in foto, ma un woofer di qualità superiore di colore nero, che comunque penso che sostituirò con un Ciare

    Avrei la possibilità di effettuare un reso, quindi... cosa ne pensate della realizzazione del mobile del sub?

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.124
    Citazione Originariamente scritto da ACAL Visualizza messaggio
    Avrei la possibilità di effettuare un reso, quindi... cosa ne pensate della realizzazione del mobile del sub?
    da rendere subito senza nemmeno pensarci.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    602
    Ti ringrazio per la risposta

    Sarei comunque molto interessato a conoscere le tue motivazioni, come mai sarebbe da rendere senza nemmeno pensarci? Il legno di pino sarebbe davvero così pessimo per l'audio?

    O forse hai visto qualcos'altro nelle foto che non ti è piaciuto?

    Sono curioso
    Ultima modifica di ACAL; 16-01-2024 alle 16:25

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.124
    Citazione Originariamente scritto da ACAL Visualizza messaggio
    Sarei comunque molto interessato a conoscere le tue motivazioni, come mai sarebbe da rendere senza nemmeno pensarci? Il legno di pino sarebbe davvero così pessimo per l'audio?
    si

    Citazione Originariamente scritto da ACAL Visualizza messaggio
    hai visto qualcos'altro nelle foto che non ti è piaciuto?
    si, tutto

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.224
    A me sembra del lamellare d'abete trattato. Le peggiori tavole che esistano, leggero, fragile, risonante, a quel punto 100 volte meglio il banale truciolato. Si vede dal prezzo che vale nulla. Se lo vuoi rifinito così, fattelo/fattelo fare in multistrato di betulla. Si può anche fare una carcassa in mdf/truciolato e poi farlo rivestire con un materiuale a tua scelta.

    Tra le altre cose aggiaccianti trovate...

    - Risposta in Frequenza: 300-600 Hz.
    Spl @ 1W/1m: 98dB
    Spl Max: 117dB

    Che sono una assurdità e due bugie.

    Gli altoparlanti non si possono cambiare "a capocchia", specialmente in un mobile reflex.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    602
    Grazie per le risposte

    Sapevo già che il woofer fosse di qualità bassa e avevo intenzione di sostituirlo con uno migliore, leggendo "vero legno" il mobile ingenuamente mi sembrava buono e una volta arrivato gli avrei montato il Ciare 15.00SW

    Quando ormai lo avevo ordinato mi era venuto il dubbio riguardo la qualità del legno e forse proprio quel tipo di legno non andasse bene e un woofer di alta qualità come il Ciare sarebbe stato sprecato

    Lo manderò sicuramente indietro


    A questo punto vorrei approfittare della vostra gentilezza per chiedervi pareri su tre subwoofer passivi che ho visto in vendita, vi lascio di seguito i link

    Subwoofer Mistral

    Subwoofer Kenwood

    Subwoofer "?"
    Ultima modifica di ACAL; 16-01-2024 alle 21:08

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.224
    Scusa ma se vuoi prendere una besta come quel ciare... fagli un mobile come si deve (un 100 120 litri e sei a posto a vita) e bona li.
    Ma hai una amplificazione da dedicargli?

    Il mistral nasce da qui http://www.audionautes.com/kit/sub/mistral.htm
    e non sembra male, è un 10" più passivo (simil reflex), ma il 15sw spinge il doppio

    Per il Kenwood si parla di una cosa anni 90.. io lascierei stare
    Il terzo si vede che il cono ha la supercficie "a cerchietti" spesso una caratteristica di woofer scarsi, non sempre. Il massello è un legno critico, se non ben stagionato potrebbe fessurarsi col tempo.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.639
    Anche il primo ha degli evidenti segni di movimento del legno, guarda le fessure sull'angolo e l'imbarcatura del piano superiore ai lati.

    Ma deve essere per forza passivo? Quali sono le prerogative che deve avere?

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    602
    Citazione Originariamente scritto da marklevi Visualizza messaggio
    Scusa ma se vuoi prendere una besta come quel ciare... fagli un mobile come si deve (un 100 120 litri e sei a posto a vita) e bona li.
    Ma hai una amplificazione da dedicargli?
    Il problema è che non ho esperienza nella costruzione del mobile e per questo preferivo acquistarlo già fatto e al massimo cambiare il woofer se proprio non dovesse essere di alta qualità

    Il finale dedicato è una classé da 300 watt, il cav 150 in modalità bridge
    Ultima modifica di ACAL; 17-01-2024 alle 07:50

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    602
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio

    Ma deve essere per forza passivo? Quali sono le prerogative che deve avere?
    Lo preferisco passivo perchè ho già un finale Classé da dedicargli e poi andrà regolato con il software Dirac

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.639
    Potrebbe darti una mano nel raggiungere il tuo obbiettivo Francesco, prova a contattarlo su FB, il suo marchio è K4revenge

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    602
    Ok grazie

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.224
    Beh se ti metti nelle mani di K4revenge tutt'appost
    Addirittura un Classè per un subwoofer... complimenti
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    602
    Citazione Originariamente scritto da marklevi Visualizza messaggio
    Addirittura un Classè per un subwoofer... complimenti
    Ho due finali Classé e mi avanzavano due uscite che imposterei in bridge, quindi perchè non usarlo anche per amplificare il sub?

    Non ho ancora contattato K4revenge, il motivo è che volevo prima guardare ulteriormente cosa offre il mercato dell'usato e avrei trovato un subwoofer Aperion audio theatrus ts15, vi lascio un link del produttore

    Aperion

    Lo avrei trovato usato, se non ricordo male non si possono inserire link ebay in questo forum

    Cosa ne pensate del sub Aperion?

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.639

    Io avevo capito che avessi esigenze particolari di finitura da lì il consiglio di rivolgerti a chi avrebbe potuto darti una mano ed assecondare le tue richieste.
    Se va bene tutto allora a quel punto cerca la migliore occasione in funzione della spesa che hai previsto di fare


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •