|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Scelta diffusori compatti 5.1 o al limite soundbar
-
11-11-2023, 13:17 #1
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Monsummano Terme (PT)
- Messaggi
- 36
Scelta diffusori compatti 5.1 o al limite soundbar
Attualmente il mio sistema è così composto
Yamaha RXV671
IL Tesi 204+ Tesi 104 + Tesi 704 + Sub IL HC810
Sinceramente sono stato sempre soddisfatto della resa
Attualmente è in un soggiorno di 3mt x 5mt
Causa trasferimento il soggiorno diventerà 5mt x 5mt.
La moglie ha colto la palla al balzo chiedendo se esistessero diffusori più compatti.
Ho cercato un po' in giro ma non ho trovato niente di decente...
C'è qualche diffusore un po' più compatto ad un prezzo ragionevole?
I kit Yamaha sono da prendere in considerazione oppure sarebbe un peggioramento significativo?
Eventualmente un kit soundbar dolby gli attributi potrebbe essere una scelta dignitosa?
-
11-11-2023, 15:54 #2
Conscio che andresti comunque a peggiorare la resa, la scelta in ogni caso comporta un esborso economico che a seconda del livello qualitativo potrebbe anche non coprire la rivendita dell’attuale sistema nell’usato…
I kit YAMAHA sono da evitare…
piuttosto prova JAMO o CANTON…Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
11-11-2023, 18:05 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.152
-
11-11-2023, 18:52 #4
Si possono sempre trovare casse belle a vedersi, a prova di mogli “scasabàl”
Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE
-
18-11-2023, 13:41 #5
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Monsummano Terme (PT)
- Messaggi
- 36
Diciamo che in conto c'è di sborsare qualcosa per le casse...tanto euro più o meno nei lavori di casa si considerano sempre...
Trovare qualcosa di più compatto ed esteticamente più gradevole sarebbe l'ideale!
PS: cambiare la moglie anziché gli speaker non è un opzione plausibile 😂😂😂😂
-
18-11-2023, 17:58 #6
Io personalmente ho reso l'impianto parte integrante dell'arredo del soggiorno...clicca sulla mia firma se vuoi vederlo...ma non so che lavori devi fare.
Il massimo sarebbe metterli da incasso....ma hanno un costo superiore.
-
04-10-2025, 17:17 #7
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Monsummano Terme (PT)
- Messaggi
- 36
Riesumo la discussione perché alla fine ci siamo trasferiti e si ripropone la questione diffusori...
Nel nuovo ambiente la resa non è male, anche se i vocali non sono il massimo e tutto lo sento un po' ovattato...
Guarda do un po' in giro avevo adocchiato le
Polk es10/es30
Dali fazon mikro/vokal
Focal dome flax
Monitor audio radius 90/45/200
Sicuramente non sarà un salto enorme...ma la situazione potrebbe migliorare, considerando che ormai il sistema fa 99% film,Netflix e 1% musica?Ultima modifica di vkbms; 04-10-2025 alle 21:18
-
04-10-2025, 19:21 #8
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Monsummano Terme (PT)
- Messaggi
- 36
-
Ieri, 05:26 #9
La soluzione migliore che vedo, se percorribile:
- centrale slim appoggiato su mensola (non sul mobile) in modo che sia immediatamente sotto la tv (es Polk es35, monitor radius 225). Controlla sia un minimo voluminoso, cioè che le dimensioni, pur rientrando, siano le più grandi possibili, e che l’efficienza in db dichiarata nelle specifiche sia la più alta possibile onde evitare l’effetto radiolina.
- frontali on wall da appendere a fianco del tv di forma tendente al quadrato (es monitor audio sound frame 3, b&w fpm 2, oppure ancora meglio - in quanto orientabile in tutte le direzioni senza limiti nella gestione della fase - kef q4 meta on wall).
Dico forma tendente al quadrato, non allungata, in quanto facilmente collocabili sotto il ripiano di sinistra. Ovvio si può mettere anche un diffusore allungato/rettangolare disposto orizzontalmente, problemi di ingombro non ne avresti, ma è facile incorrere in cancellazioni di frequenze per lo stesso motivo per il quale consigliavo le kef.
Tutti i marchi citati non hanno suono “ovattato”.Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
Ieri, 08:16 #10
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Monsummano Terme (PT)
- Messaggi
- 36
Purtroppo non è percorribile, soprattutto per i frontali on Wall...
Dovrei rimettermi a fare tracce e modificare il cartongesso dietro il mobile...
Siamo praticamente sull'ingresso e cavi in giro non è un opzione plausibile..
Diciamo che vorrei fare le nozze con i fichi secchi...😅
-
Ieri, 08:49 #11