|
|
Risultati da 1 a 15 di 26
Discussione: Fase diversa dual subwoofer
-
31-10-2023, 17:36 #1
Fase diversa dual subwoofer
Salve,
parlando qualche tempo fa con una persona, decisamente esperta ed affermata, della mia impossibilità di installare il secondo sub in maniera diversa (vedi foto nella firma), in modo da colmare un buco a 40hz (che ho su entrambi i sub), mi è stato consigliato di giocare con le fasi in modo da vedere se il cambiamento su uno dei sub potesse compensare quel buco.
Il mio obbiettivo è quello di diminuire l'intervento di audyssey (con il boost in db) in modo da ridurre notevolmente la distorsione armonica.
Io da quello che ho sempre saputo le fasi devono essere identiche se si installano i sub nella medesima parete, ma vista la competenza della persona che mi ha dato il consiglio ho cominciato a ragionarci su.
Oltretutto io utilizzo Audyssey MuleqX che imposta livelli e distanze dei sub separatamente per poi equalizzarli come uno solo...e non so se questo "gioco" di fase possa portare scompensi in fase di calibrazione.
Sicuramente i prossimi giorni farò delle prove ma nel frattempo vorrei avere il parere di chi ne sa più di me.
Un saluto a tutti.Ultima modifica di Nico_; 31-10-2023 alle 17:39
-
31-10-2023, 18:25 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.255
Ho riguardato il post della tua sala e non ho capito dove vedere il buco. Il grafico dello spettrogramma lo trovo scomodo per valutare la spl. Puoi postare il Decay a passi di 40 50ms (rotella 50ms e smooth 1/3)? credo sia il grafico più comodo da leggere.
Si potrebbe partire dal vedere da cosa è dovuto il buco. La stazionaria alto-basso? spostare i subwoofer a livello pavimento potrebbe servire a nulla.
Se i sub sono alla stessa distanza dalla testa non credo vada toccata.
Potremmo visualizzare la fase in questo modo... ho 2 subwoofer, 1 dista da me 5 metri, l'altro 1 metro. Se sono in fase, per frequenze lunghissime, i 20 Hz (17m), la differenza non sarebbe tanta e si sommerebbero anche se non completamente. Ma per i 42Hz la differenza di 4 metri sarebbe tale per cui i due sub si sotrarrebbero.LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
31-10-2023, 19:23 #3
Ultima modifica di Nico_; 08-11-2023 alle 21:15
-
31-10-2023, 19:24 #4
Se il suggerimento consiste nel fare un test e verificarne l' esito non posso che sottoscrivere.
La sostanza della questione riguarda il fatto che i "buchi" si formano perché a quella frequenza, nel punto di ascolto, arrivano onde con fasi opposte, che si annullano reciprocamente. In genere si ritiene che la presenza di un secondo sub con la fase giusta possa aiutare a risolvere; se questo non succede provare con il secondo sub in controfase ha senso, perché a monte di tutto c'é appunto un problema di fase.Ultima modifica di pace830sky; 01-11-2023 alle 05:35
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
01-11-2023, 00:19 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.255
nel Decay, la prima forma in fondo, rosso, è l'spl, e mi sembra perfettamente "liscia".
Vorresti risolvere il buco della linea verde a 40Hz senza lasciar fare ad audissey, giusto? e il secondo sub, nella sua posizione, col mic in posizione di ascolto, cosa ti da?
Ma poi vorrebbe dire... limitare il secondo sub da 30 a 50Hz, perchè se si va a toccare la fase per una fgrequenza, poi ce la si trova "contro" a frequenza doppia e metà... io la penso cosìLG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
01-11-2023, 13:08 #6
Si esattamente, in modo da chiudere il buco in maniera diversa invece che con una semplice aggiunta di db, così da non tirare il collo ai sub e mantenere la distorsione a livelli ottimali.
I prossimi giorni faccio delle prove e vi aggiorno.
Più che altro questo intervento può provocare problemi in fase di calibrazione?
-
01-11-2023, 17:09 #7
Problemi nel senso di impedimenti a mio avviso no, non si può invece escludere che il risultato finale invece di risultare migliore non risulti peggiore.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
01-11-2023, 17:34 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.255
Ma tu hai modo di "sistemare" i due sub "tra di loro" prima di dare il "sistema sub" in pasto alla calibrazione? Come farebbe un Mini dsp, un finale Beringher dsp come ho io, o l'Antimode (stavo seguendo la discussione ma mai usato)?
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
01-11-2023, 18:04 #9
Io l'antimode l'ho usato (e ce l'ho ancora), ma solamente quando avevo un sub solo...ed il risultato era efficace ma non efficiente...nel senso che la risp in freq era una tavola ma il prezzo da pagare era di portare troppo al limite il sistema con singolo sub.
Adesso utilizzo audyssey EQHT, che è la funzione per gestire due sub (imposta livelli e distanze singolarmente), ma prima, visti i limiti di audyssey, usavo l'eq parametrico dei sub per aiutare l'equalizzazione dando +3db a 40hz (su ogni sub) così da ottenere una curva flat (il buco è lo stesso su entrambi).
Poi, dopo uno degli ultimi aggiornamenti della app su pc, è stata data la possibilità di aumentare il boost massimo di audyssey (prima era inchiodato a +9db) impostandolo a piacimento...e facendo due conti ho messo come massimo +15db, ed infatti disattivando gli eq parametrici e ricalibrando ho ottenuto il medesimo risultato.
Quello che vorrei è cercare di compensare la situazione prima della calibrazione con questo sistema della fase in modo da cercare di risolvere i problemi con qualche "trucchetto" diverso da una semplice equalizzazione aggiungendo db.Ultima modifica di Nico_; 01-11-2023 alle 18:07
-
01-11-2023, 23:55 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.255
Se il buco è lo stesso su entrambi... Non vedo come risolvere... forse è il rimbalzo sul soffitto che arriva in controfase.
Proprio ora che hai due sub forse l'antimode potrebbe essere utile, a parità di pressione al punto di ascolto, ciascun sub avrebbe metà potenza rispetto prima e metà sollecitazione.LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
03-11-2023, 06:58 #11
Scusate il ritardo nel rispondere,
come già detto adesso proverò il discorso della fase...tanto si tratta di girare una rotellina e vedere cosa succede.
Dopo di chè vedrò di riprovare l'antimode...ma non credo che farà differenza con audyssey xt32
-
03-11-2023, 11:27 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.255
perfetto...
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
07-11-2023, 13:48 #13
Salve a tutti, oggi ho fatto le annunciate prove.
Nè è uscito che, come immaginavo, il cambiamento di fase porta si ad una modifica della risp in freq, ma non raggiunge l'obbiettivo di chiudere (anche parzialmente) il buco che avrei voluto riempire....neanche il port tuning aiuta in questo senso.
Anche l'Antimode non aggiunge nulla di più alla calibrazione via pc con la app Audyssey MultEQ-X.
Guardando i grafici della risp in freq pre calibrazione, e il livello di intervento di Audyssey, ho invece deciso di lavorare più sull'aggressività dell'equalizzazione abbassando il boost max in db da +15db a +12db (che è cmq più alto di 3db del valore preimpostato di audyssey classico), ho ricalibrato ed escluso dalla calibrazione un paio di misure inutili per i sub che sporcavano la resa finale.
Il risultato ha confermato le mie aspettative, infatti sono riuscito ad abbassare di circa il 5% il THD...avrei sperato in qualcosa di più ma, considerato che adesso avere il punto di -3db a 17hz non è più sgradevole, mi posso ritenere abbastanza soddisfatto.Ultima modifica di Nico_; 07-11-2023 alle 13:50
-
07-11-2023, 22:25 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.255
mi sembra un ottimo compromesso
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
08-11-2023, 08:26 #15
@nico_ Grazie per aver condiviso i risultati della tua esperienza!
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)