Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20

Discussione: Subwoofer danneggiato?

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    207

    Subwoofer danneggiato?


    Ciao a tutti ragazzi, ho da qualche anno un impianto composto da IL Tesi 560, Tesi 760 e Tesi 260 con IL Basso 850 il tutto guidato da uno Yamaha RX-V775.
    Il sub non mi ha mai convinto più di tanto ad essere sincero, ma a parte questo è già da tanto tempo che ogni volta che lo accendo (anche se di solito lo tengo sempre acceso proprio per evitare questa cosa) fa "PUM!".
    All'inizio era un po' più "piccolino", adesso invece è sempre più potente, proprio fastidioso, vibra persino una vetrinetta che ho dall'altra parte della stanza quando accendo il sub.
    Oltre a ciò ho notato che nonostante dal test Yamaha (quello con il microfono YPAO per calcolare le distanze) risulti funzionante, di fatto è praticamente assente durante la riproduzione.

    Ieri ho guardato Dune, e anche nei momenti un po' più caotici, SDRAIANDOMI accanto al sub con l'orecchio appiccicato, non si sentivano né suoni né vibrazioni, o erano talmente irrisorie che non le percepivo (che praticamente è uguale, perché non penso sia stato costruito per i cani).

    Di questo "PUM" avevo già letto qualcosa in giro, ma ci sono opinioni discordanti sul fatto che sia fisiologico o meno, dannoso o meno. Qualcuno suggerisce di provare ad accendere il sub PRIMA dell'amp, ma ho provato e fa uguale, quindi evidentemente non dipende da quest'ultimo.

    Insomma, vorrei sapere se secondo voi le due cose sono collegate, se c'è rimedio, se vale la pena cercare di sistemarlo o se direttamente cambiare sub.

    Grazie!!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.383
    Senza offesa ma per quello che può valere secondo me non ti conviene ripararlo, un ottimo subwoofer potrebbe essere un svs pb 1000 o sb 1000.
    Dipende sempre da quanto puoi spendere.......

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2023
    Messaggi
    249
    Si anche io la penso cosi . Se non sbaglio nuovo costava 300 euro .

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    Citazione Originariamente scritto da EgYpT Visualizza messaggio
    impianto composto da IL Tesi 560, Tesi 760 e Tesi 260 con IL Basso 850 il tutto guidato da uno Yamaha RX-V775
    se vuoi un consiglio, stacca il SUB rifai la calibrazione è prova impianto senza sub.

    è successa la stessa cosa a me , si è rotto il sub ma ho notato che con delle torri del sub si può fare anche a meno.
    In fondo i sub sono per i diffusori da scaffale o più piccoli.
    Anzi in molti film non hai più quel "boom" nelle scene di azione(che pompano i bassi) e che spesso mi dava fastidio.

    Fare una prova non costa nulla, i bassi delle Tesi 560 magari ti bastano.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    207
    Citazione Originariamente scritto da ivanedixie Visualizza messaggio
    Senza offesa ma per quello che può valere secondo me non ti conviene ripararlo, un ottimo subwoofer potrebbe essere un svs pb 1000 o sb 1000.
    Dipende sempre da quanto puoi spendere.......
    Nessuna offesa, so bene che per un contesto audiofilo è roba economica, ma davvero la riparazione potrebbe (parlando in linea teorica ovviamente, non pretendo che possiate prevedere quale sia nello specifico il problema del mio sub) costare talmente tanto da essere preferibile cambiarlo? Se anche ci volessero 50€ da lì ad arrivare ad un SB1000 che ho visto stare intorno ai 700€ ce ne corre.
    Poi non so quali siano i costi medi di riparazione di queste cose perché è la prima volta che mi capita.

    Citazione Originariamente scritto da antoniotrevi27 Visualizza messaggio
    Si anche io la penso cosi . Se non sbaglio nuovo costava 300 euro .
    Sì, se non ricordo male tipo 320€ o giù di lì.

    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    se vuoi un consiglio, stacca il SUB rifai la calibrazione è prova impianto senza sub.

    è successa la stessa cosa a me , si è rotto il sub ma ho notato che con delle torri del sub si può fare anche a meno.
    In fondo i sub sono per i diffusori da scaffale o più piccoli.
    Anzi in molti film non hai più quel "boom" nelle scene di azione(che..........[CUT]
    Non sapevo che i sub fossero facoltativi con delle torri, ho sempre dato per scontato che fosse un elemento "base", comunque farò sicuramente questa prova e vi aggiornerò, grazie.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2023
    Messaggi
    249
    Citazione Originariamente scritto da EgYpT Visualizza messaggio
    Nessuna offesa, so bene che per un contesto audiofilo è roba economica, ma davvero la riparazione potrebbe (parlando in linea teorica ovviamente, non pretendo che possiate prevedere quale sia nello specifico il problema del mio sub) costare talmente tanto da essere preferibile cambiarlo? Se anche ci volessero 50€ da lì ad arrivare ad un SB100..........[CUT]
    https://svsound.it/subwoofer/svs-pb-...et/pb1000.html

    529 euro viene , con le s.s. Incluse

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2023
    Messaggi
    249
    Citazione Originariamente scritto da EgYpT Visualizza messaggio
    Nessuna offesa, so bene che per un contesto audiofilo è roba economica, ma davvero la riparazione potrebbe (parlando in linea teorica ovviamente, non pretendo che possiate prevedere quale sia nello specifico il problema del mio sub) costare talmente tanto da essere preferibile cambiarlo? Se anche ci volessero 50€ da lì ad arrivare ad un SB100..........[CUT]
    In realtà il sub ha un canale dedicato da qui .1

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    Citazione Originariamente scritto da EgYpT Visualizza messaggio
    Non sapevo che i sub fossero facoltativi con delle torri, ho sempre dato per scontato che fosse un elemento "base", comunque farò sicuramente questa prova e vi aggiornerò, grazie.[CUT]
    è più una considerazione personale.

    Anche quando funzionava spesso non si attivava oppure faceva un casino nelle scene d'azione che stavo sempre li ad abbassare il volume.

    i bassi delle mie Magnat Supreme 1000 mi basta e avanzano.

    Paradossalmente il sub mi manca solo quando sento la musica dove secondo me sono gestiti molto meglio e modo molto più equilibrato.

    Come ho detto fai una prova , tutto quà non è un must o dogma.

    Io ad esempio investire il budget per un upgrade al AV ,magari ad un yamha della serie avantage.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.380
    Ciao EgYpT, il problema del "PUM" vedo che su questo modello è diffuso, indipendentemente da quello che deciderai ti lascio

    riferimenti precedenti:

    indiana-line-basso-850

    indiana-line-basso-850

    Qui se riesci ad iscriverti puoi scaricare il manuale di servizio, molto importante per vedere lo schema elettrico e di cablaggio.

    Nel primo link ultimo post, leggerai che lo schema elettrico è stato ottenuto anche scrivendo alla Indiana Line direttamente, devo dire comportamento molto corretto.

    Il sub ha fusibile sulla linea 220 volt sotto alla presa che va alla rete, se si accende darei per scontato il suo funzionamento, ma controllalo ugualmente anche visivamente oltre che con multimetro.
    Ultima modifica di oceano60; 30-07-2023 alle 13:05

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    207
    Innanzitutto grazie per le risposte, per quanto riguarda il prezzo di quell'SVS è una buona notizia, io avevo guardato in siti non ufficiali perché di solito i siti dei marchi non vendono direttamente prodotti, quindi neanche ci avevo pensato a controllare.

    Ad ogni modo, indipendentemente dal fatto che decida o meno di cambiarlo vorrei comunque (nel caso) non buttarlo via.
    Può essere davvero così onerosa la spesa per la riparazione da non prenderla neanche in considerazione?

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.380
    Citazione Originariamente scritto da EgYpT Visualizza messaggio
    vorrei comunque (nel caso) non buttarlo via.
    Può essere davvero così onerosa la spesa per la riparazione da non prenderla neanche in considerazione?..[CUT]

    Dipende dall'onestà del riparatore, il tempo impiegato per la riparazione e i componenti sostituiti, tu non te la vedi proprio di aprirlo?

    Certo la spesa deve rientrare in una cifra accettabile, andrebbe chiesto il preventivo di spesa, altrimenti lascerei perdere.
    Ultima modifica di oceano60; 31-07-2023 alle 16:29

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    207
    Nessun problema smontarlo, se intendi per mostrarvi le foto

    Spoiler:








    Non sono (nel caso non si fosse capito) un esperto in materia, ma non mi sembra che i componenti a ridosso dei grandi condensatori dell'ultima foto siano particolarmente in forma...

    PS: pensavo che il tag "spoiler" del post creasse una tendina a scomparsa per le foto, ma a quanto pare no...
    Ultima modifica di EgYpT; 01-08-2023 alle 21:35

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.380
    Bene, esatto l'ultima immagine mostra i condensatori con fuori uscita dalla parte superiore di liquido, probabilmente visto la condizione di questi, non è escluso ve ne siano altri.

    La prima immagine ci sono 3 o 4 saldature che vanno ripassate, ti lascio le immagini:





    Riesci a fare una foto senza sfocature, della parte indicata dalla freccia rossa:

    Ultima modifica di oceano60; 02-08-2023 alle 00:43

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    quelli incriminati sembrano più le resistenze che siano bruciate non i condensatori. Di certo però qualcosa ha perso del liquido è tutto sporco.


    i condensatori si gonfiano quando si rompono tipo cosi

    o così
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    207

    Ecco la foto richiesta, purtroppo con l'autofocus da vicino non si vedeva bene tutto nella foto precedente, comunque:



Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •