|
|
Risultati da 1 a 15 di 26
Discussione: Kef 2005.2
-
11-08-2005, 14:37 #1
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 82
Kef 2005.2
Ciao a tutti,
come considerate questi diffusori?
Li collegherei ad un SINTO-AMPLI YAMAHA rx v-2500.
Utilizzo: 80% film - 20% musica
Necessità: diffusori che suonino molto bene ma poco visibili nel salotto.
Grazie mille per i vostri pareri!
Atman
-
11-08-2005, 15:04 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Località
- R O M A
- Messaggi
- 1.590
io ho il kit in oggetto: mi ci trovo benissimo (soprattutto in HT) ma secondo me sono sottodimensionate rispetto al sintoampli che hai intenzione di comprare, a meno che poi tu non abbia sindrome da upgradite (e quindi tieni il 2500 per abbinarlo in futuro a casse più potenti se necessario).
di dove sei, per curiosità?
salutoni
matteoSaluti
Matteo
-
11-08-2005, 15:05 #3
-
11-08-2005, 16:17 #4
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 82
matazen ha scritto:
io ho il kit in oggetto: mi ci trovo benissimo (soprattutto in HT) ma secondo me sono sottodimensionate rispetto al sintoampli che hai intenzione di comprare, a meno che poi tu non abbia sindrome da upgradite (e quindi tieni il 2500 per abbinarlo in futuro a casse più potenti se necessario).
di dove sei, per curiosità?
salutoni
matteo
no non sono un patito dell'upgrade solo sono convinto che il sinto-ampli è l'hardware che mi dovrebbe durare di + e quindi lo vorrei con + entrate ed uscite possibili...in pratica che non mi dia noie o delusioni nel giro di 5 anni....mi sbaglio?
Atman.
-
11-08-2005, 22:28 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Località
- R O M A
- Messaggi
- 1.590
Atman ha scritto:
Ciao Matteo,
no non sono un patito dell'upgrade solo sono convinto che il sinto-ampli è l'hardware che mi dovrebbe durare di + e quindi lo vorrei con + entrate ed uscite possibili...in pratica che non mi dia noie o delusioni nel giro di 5 anni....mi sbaglio?
Atman.
ripeto: basterebbe a questo punto anche un 750 (che poi è esattamente l'abbinamento che ho io)
tanto comunque sarà obbligatorio fare un upgrade di sintoampli quando comparirà la nuova generazione di codifiche audio (dolby digital plus per esempio, che sarà standard nei Blu ray disk e hd-dvd) dato che i sintoampli attuali non le supportano.
insomma, vedi un pò te il da farsi
salutoni
matteoSaluti
Matteo
-
12-08-2005, 08:21 #6
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 82
Scusa ma mi stai dicendo che il tuo sinto e quello che vorrei prendere io hanno le stesse uscite/entrate...si fieerenziano solo per la potenza di uscita dei canali???
Se è così certo che prendo il 750...ma sarà veramente così?
Atman
-
12-08-2005, 09:39 #7
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 306
ciao
io fossi in te lascerei perdere gli yamaha ho potuto confrontare direttamente diverse marche e ti diro' che secondo me sono i peggiori i miei preferiti nad e rotel
-
12-08-2005, 09:44 #8REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
12-08-2005, 09:47 #979markino ha scritto:
ciao
io fossi in te lascerei perdere gli yamaha ho potuto confrontare direttamente diverse marche e ti diro' che secondo me sono i peggiori i miei preferiti nad e rotel
Qualcosa di più circostanziato!
E' anche evidente che per fare un reale paragone dobbiamo mettere a confronto macchine della stessa fascia di prezzo. Credo OVVIO che un NAD oppure un ROTEL da 1500/2000 euro sia migliore di uno Yamaha che ha un valore commerciale pari alla metà.Sono tornato bambino.
-
12-08-2005, 09:51 #10
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 82
....grazie Nemo....stavo già andando in confusione
Please non mi fate paragoni con "tracobbetti"!
Rigurdo le connnessioni dei due Yamaha in causa (750 e il v2500) che mi dite? Sono veramente uguali? La differenza sta solo nella potenza di uscita?
Denghiù!
Atman
-
12-08-2005, 10:05 #11Atman ha scritto:
....grazie Nemo....stavo già andando in confusione
Please non mi fate paragoni con "tracobbetti"!
Rigurdo le connnessioni dei due Yamaha in causa (750 e il v2500) che mi dite? Sono veramente uguali? La differenza sta solo nella potenza di uscita?
Denghiù!
Atman
Non li conosco bene i due ampli ma credo che la certificazione THX che ormai diano un pò "alla buona" comunque ci dovrebbe far pensare a degli stadi finali qualitativamente più validi.
Ora certamente chi ti ha consigliato prima li conoscerà meglio di me ma, viste le caratteristiche tecniche simili, le differenze, che a livello di prezzo mi pare si attestano a 250/300 euro, saranno tutte nei finali.
Questa cosa non la sottovaluterei in quanto se c'è una cosa sui quali bisogna esser certi di fare un acquisto oculato, viste le continue uscite di nuove codifiche e diavolerie elettroniche, sono proprio gli stadi finali.
Tutto IMHO.
OT
@emidio
ti ho scritto un MP.Sono tornato bambino.
-
12-08-2005, 10:27 #12
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 82
nemo30 ha scritto:
Prego.
Non li conosco bene i due ampli ma credo che la certificazione THX che ormai diano un pò "alla buona" comunque ci dovrebbe far pensare a degli stadi finali qualitativamente più validi.
Ora certamente chi ti ha consigliato prima li conoscerà meglio di me ma, viste le caratteristiche tecniche simili, le differenze, che a livello di prezzo mi pare si attestano a 250/300 euro, saranno tutte nei finali.
Questa cosa non la sottovaluterei in quanto se c'è una cosa sui quali bisogna esser certi di fare un acquisto oculato, viste le continue uscite di nuove codifiche e diavolerie elettroniche, sono proprio gli stadi finali.
Tutto IMHO.
OT
@emidio
ti ho scritto un MP.
Ecco....proprio quello che pensavo io in modo + da "niubbo"...c'è qualcuno che può confermare quello che dice Nemo in riferimento alla differenza tra i due sinto-ampli?
Dove posso acquistare a "buoni prezzi" on line? (anche siti esteri se conviene...)
x Nemo: solo 250/300 euro di differenza tra i 2 ampli? Credevo di +...
Grazie ancora.
Atman
-
12-08-2005, 10:48 #13Atman ha scritto:
x Nemo: solo 250/300 euro di differenza tra i 2 ampli? Credevo di +..Sono tornato bambino.
-
12-08-2005, 11:49 #14
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 82
nemo30 ha scritto:
Si, non conosco bene i loro prezzi di vendita ma effettivamente il 757 dovrebbe costare intorno a 600 euro e l'altro intorno ai 1000. Ma posso sbagliare.
Credevo avesssi sbagliato a digitare poi ho controllato...esiste anche il 757 (+ nuovo) ma costa meno del 750....perchè?
Uffi...
Atman
-
12-08-2005, 11:55 #15Atman ha scritto:
ALT! Fermi tutti.
Credevo avesssi sbagliato a digitare poi ho controllato...esiste anche il 757 (+ nuovo) ma costa meno del 750....perchè?
Uffi...
Atman
Il 757 dovrebbe essere il sostituto. Se lo hai visto in vendita sarà sicuramente in un sito estero (germania?) dove di solito costano meno che in Italia. Poi effettivamente con i prezzi non ci si capisce niente!Sono tornato bambino.