Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    541

    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Inserirei nel contest anche le ELAC REFERENCE DBR62...
    Stavo propri ora leggendo di queste da te citate, ho "ascoltato" sia Q Acoustics che Elac ebut 2.0 b6.2, quest'ultime mi son sembrate più limpide rispetto alle Q Acoustics, tuttavia la gamma bassa mi sembra davvero "leggera", le DBR62 compensano questa mancanza ? Perchè ho difficoltà a trovare recensioni
    Ultima modifica di Marcello0; 15-06-2022 alle 09:44

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    Rispetto alle tue attuali sono tutte più brillanti in gamma medioalta. Per le frequenze Basse, le ELAC si distinguono per equilibrio e neutralità, le Q Acoustic pur essendo più vivaci delle IL hanno un basso più deciso.
    Per un ascolto di impatto con diffusori di queste dimensioni andrebbe abbinato un sub anche da 8" per avere un sounstage più completo
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    541
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Rispetto alle tue attuali sono tutte più brillanti in gamma medioalta. Per le frequenze Basse, le ELAC si distinguono per equilibrio e neutralità, le Q Acoustic pur essendo più vivaci delle IL hanno un basso più deciso.
    Per un ascolto di impatto con diffusori di queste dimensioni andrebbe abbinato un sub anche da 8" per avere un sounstage più ..........[CUT]
    Ah perfetto!, era quello che volevo sapere, in ogni caso sono tutte più "aperte" rispetto alle IL, è proprio quello che cercavo con però un maggiore basso rispetto alle IL, mi sembra di capire che le Elac però hanno un basso "meno incisivo" rispetto a IL.

    Altro fattore da considerare, la posizione è abbastanza infelice, praticamente su una sorta di parete attrezzata, penso che al massimo le Q Acoustics abbiano la possibilità di tappare il reflex


    Da quel che "sento" le DBR62 sono la via di mezzo tra le q acoustics e le Debut 2.0 U6.2, o sbaglio ?
    Ultima modifica di Marcello0; 15-06-2022 alle 10:37

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    È difficile sintetizzare le prestazioni di un diffusore tenendo conto però dell’ infelice posizionamento le reflex anteriori Elac dovrebbero avere una resa migliore.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    541
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    È difficile sintetizzare le prestazioni di un diffusore tenendo conto però dell’ infelice posizionamento le reflex anteriori Elac dovrebbero avere una resa migliore.
    Lo avevo pensato effettivamente... farò un po' di sacrifici, sono abbastanza convinto sulle DBR62, grazie del consiglio

    P.S. Ho trovato le Elac Debut Reference DBR62 a 260 € nuove su un sito, domani lo chiamo per maggiori info perchè onestamente mi puzza un poco la cosa.
    Ultima modifica di Marcello0; 15-06-2022 alle 18:50

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    541
    Buona domenica a tutti, ho notato che le Elac uni-fi 2.0 ub52 rispetto alle dbr62 costano praticamente 30€ in più, secondo voi convengono ? Grazie

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    io terrei le indiana line e farei un upgrade più deciso
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2019
    Messaggi
    300
    Le Elac uni-fi 2.0 ub52 sonano benisimo, ma io non conosco le Indiana Line. Occhio pero' alla sensibilità, non so come rendano i valvolari ma a me sono sembrate un po' "durette".

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    541
    Dopo svariate ricerche ho messo da parte le Q Acoustic, al momento sto valutando due modelli in particolare:

    Debut Reference DBR62 oppure Elac uni-fi ub52

    Preferisco un suono dettagliato con voci ben presenti e limpide con un basso non invadente (Trovo che le IL Tesi 260 spesso, nel mio ambiente manifestino code e rimbombi che sovrastano in determinati casi il resto del palcoscenico) ma che sia comunque ben presente, se vogliamo dirlo in maniera diversa "percepibile", qualche consiglio ?

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.420
    le Debut Reference DBR62 sono per me interessantissime non hanno un rapporto qualità prezzo come le NON reference chma leggo che valgono tutti soldi che costano in più se le ha sentite e ti piacciono io le prenderei.

    Le debut le avevo ascoltate mi piacevano molto.

    Trovo che le IL Tesi 260 spesso, nel mio ambiente manifestino code e rimbombi che sovrastano in determinati casi il resto del palcoscenico
    Questo potrebbe non essere un problema dei diffusori che sono piccoli e non dovrebbero andare in crisi come delle torri anche in ambienti poco trattati , potresti valutare un correzione acustica della stanza o un correzione attiva con un minidsp

    ciao
    Luca

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    541

    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    le Debut Reference DBR62 sono per me interessantissime non hanno un rapporto qualità prezzo come le NON reference chma leggo che valgono tutti soldi che costano in più se le ha sentite e ti piacciono io le prenderei.

    Le debut le avevo ascoltate mi piacevano molto.



    ..........[CUT]
    Non ho avuto modo di poterle ascoltare, nessuna delle 2, mi son limitato a leggere un poco in rete e sia le dbr che le unfi citate sopra sembrano essere la scelta migliore, da qualche che ho potuto capire, pare che le dbr siano più "cariche" sul basso mentre le uni-fi risultano più aperte, la mia paura è il woofer piccolino delle uni-fi, non vorrei avere carenza di bassi nell'ambiente.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •